Wikipedia:Bar/Discussioni/Popolazione italiana su Wikidata

Popolazione italiana su Wikidata


Da diverso tempo è stato richiesto ai bot di aggiornare la popolazione dei comuni italiani. Mi chiedevo: non sarebbe possibile aggiornare gli elementi corrispondenti su Wikidata, poi da questi utilizzare il dato? Credo ne gioverebbero tutte le wiki. È fattibile? Quali sono i pro e i contro? --Archeologo (msg) 15:10, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Uno dei problemi era questo. --Horcrux九十二 15:33, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Cioè un falso problema. Nemo 16:06, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie, ho letto tutta la discussione. Mi sembrava soprattutto un'interpretazione di ValterVB, il quale aveva caricato i dati ma non si sentiva a norma di legge, e per questo motivo ha cancellato tutto. Personalmente credo si sbagli: sia leggendo le note legali dell'ISTAT sia usando il buon senso, inserire il numero di abitanti con la fonte non mi sembra sia una violazione del diritto d'autore. Sono ben disposto a reinserire tutto: devo capire bene come fare. --Archeologo (msg) 16:10, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ricordiamo che i dati ISTAT non sempre sono i piu' aggiornati, i grossi comuni italiani di solito hanno un ufficio statistico che rilascia report periodici, che sono fonti altrettanto valide e (essendo + aggionate) da preferire.--Yoggysot (msg) 19:51, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Per questo esiste su Wikidata la possibilità di mettere più di un valore con la gestione dei rank (preferito, normale e sconsigliato). --Umberto NURS (msg) 12:16, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Confermo che era una mia interpretazione, ma siccome i dati li avevo caricati io, "non mi sentivo in regola". Come detto il giorno che vedrò scritto sul sito ISTAT "Dati in CC0" non avrò nessun problema a caricarli e a tenerli aggiornati anche mensilmente. --ValterVB (msg) 19:37, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]