Wikipedia:Bar/Discussioni/Portale Cosmetologia ?

Portale Cosmetologia ?


Da tempo sto inserendo e modificando pagine relative alla cosmesi e cosmetologia. Essendo scienza interdisciplinare: un po' di chimica, un po' di medicina, un po' di fisica ecc.. non ho trovato nessuna coordinazione tra le molte pagine dove ci si riferisce all'utilizzo cosmetico o al mercato della cosmesi. Non sarebbe il caso di creare un progetto ?

--Rodolfo Baraldini (msg) 10:18, 15 lug 2015 (CEST)[rispondi]

La cosa potrebbe essere interessante, il problema sarà trovare degli utenti interessati a collaborare (non si può aprire un progetto se non ci sono diversi utenti interessati), di questi tempi la wiki è deserta..--NewDataB (msg) 10:59, 15 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Puntualmente, si continuano a confondere i portali con i progetti. Ricapitolando:
  • i portali servono a presentare ai lettori le pagine relative ad un argomento generale
  • i progetti servono a coordinare le attivita' di creazione e modifica delle pagine che trattano un argomento generale.
Detto cio', si puo' creare un "Portale Cosmesi" senza creare alcun "Progetto Cosmesi" e si puo' anche creare un "Progetto Cosmesi" senza creare alcun "Portale Cosmesi", sebbene il fatto che esista precedentemente un progetto puo' essere d'aiuto per la creazione del portale, in quanto gli utenti del progetto possono coordinarsi meglio.
Fatte queste dovute premesse, nel caso specifico suggerisco di adottare un nome che i lettori possano riconoscere facilmente e che sia abbastanza generale. Il termine "cosmetologia" lo escluderei, sebbene sia piu' preciso, poiche' poco conosciuto (io ad esempio lo sto leggendo per la prima volta nella mia vita). Meglio qualcosa del tipo "Portale Cosmetici" e "Progetto Cosmetici".
Se c'e' solo un utente interessato, suggerisco di organizzare il lavoro autonomamente sulla propria pagina personale, come ho fatto nella mia pagina, dove raccolgo una lista di miglioramenti da svolgere nelle pagine sull'ingegneria chimica. Di tanto in tanto potresti chiedere i tuoi dubbi ai progetti chimica, fisica, medicina e moda. In questo modo la tua pagina utente fungerebbe da una specie di "progetto monoutente" e quando avrai ordinato e migliorato per bene le pagine, potrai pensare a procedere alla creazione del portale. Puo' essere che troverai a qualcuno che ti dara' una mano per qualche giorno per la creazione del portale, mentre trovare qualcuno che partecipi assiduamente alle attivita' di un progetto cosi' specifico e' molto difficile e rischi di aprire un progetto deserto ovvero inutile. --Daniele Pugliesi (msg) 11:30, 15 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie per informazioni e consigli. Ne ho ancora molto da imparare su come operare su wiki. Anche per mandare questa risposta non so se ho seguito la procedura giusta. Riassumendo: un Portale Cosmesi è meglio crearlo dopo al Progetto Cosmesi ed il progetto è meglio che nasca quando anche altri utenti lo ritengono utile. Ritengo comunque utile creare un portale solo se l'argomento è di interesse per chi consulta . Esiste una statistica delle consultazioni e ricerche su wiki in grado di indicare se e quanto le pagine su un certo argomento sono state consultate? Se dopo questa discussione non emergono altri utenti interessati al progetto, partirei senza esitazione con la pagina personale , come indicato da Daniele. --Rodolfo Baraldini (msg) 13:07, 15 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Per esempio puoi vedere qui, il portale puoi crearlo senza che necessariamente ci sia un progetto, più che altro servono idee chiare su come farlo e cosa inserirci. Buon lavoro. --Bramfab Discorriamo 16:31, 15 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Premesso che in teoria potresti creare il portale anche ora stesso e finirlo in mezza giornata, siccome tu stesso hai evidenziato una certa mancanza di organizzazione tra le voci, ti suggerisco di procedere come segue (ma se preferisci puoi seguire una strada diversa):
  1. leggi e migliora la voce Cosmesi
  2. assicurati che le altre voci piu' importanti sulla cosmesi siano abbastanza complete e ben scritte
  3. se noti la mancanza di voci importanti, creale da zero o traducendo da altre lingue (suggerisco da en.wikipedia, se conosci l'inglese)
  4. verifica che le voci siano correttamente categorizzate e crea nuove categorie se necessario
  5. puo' essere utile dare un'occhiata alle immagini presenti su commons; alcune immagini interessanti puoi inserirle nelle voci di Wikipedia e inoltre puoi prendere spunto dalla categorizzazione delle immagini su commons per aggiustare la categorizzazione delle voci su Wikipedia o viceversa
  6. quando ti senti soddisfatto del risultato raggiunto e ritieni che ci sia una buona base di voci scritte bene sull'argomento che il lettore puo' apprezzare, procedi a creare il portale seguendo le indicazioni della pagina Aiuto:Portale. Puoi farti aiutare da altri wikipediani per la creazione del portale; non e' necessario che essi siano interessati alla cosmesi, basta che sappiano come creare un portale e che abbiano la volonta' e il tempo libero per farlo; puoi comunicare loro la tua idea di come dovrebbe essere il portale, quali voci dovrebbe contenere, eccetera e nel migliore dei casi loro faranno il resto, oppure possono darti dei suggerimenti utili.
Se vuoi un lavoro fatto bene, ti consiglio di fare con calma, dedicando molto tempo alla creazione e al miglioramento delle voci. Tieni conto infatti che il portale fungera' da "contenitore" di queste voci, per cui se il portale e' organizzato bene ma le voci sono di scarsa qualita' i lettori apprezzeranno di meno il portale. Inoltre considera che il numero di visite ad un portale in genere e' pari al numero di visite ad una singola voce o anche meno, quindi se vuoi attirare piu' lettori e' meglio concentrarsi sulla scrittura delle voci. Infatti solo alcuni lettori passano dai portali, mentre la grossa parte arriva alle voci direttamente da Google o altri motori di ricerca. --Daniele Pugliesi (msg) 17:26, 15 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Concordo sul fatto che il portale ha senso solo quando le voci sono coordinate e scritte bene. Per questo se non trovo altri utenti interessati partirò con il progetto monoutente, coordinandomi con una traccia scritta che mi aiuti a caratterizzare le diverse voci con stile e convenzioni .
Ho cominciato a creare voci che non c'erano o erano inadeguate, la stessa voce "cosmesi" l'ho riscritta praticamente per intero. Wiki in inglese sulla cosmesi non è il massimo, sto collaborando per migliorare anche alcune voci in inglese. --Rodolfo Baraldini (msg) 20:33, 15 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Prova trovare sinergie col progetto Moda Discussioni_progetto:Moda. --Bramfab Discorriamo 10:46, 16 lug 2015 (CEST)[rispondi]
Sulla cosmesi decorativa, voce che dovrei comunque rivedere, non ci sono dubbi che il "progetto moda" possa essere sinergico, il board che propone i colori del make-up stagionale parte dalle indicazioni dell'industria tessile, ma al momento ho trovato più sovrapposizioni con chimica e medicina. --Rodolfo Baraldini (msg) 11:40, 16 lug 2015 (CEST)[rispondi]