Discussioni progetto:Moda
![]() |
![]() Archivio
|
ModelloModifica
Buongiorno, volevo solo avvisare che mi sono imbattuto nella voce Modello (professione), che anche se indicata come stub è più da {{A}}, al limite dell'enciclopedico. Dato che IMO dovrebbe essere una voce di un certo rilievo per questo progetto ho pensato di volerla segnalare direttamente qui. Se ne ho la possibilità traduco qualcosa dalla versione inglese. --Torque (scrivimi!) 10:35, 10 gen 2019 (CET)
Avviso cancellazione: Template:PlaymateModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Proposta di censimento degli utenti interessatiModifica
Salve a tutti.
Dopo aver controllato la lista degli utenti interessati a questo progetto, ho constatato che alcuni utenti risultano inattivi da tempo.
Un censimento permetterebbe di avere una situazione aggiornata di quanti e quali utenti possono attualmente dare il proprio contributo al progetto.
Una lista aggiornata torna sicuramente utile ai nuovi utenti che si avvicinano al progetto (e/o a Wikipedia) per la prima volta, in quanto questi possono trovare fin da subito degli utenti a cui fare riferimento in caso di necessità.
Ho già effettuato delle operazioni di censimento per buona parte dei progetti su Wikipedia in italiano e sarei disposto volentieri a gestirne una anche per questo progetto.
Cosa ne pensate? Siete favorevoli all'avvio di un censimento al fine di verificare il reale numero di utenti interessati? --Pallanzmsg 21:14, 1 feb 2019 (CET)
Avviso cancellazione: Pietro BoselliModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Preciso di non aver aperto io la pdc ma di essermi limitato ad avvisare questo progetto. --Pierluigi05 (msg) 12:34, 2 feb 2019 (CET)
Inserire sito ufficiale nel template ModelloModifica
Segnalo discussione --goth nespresso 22:26, 7 feb 2019 (CET)
Censimento 2019Modifica
In seguito al censimento del Progetto Moda risultano 2 utenti interessati. |
Avviso cancellazioneModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Lemure Saltante sentiamo un po' 13:50, 7 mag 2019 (CEST)
favorevole al censimentoModifica
--Dariomartini (msg) 09:24, 12 mag 2019 (CEST)Sono disponibile a dare il mio contributo a questo progetto.
AvvisoModifica
Allo stato la voce sembra prematura per l'enciclopedia: stilista emergente e promettente ma non ancora consolidata al punto da stare su un'enciclopedia IMO.--L736El'adminalcolico 08:55, 15 mag 2019 (CEST)
- E da 2 giorni che sto lavorando sul progetto moda, ho personalmente inserito 7 voci di cui tutte modelle proposte dal progetto/moda, 3 sono emergenti, di cui fanno tutte parte di Victoria's Secret, non sono state aperte contestazioni in merito, Ho proposto personalmente io la voce di Francesca Liberatore poiché molti giornali e riviste note stanno parlando di lei come Vogue, New York times, Fashionmagazine, TgCom, il Giornale, il Corriere, una Famosa Attrice ha parlato della stilista, serve altro per essere enciclopedico?--Dariomartini (msg) 12:36, 15 mag 2019 (CEST)
- non vorrei aver fatto lavoro inutilmente sono tutte emergenti :(--Dariomartini (msg) 12:49, 15 mag 2019 (CEST)
- Allora: il fatto che "una famosa attrice abbia parlato di lei" non è certo un motivo sufficiente per rendere una stilista enciclopedica. Ne hanno parlato diversi giornali, vero, ma tutti la presentano ancora come "fenomeno emergente". Un conto è la "visibilità mediatica del momento", un conto è la stabilità e la continuità della carriera nel tempo con relativa continuità e crescita dei riconoscimenti: l'enciclopedicità è data da quest'ultima, non dalla prima. Ogni voce inoltre si valuta a sé e non in relazione ad altre voci, quindi il fatto che tu abbia creato altre voci su cui nessuno ha sollevato obiezioni è irrilevante in questa discussione.--L736El'adminalcolico 10:33, 16 mag 2019 (CEST) P.S. Francesca Liberatore compare tra le voci richieste dal progetto (oltretutto nel punto sbagliato) solo perché l'hai aggiunta tu....
- non vorrei aver fatto lavoro inutilmente sono tutte emergenti :(--Dariomartini (msg) 12:49, 15 mag 2019 (CEST)
Ok sono pienamente d'accordo come posso cancellarla quale parametro dovrei inserire?--Dariomartini (msg) 10:40, 16 mag 2019 (CEST)
Enciclopedicità cantante e modellaModifica
In questa discussione servirebbe un parere di chi si intende di moda --Lombres (msg) 14:09, 26 mag 2019 (CEST)
AvvisoModifica
{{AiutoA|Tina Kunakey}}--Burgundo (msg) 13:00, 24 giu 2019 (CEST)
Taglio, la voce ad oggi non è da aiutare. --Gce ★★★+4 14:07, 19 lug 2019 (CEST)
Portale degli archivi della moda del NovecentoModifica
Il Portale degli archivi della moda del Novecento liberalizza i propri contenuti
Dopo il SAN e Siusa e i portali degli Archivi degli architetti e degli Archivi d’impresa, un altro portale tematico concede i suoi testi con licenza libera CC BY-SA, rendendo così possibile la creazione in Wikipedia di nuove voci di stilisti e di case di moda che conservano un proprio archivio e l'integrazione di quelle già presenti con informazioni sulla loro documentazione. Per l'elenco delle voci individuate vedi Progetto:GLAM/ICAR/Moda.
Io non ci vedo rilevanza per quello che leggo: c'è altro? se sì aggiungetelo. --Gce ★★★+4 14:05, 19 lug 2019 (CEST)
PdC doppiaModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- Mess what a happiness! 09:57, 28 lug 2019 (CEST)
Wiki Loves Fashion 2019Modifica
Segnalo la campagna Wiki Loves Fashion che si svolgerà on line (campagna internazionale) dal 1 settembre al 15 ottobre (e in loco al Polimoda di Firenze sabato 5 ottobre (dalle 9,30 alle 17,30), durante il Festival L'eredità dell donne). Siccome è un'editathon di 8 ore, è stato richiesto un grant. Chi di voi potrà essere presente fisicamente, lo faccia sapere sotto. Grazie ;-). --Camelia (msg) 13:47, 9 ago 2019 (CEST)
Avviso vaglioModifica
Proposta inserimento di nuova voce.Modifica
Buongiorno a tutti! Su suggerimento degli amici di Progetto Cinema (che cortesemente ne hanno ottimizzato i contenuti e la forma tecnica) sottopongo al Vostro esame la seguente bozza di nuova voce, ringraziandovi sin d'ora per i suggerimenti. A vostro avviso è pubblicabile?
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Roberto_Arru/Sandbox
--Roberto Arru (msg) 11:55, 8 set 2019 (CEST)
- Giovanissimo modello alle prime sfilate. Presto per considerarlo enciclopedico, anche se gli auguro una carriera importante.--Burgundo (msg) 12:12, 8 set 2019 (CEST)
- Non sono ferrato sull'argomento moda ma secondo me un testimonial di Armani potrebbe essere preso in considerazione--Tostapaneૐcorrispondenzeૐ 12:16, 8 set 2019 (CEST)
- Ringrazio Burgundo e Frullatore Tostapane per essersi espressi. Chi volesse conoscere meglio il personaggio cui la voce si riferisce può cercare su google il suo nome e troverà moltissimo materiale. Grazie ancora!--Roberto Arru (msg) 12:24, 8 set 2019 (CEST)
- Non sono ferrato sull'argomento moda ma secondo me un testimonial di Armani potrebbe essere preso in considerazione--Tostapaneૐcorrispondenzeૐ 12:16, 8 set 2019 (CEST)
Wiki Loves Fashion e PolimodaModifica
In vista della campagna Wiki Loves Fashion 2019, sto preparando le voci da scrivere. Ho considerato Polimoda una voce enciclopedica che mancava (in quanto considerata la migliore istituzione italiana in materia di moda, per tre anni consecutivi - 2015, 2016, 2017 - nella top 10 della Bussiness of Fashion, la Bibbia del Fashion secondo The Guardian) , e l'ho scritta. Vedo però che è stata cancellata parecchie volte, considerata promozionale, perciò vi chiedo il parere. --Camelia (msg) 17:59, 18 set 2019 (CEST)
Delia DuranModifica
--87.19.250.176 (msg) 19:27, 25 set 2019 (CEST)
Richiesta pareri su rilevanza di Stefano RicciModifica
Salve a tutti, se qualcuno fosse interessato segnalo questa discussione, riguardante la rilevanza enciclopedica della pagina Stefano Ricci (azienda). --Scia Della Cometa (msg) 15:48, 28 set 2019 (CEST)
CancellazioneModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Kristen StewartModifica
Kristen Stewart può essere considerata enciclopedica come modella? Segnalo discussione in corso qui: Discussione:Kristen Stewart#Attività di modella. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 22:50, 30 set 2019 (CEST)
Ruby RoseModifica
Segnalo Ruby Rose: è enciclopedica come modella? In caso contrario vi chiedo di rimuovere attività e sinottico. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:17, 18 ott 2019 (CEST)
- è una questione opinabile, nel senso che non ha fatto tutto 'sto lavoro anche se molte fonti che ho visto la definiscono tale.. --2.226.12.134 (msg) 12:49, 7 mar 2020 (CET)
Confusione sui disambiguantiModifica
Salve, volevo portare alla vostra attenzione l'uso di molteplici disambiguanti per le voci sui capi d'abbigliamento; abbiamo:
- "(abbigliamento)" (es. Body (abbigliamento), Maglia (abbigliamento), Manica (abbigliamento) ecc.), con cui a volte si indicano anche le aziende (es. Escada (abbigliamento), Puma (abbigliamento) ecc.); in quest'ultimo caso sarebbe meglio spostare ad "(azienda)"
- "(abito)" (es. Costume (abito), Kira (abito), Mantua (abito))
- "(indumento)" (es. Mantello (indumento), Kanga (indumento), Top (indumento))
- "(vestito)" (es. Palla (vestito))
- "(vestiario)" (es. Scarsella (vestiario))
Contando poi i disambiguanti monouso (Horo (mantello), Mino (mantellina di paglia), Obi (cintura)), la simile situazione delle voci sui copricapi (Fez (copricapo), Borsalino (cappello), Coppola (berretto)), e sulle calzature (Ballerina (scarpa), Zoccolo (calzatura)) e i disambiguanti delle voci di questa categoria, divisi tra "(cattolicesimo)" e "(liturgia)", che quanto meno andrebbero uniformati tra loro (il tabarro ecclesiastico sarà anche diverso dal tabarro, ma lo si potrebbe spostare a Tabarro (cattolicesimo)).
Io proporrei di spostare tutte le voci al disambiguante più generico "(abbigliamento)" tranne nei casi di capi omonimi (penso a Boxer (biancheria intima) con Boxer (costume da bagno) e a Slip (biancheria intima) con Slip (costume da bagno)), le voci sui copricapi spostate tutte a "(copricapo)" (infatti, mi sembrerebbe un po' azzardato spostare voci come Corona (copricapo) o Mitra (copricapo) ad "(abbigliamento)"), e le voci sulle calzature a "(calzatura)".--Tenebroso discutiamone... 11:57, 18 ott 2019 (CEST)
- Concordo.--torqua 13:41, 18 ott 2019 (CEST)
- Daccordo nel dare una sistemata. Mi lascia solo perplesso il disambiguante "cattolicesimo". Abbiamo due "ferraioli", uno è l'artigiano che perpara i ferri del cemento armato, l'altro è un paramento ecclesiastico. Il disambiguante deve specificare l'oggetto, se possibile. Ci fosse un ferraiolo musulmano o potrei capire la specificazione "cattolicesimo", ma qui serve solo per dire che quel ferraiolo non è l'artigiano, ma un capo di abbigliamento. Siccome la categoria è Categoria:Vesti e paramenti cattolici, forse il disambiguante per tutti quei casi può essere "paramento" dove non sia sufficiente "abbigliamento". --Amarvudol (msg) 15:48, 21 ott 2019 (CEST)
- [@ Amarvudol] Riflettendoci meglio si potrebbe spostare tutto ad "(abbigliamento)", anche i copricapi e le calzature, pur sempre elementi d'abbigliamento, salvo sempre la questione dei capi omonimi suesposta. Quel che mi lascia dubbioso è Corona (copricapo), che mi sembrerebbe improprio spostare ad "(abbigliamento)", ed appunto le voci della categoria sulle vesti e paramenti cattolici: non sono abiti di tutti i giorni e il disambiguante "(abbigliamento)" mi parrebbe più ambiguo degli attuali.--Tenebroso discutiamone... 11:07, 23 ott 2019 (CEST)
- [@ Tenebroso] In generale bisognerebbe essere il più specifici possibile, ma senza esagerare. Una buona regola potrebbe essere quella di utilizzare come riferimento la categoria di appartenenza della voce o forse quella di livello superiore. Facendo un giro tra le cat. credo che con "indumento", "copricapo" e "calzatura" copriamo quasi tutti i casi possibili. Il termine "abbigliamento" (anche se indumento punta a abbigliamento su it.wiki, ma mi sembra un problema di poco conto) è forse troppo generico perché può descrivere la tipologia di oggetto, ma anche tutto l'ambito del vestire (industria dell'a., capo d'a., ecc.). "Indumento" mi sembra meglio perché è in fondo sinonimo di "capo d'abbigliamento". Sottigliezze... vedi tu :-) --Amarvudol (msg) 12:47, 23 ott 2019 (CEST)
- [@ Amarvudol] Forse ho trovato la quadra :) : per "indumento", "copricapo" e "calzatura" facciamo come ha scritto tu, anche per quelli della categoria sulle vesti cattoliche, i paramenti si spostano a "(paramento liturgico)" mentre Borsa (oggetto), Gemelli (ornamento), Obi (cintura) e Scarsella (vestiario), non propriamente indumenti, li sposto ad "(accessorio)" come per Pochette (accessorio).--Tenebroso discutiamone... 15:47, 24 ott 2019 (CEST)
- [@ Tenebroso] In generale bisognerebbe essere il più specifici possibile, ma senza esagerare. Una buona regola potrebbe essere quella di utilizzare come riferimento la categoria di appartenenza della voce o forse quella di livello superiore. Facendo un giro tra le cat. credo che con "indumento", "copricapo" e "calzatura" copriamo quasi tutti i casi possibili. Il termine "abbigliamento" (anche se indumento punta a abbigliamento su it.wiki, ma mi sembra un problema di poco conto) è forse troppo generico perché può descrivere la tipologia di oggetto, ma anche tutto l'ambito del vestire (industria dell'a., capo d'a., ecc.). "Indumento" mi sembra meglio perché è in fondo sinonimo di "capo d'abbigliamento". Sottigliezze... vedi tu :-) --Amarvudol (msg) 12:47, 23 ott 2019 (CEST)
- [@ Amarvudol] Riflettendoci meglio si potrebbe spostare tutto ad "(abbigliamento)", anche i copricapi e le calzature, pur sempre elementi d'abbigliamento, salvo sempre la questione dei capi omonimi suesposta. Quel che mi lascia dubbioso è Corona (copricapo), che mi sembrerebbe improprio spostare ad "(abbigliamento)", ed appunto le voci della categoria sulle vesti e paramenti cattolici: non sono abiti di tutti i giorni e il disambiguante "(abbigliamento)" mi parrebbe più ambiguo degli attuali.--Tenebroso discutiamone... 11:07, 23 ott 2019 (CEST)
- Daccordo nel dare una sistemata. Mi lascia solo perplesso il disambiguante "cattolicesimo". Abbiamo due "ferraioli", uno è l'artigiano che perpara i ferri del cemento armato, l'altro è un paramento ecclesiastico. Il disambiguante deve specificare l'oggetto, se possibile. Ci fosse un ferraiolo musulmano o potrei capire la specificazione "cattolicesimo", ma qui serve solo per dire che quel ferraiolo non è l'artigiano, ma un capo di abbigliamento. Siccome la categoria è Categoria:Vesti e paramenti cattolici, forse il disambiguante per tutti quei casi può essere "paramento" dove non sia sufficiente "abbigliamento". --Amarvudol (msg) 15:48, 21 ott 2019 (CEST)
Cancellazione voceModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Melquíades (msg) 12:47, 22 ott 2019 (CEST)
Segnalo propostaModifica
Attività secondarie degl attoriModifica
Segnalo discussione: Discussioni progetto:Cinema#Attività secondarie degli attori. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:41, 13 nov 2019 (CET)
Salve, non so dove altro chiedere e pongo la questione qui. Visto che del concorso con tale nome si svolsero solo 3 edizioni (1939, 1940 e 1941) e visto che gran parte delle informazioni sulle edizioni sono già presenti nella voce sul concorso, la mia intenzione era quella di trasferire le poche informazioni rimanenti dalle voci sulle edizioni alla voce principale e rendere le prime redirect della seconda. Che ne pensate?--Tenebroso discutiamone... 18:32, 13 nov 2019 (CET)
Mariano Di VaioModifica
Salve a tutti, segnalo discussione. --Narayan 16:30, 23 nov 2019 (CET)
Voci di top model da ampliareModifica
Nella discussione sul riconoscimento di qualità per la voce di Emily Ratajkowski ho accennato al fatto che, in confronto alla sua, le voci su Claudia Schiffer e Naomi Campbell sono molto meno ricche e dettagliate, nonostante si tratti di top model con una carriera ben più lunga di quella della Ratajkowski. Credo che un ampliamento delle loro voci sarebbe da prendere in considerazione, così come anche per Elle Macpherson e Cindy Crawford.--Mauro Tozzi (msg) 16:30, 24 nov 2019 (CET)
- Le pagine che hai citato sono meno dettagliate di quella di Emily Ratajkowski proprio perché quest'ultima è stata recentemente candidata per un riconoscimento.--Antani3 (msg) 11:13, 30 nov 2019 (CET)
- servirebbero volontari ma che vuoi farci, all’infuori di noi nessuno vuole collaborare.. --217.59.172.2 (msg) 18:03, 11 feb 2020 (CET)
Aura RolenzettiModifica
--79.23.253.234 (msg) 11:59, 10 gen 2020 (CET)
Attività modella AngelababyModifica
Angelababy è enciclopedica come modella? Da quanto scritto invoce sembra aver avuto un'attività di modella, almeno agli esordi, ma non è chiaro quanto sia rilevante. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:44, 12 feb 2020 (CET)
Miss Universo da creareModifica
ci sono volontari per crearle? --2.226.12.134 (msg) 08:21, 15 feb 2020 (CET)
- non voglio farla lunga: per le biografie maschili, basta che un calciatore starnutisca in campo con la maglia della nazionale del Bhutan e gli viene creata la paginetta, quando si tratta di creare biografie di uaglione, 'a risposta è chista cca. Ci stanno più di un migliaio di biografie femminili da creare, il maschio italico è più interessato a sapere qualcosa di questa gentil fanciulla mentre della nazionale del Bhutan vedete voi quante tv trasmettono le gare. L'interesse per le fanciulle c'è ma io mille, cinquemila, diecimila o più voci (non solo nel settore moda, in più ci sono anche altre voci correlate da creare, eh) da solo non riesco a crearle. Chi mi da 'na mano, tanto più che, credetemi, mi sfastereo assai di chiedere aiuto e di sentire piagnistei greci perchè tenimm' 'o gender gap? --2.226.12.134 (msg) 11:37, 7 mar 2020 (CET)
- Ahah mi fai morire. Appena ho tempo ne creo qualcuna.--torqua 13:01, 7 mar 2020 (CET)
- grazie mille, se passi per Napoli ti offro il caffè. Solo qui superiamo quota mille alla grande. --2.226.12.134 (msg) 13:02, 7 mar 2020 (CET)
- Veramente sia per maschi sia per femmine servirebbe che qualcuno abbia già studiato l'argomento. Se c'è stato l'errore di creare voci su... starnutenti in maglia di una squadra facendo che sia ricerca originale, dovremmo agire di conseguenza, riconoscendo finalmente che i tanto menzionati "criteri" sono solo uno degli aspetti di cui tenere conto (e neppure un aspetto necessario, mentre "niente ricerche originali" e altri lo sono).
- Quanto alla disparità (visto il titolo della segnalazione al Bar "Gender gap: mi serve una mano perchè abbiamo una marea esagerata di voci che interessano da creare"), non la si combatte di certo col numero di voci --Mezze stagioni (msg) 15:39, 7 mar 2020 (CET)
- certo, non lo si combatte così (ma aiuta assai), solo che se a creare voci che hanno un loro "pubblico" ci sono quattro gatti, "Houston, abbiamo un problema", ci servono un attimo dei volontari.. --2.226.12.134 (msg) 16:05, 7 mar 2020 (CET)
- grazie mille, se passi per Napoli ti offro il caffè. Solo qui superiamo quota mille alla grande. --2.226.12.134 (msg) 13:02, 7 mar 2020 (CET)
- Ahah mi fai morire. Appena ho tempo ne creo qualcuna.--torqua 13:01, 7 mar 2020 (CET)
- Un problema del progetto moda è la mancanza di criteri di enciclopedicità, infatti se si guarda Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo si parla di attori, conduttori, direttori d'orchestra ecc, ma non di modelle/i. Poi, sul progetto moda ci sono molte pagine di modelle da creare, e credo che quasi tutte abbiano partecipato al Victoria's Secret Fashion Show, ma come criterio è sufficiente? Anche perché la voce di Grace Elizabeth, che ha sfilato 3 volte per tale casa di moda (oltre ad essere testimonial della linea Pink dal 2016 al 2019 e angelo di Victoria's Secret dal 2019) si trova in quell'elenco, ma è stata cancellata tre volte e attualmente è bloccata.--Antani3 (msg) 17:17, 7 mar 2020 (CET)
- i criteri sono anche più o meno evitabili, nel senso che se una modella sfila per Victoria's secret, Armani, Gucci eccetera non è la prima tizia che passa, le miss cmq hanno partecipato ad una manifestazione seguita in mezzo mondo e così via.. poi non ci sono libri su modelle e miss, d'accordo, sulla carta stampata e in rete di notizie ce ne sono, non è che facciamo una RO inventandoci dati o statistiche; poi per quanto riguarda Grace Elizabeth bisogna vedere com'erano le voci, i log dicono che erano cv.. --2.226.12.134 (msg) 17:29, 7 mar 2020 (CET)
- Si ma per le modelle, anche se sfilano per le case di moda che hai elencato, non è facile trovare notizie, quindi per molti non saranno enciclopediche perché poco famose. Infatti la pagina di Grace Elizabeth è stata bloccata all'infinito.--Antani3 (msg) 17:50, 7 mar 2020 (CET)
- tu crea in sandbox la voce di GE che poi la valutiamo ;).. poi per i casi più tosti, tipo una Maty Fall Diba, si può sempre tenere in sandbox e monitorarla, la faccenda è meno difficile di come sembra.. --2.226.12.134 (msg) 18:06, 7 mar 2020 (CET)
- Però le pagine che si trovano nelle 'Voci richieste' dovrebbero essere automaticamente enciclopediche, se Maty Fall Diba si deve tenere in sandbox e monitorarla, ad oggi non mi sembra così rilevante da essere inserita in tale lista.--Antani3 (msg) 18:21, 7 mar 2020 (CET)
- dovrebbero, solo che poi passa il tale e mette il nome del cugino influencer.. --2.226.12.134 (msg) 18:56, 7 mar 2020 (CET)
- Comunque il semplice fatto che ci siano tutte o quasi le miss Italia e non, ad es., le miss Polonia, Croazia, Giappone, Ungheria mi sa di localismo. Ora, io non sono del progetto e poco ne so, ma se sono enciclopediche le italiane, anche quelle che non hanno vinto il concorso miss Universo, come la mia concittadina l'anno scorso, allora reputo che andrebbero create tutte, senza se e senza ma, le pagine che rispondono al criterio "ha partecipato a miss Universo" o anche semplicemente "è stata eletta miss del suo Paese". In alternativa, constatata la non enciclopedicità delle miss che non hanno vinto, bisognerebbe eliminare tutte le italiane che non hanno vinto. Considerando però che è un concorso a livello mondiale, forse la prima scelta sarebbe la più appropriata. In tal caso, sarei eventualmente disponibile a dare una mano, anche se mi farebbe comodo un esempio di pagina dalla quale partire per fare le altre, visto che presumibilmente saranno tutte molto simili come struttura. --C. crispus(e quindi?) 22:31, 7 mar 2020 (CET)
- dovrebbero, solo che poi passa il tale e mette il nome del cugino influencer.. --2.226.12.134 (msg) 18:56, 7 mar 2020 (CET)
- Però le pagine che si trovano nelle 'Voci richieste' dovrebbero essere automaticamente enciclopediche, se Maty Fall Diba si deve tenere in sandbox e monitorarla, ad oggi non mi sembra così rilevante da essere inserita in tale lista.--Antani3 (msg) 18:21, 7 mar 2020 (CET)
- tu crea in sandbox la voce di GE che poi la valutiamo ;).. poi per i casi più tosti, tipo una Maty Fall Diba, si può sempre tenere in sandbox e monitorarla, la faccenda è meno difficile di come sembra.. --2.226.12.134 (msg) 18:06, 7 mar 2020 (CET)
- Si ma per le modelle, anche se sfilano per le case di moda che hai elencato, non è facile trovare notizie, quindi per molti non saranno enciclopediche perché poco famose. Infatti la pagina di Grace Elizabeth è stata bloccata all'infinito.--Antani3 (msg) 17:50, 7 mar 2020 (CET)
- i criteri sono anche più o meno evitabili, nel senso che se una modella sfila per Victoria's secret, Armani, Gucci eccetera non è la prima tizia che passa, le miss cmq hanno partecipato ad una manifestazione seguita in mezzo mondo e così via.. poi non ci sono libri su modelle e miss, d'accordo, sulla carta stampata e in rete di notizie ce ne sono, non è che facciamo una RO inventandoci dati o statistiche; poi per quanto riguarda Grace Elizabeth bisogna vedere com'erano le voci, i log dicono che erano cv.. --2.226.12.134 (msg) 17:29, 7 mar 2020 (CET)
[← Rientro] Al momento sto creando voci nell'ambito del Titanic e riguardanti la geografia del Canada, ma se avete bisogno di me per creare qualche pagina fatemi un fischio. --HominisCon {Scrivimi} 23:13, 7 mar 2020 (CET)
- Nello storico delle discussioni dovreste trovarne diverse su ipotetici criteri e altre ne sono avvenute in giro per wiki, come nelle PDC. Una dozzina di anni fa si era aperta una discussione poi ripresa qua e là diverse volte (es qui nel 2012, col suo prolungamento e relativa bozza parziale che aveva ricevuto un discreto consenso generale, ma poi si era impantanata su alcuni punti specifici.
- Tra i punti critici emersi in alcune discussioni vi era la difficoltà di mettere requisiti temporali anti-meteora (come i 3 anni dei criteri dello spettacolo) sorpatutto per quello che riguardava le fotomodelle e e indossatrici: una indossatrice spesso inizia a lavorare a 14/15 anni e, anche quando di successo (es sfilate per grandi marchi, presenza di articoli sulle riviste di settore come Cosmopolitan (periodico), Vanity Fair (rivista italiana), Amica (periodico), ecc.. servizi con fotografi importanti), è considerata "vecchia" e smette di lavorare con continuità ben prima dei 30 anni, mentre una fotomodella pubblicitaria può continuare a lavorare tranquillamente anche a 40 passati, ma se non passa alla TV o al cinema, rimane estremamente anonima al di fuori dello stretto giro degli operatori del settore anche dopo 20 anni di lavoro. Difficile trovare un criterio temporale che vada bene per entrambe.
- In generale i punti dei criteri per cui c'è sempre stato consenso erano la vittoria dei principali concorsi di bellezza femminile e maschile nazionali (anni fa c'era anche stata un'ondata di PDC di vecchie Miss Italia aveva portato al mantenimento di tutte stile palla di neve e al ripristino dopo discussione dell'unico microstub cancellato precedentemente) tranne che per i microstati) e internazionali e l'essere stata ragazza dell'anno (non del mese) di Playboy o Penthouse. Non c'era consenso (o meglio c'era, ma solo moderato) per quello che riguardava l'apprizione sulle riviste, l'essere testimonial pubblicitari e le sfilate.--Yoggysot (msg) 03:15, 8 mar 2020 (CET)
- la Miss di un piccolo staterello comunque viene vista da un miliardo di cinesi, 300 milioni di americani e mezzo milione di europei, con l'avvento di internet cmq la sua esistenza viene tramandata (a differenza per esempio dei primi calciatori della squadra di cui sono quasi un ultras, ahimè): il discorso enciclopedicità/non enciclopedicità imho deriva dalla qualità della voce creata, se al suo debutto la voce di Naomi Campbell fosse stato un superstub l'immediata non sarebbe stata sbagliata.. --2.226.12.134 (msg) 06:33, 8 mar 2020 (CET)
- Mah visto che un professore che pubblica libri viene considerato non enciclopedico perché "professore che fa il professore, è normale che pubblichi libri" anche se lavora al più alto livello (università, e magari notissime e prestigiosissime), perché una modella che sfila non dovrebbe essere considerata "modella che fa la modella"?
- Quanto alla riduzione del gender gap perché le voci su modelle avrebbero pubblico (mentre le voci su ministri o capi di stato donna, no?), no comment. --Mezze stagioni (msg) 12:18, 8 mar 2020 (CET)
- le modelle che hanno fatto solo le modelle ovviamente non sono enciclopediche, quelle che sono enciclopediche compaiono regolarmente sulle copertine dei principali giornali di moda, fanno pubblicità per grandi marchi di moda eccetera; poi sarà mostruosamente maschilista e tutto quel che vogliamo ma ahinoi è la verità: i politici (uomini e donne) per citare solo una categoria a caso non hanno lo stesso appeal di chi si occupa di spettacolo, di solito.. e visto che abbiamo un modo di combattere questo gender gap, nato solo perchè in certe aree (evitiamo di dire quali per wikilove) la situazione è di 65mila biografie maschili per niente rilevanti contro zero biografie femminili, be', na mano serve davvero.. --2.226.12.134 (msg) 12:38, 8 mar 2020 (CET)
- "fare pubblicità" immagino tu intenda essere ritratte come modelle (o modelli, visto che il discorso è analogo), perché non sarebbe il loro lavoro? Quanto a finire sulla copertina si un rotocalco va bene e rende enciclopedici, pubblicare su una rivista scientifica dopo valutazione in peer review no? Io non capisco, francamente. --Mezze stagioni (msg) 12:54, 8 mar 2020 (CET)
- a fare certe pubblicità viene chiamata solo chi si è distinto nel suo campo (appunto, quella di modella), per il resto ho risposto in privato.. --2.226.12.134 (msg) 13:07, 8 mar 2020 (CET)
- "fare pubblicità" immagino tu intenda essere ritratte come modelle (o modelli, visto che il discorso è analogo), perché non sarebbe il loro lavoro? Quanto a finire sulla copertina si un rotocalco va bene e rende enciclopedici, pubblicare su una rivista scientifica dopo valutazione in peer review no? Io non capisco, francamente. --Mezze stagioni (msg) 12:54, 8 mar 2020 (CET)
- le modelle che hanno fatto solo le modelle ovviamente non sono enciclopediche, quelle che sono enciclopediche compaiono regolarmente sulle copertine dei principali giornali di moda, fanno pubblicità per grandi marchi di moda eccetera; poi sarà mostruosamente maschilista e tutto quel che vogliamo ma ahinoi è la verità: i politici (uomini e donne) per citare solo una categoria a caso non hanno lo stesso appeal di chi si occupa di spettacolo, di solito.. e visto che abbiamo un modo di combattere questo gender gap, nato solo perchè in certe aree (evitiamo di dire quali per wikilove) la situazione è di 65mila biografie maschili per niente rilevanti contro zero biografie femminili, be', na mano serve davvero.. --2.226.12.134 (msg) 12:38, 8 mar 2020 (CET)
- la Miss di un piccolo staterello comunque viene vista da un miliardo di cinesi, 300 milioni di americani e mezzo milione di europei, con l'avvento di internet cmq la sua esistenza viene tramandata (a differenza per esempio dei primi calciatori della squadra di cui sono quasi un ultras, ahimè): il discorso enciclopedicità/non enciclopedicità imho deriva dalla qualità della voce creata, se al suo debutto la voce di Naomi Campbell fosse stato un superstub l'immediata non sarebbe stata sbagliata.. --2.226.12.134 (msg) 06:33, 8 mar 2020 (CET)
Proposta riconoscimentoModifica
Andrea Denver AgenziaModifica
Vedo nella voce Andrea Denver viene inserita un'agenzia, la stranezza diciamo, è il fatto che ad aggiungerla sia l'agenzia stessa il che mi fa pensare ad un interesse. Su Google l'agenzia non sembra rilevante, è comunque giusto inserirla? Con tanto di link. [@ Elisabetta W.] se vuoi puoi dire la tua ovviamente. --GryffindorD 19:16, 12 mar 2020 (CET)
Buonasera, sono Elisabetta. Piacere di Conoscerla GryffindorD Mi spiace contraddirla ma Non faccio parte dell'agenzia, ma la conosco bene perché il titolare è un mio caro amico. Detto ciò, nella massima trasparenza e sincerità, mi chiedo quale sarebbe l'interesse nell'inserire la verità delle cose? Wikipedia nasce per questo no? Avere informazioni vere e reali. Potrei chiederle la stessa cosa allora... quale è il suo interesse a cancellarla ogni volta? Fa parte di una delle altre agenzie? Ha altre motivazioni personali che non conosciamo? Vede, che Se l'inserimento da parte mia fosse stato fatto con interesse avrei cancellato le altre agenzie! O avrei inserito l'agenzia Alex Model come principale! Ma non ho fatto nulla di tutto ciò. Ho appena parlato con il titolare dell'agenzia e la informo che attualmente l'unica agenzia con cui il signor Salerno collabora e che ha diritto di promuoverlo o rappresentarlo è la Alex Model Agency, in collaborazione con la Steve&More Consulting di Stefano Monte (fratello del noto personaggio tv Francesco), ed è totalmente dimostrabile in qualunque forma, sia legalmente che professionalmente. Le dico inoltre che Le altre agenzie italiane riportate su questo profilo ci hanno collaborato in passato, ma non hanno più nulla a che vedere con il Sig. Salerno. Finisco riprendendo la sua ultima frase "su Google l'agenzia non sembra rilevante", come funziona mi dica... le agenzie grandi si e quelle più piccole no? Vede, le spiego, forse per inesperienza del settore management, un agenzia non si giudica rilevante da Google o dai social o da quanto sia famosa, perché le agenzie di modelli o personaggi tv, forniscono spesso servizi solo al settore moda e annessi, non certo al mercato cittadino! Ed è normale siano per un pubblico di nicchia, Oltre al fatto che si deve giudicare un agenzia per la sua serietà nel lavorare e non su quanto appare su Google. Come avrà visto però ha ottime recensioni e brand importanti con cui lavora. E Se Andrea Salerno l'ha scelta avrà le sue buone ragioni. Resto a sua disposizione per qualunque altra informazione. Nella speranza di poter inserire il nome fra le agenzia che rappresentano Andrea, senza alcun interesse o prevarico di nessuno. Ma Solo perché è la pura e semplice verità. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Elisabetta W. (discussioni · contributi) 19:51, 12 mar 2020 (CET).
- Iniziamo quindi col dichiarare il conflitto di interessi. Non metto indubbio il fatto che sia vero o la serietà della società ma il fatto che sia rilevante per la voce di Andrea Denver. Le mie perplessità restano ma non sono molto esperto del Progetto:Moda, facciamo che pingo [@ L'Ospite Inatteso] magari ne sa più di me. --GryffindorD 20:45, 12 mar 2020 (CET)
- Nemmeno io sono un esperto di moda. :-) Comunque [@ Elisabetta W.], inserire link di siti di amici è proprio quello che si dice inserire contenuti promozionali o celebrativi e dovresti appunto dichiarare il tuo conflitto di interessi nel tuo profilo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:56, 12 mar 2020 (CET)
E' assolutamente rilevante, Andrea ha iniziato con questa agenzia i suoi primi passi (e se volete lo inserisco in biografia senza problemi) ed è grazie a loro che ha potuto andare negli USA. A breve usciranno vari articoli press su questa storica collaborazione. Detto questo non credo che gli articoli di una enciclopedia libera si basino o debbono essere valutati su giudizi personali (il suo parere di giudicare cosa sia rilevante e cosa no), e non credo ci sia una regola precisa su ciò, su ciò che è rilevante o meno, ma credo che sia rilevante avere più informazioni possibili e reali su ogni personaggio pubblico. Altrimenti in questo caso ci sarebbe una palese discriminazione sul togliere il nome di questa agenzia e lasciare il nome delle altre. Andrea ha lavorato per molti anni con questa agenzia ed è la sua agenzia adesso nel suo nuovo percorso in Tv, quindi eccome se è rilevante! Ribadisco che non c'è nessun conflitto d'interesse, perché ho solo scritto una realtà professionale che poteva scrivere chiunque, però se la scrivevano altri (a vostra idea sconosciuti) andava bene, ma se la scrivo io amica del titolare no. Mi sembra un po stupida come cosa perdonatemi. Io credo si debba solo guardare alla veridicità della notizia, ne più ne meno, ne credo che, per come è inserita la voce, non sia alcun modo promozionale o celebrativa, Perché è riportata insieme alle altre agenzie identicamente. Vi siete informati nella stessa maniera di come ci siano finiti quei nomi li? delle altre agenzie dico? O solo io ad avere il conflitto di interessi!? Vi ripeto che che non c'è alcun interesse reale in tutto questo, ma solo inserire giustamente un altra agenzia con cui Andrea collabora, come ci sono le altre, ne più ne meno. Ne credo poi debba dichiarare il mio "conflitto d'interessi" nel mio profilo, non è certo colpa mia se conosco modelli e personaggi dello spettacolo! Faccio la stilista e non ci vedo nulla male nel scrivere le informazioni che so. Non ho mai letto che ci sono categorie di professionisti su Wikipedia che possono scrivere notizie e altre no! Mi sembra molto assurdo tutto questo vi sono sincera. Dietro ad una semplice informazione non c'è sempre la malafede ragazzi o il voler fare gli interessi di qualcuno. Ho solo riportato una verità come poteva fare qualcun'altro utente wiki. Nulla di più. --Elisabetta W. (msg) 21:41, 12 mar 2020 (CET)
- Su Wikipedia ci si basa sulle fonti e infatti il sito models.com non riporta l'agenzia. --GryffindorD 22:09, 12 mar 2020 (CET)
- [@ Elisabetta W.] Anche il sito ufficiale non dice nulla. Dice quello che è riportato su models.com cioè che in italia è rappresentato da Dmanagement. --GryffindorD 22:46, 12 mar 2020 (CET)
giusta osservazioneModifica
In questi giorni so che verrà tutto aggiornato. Il sito ufficiale di andrea e la comunicazione al portale models.com (che è già stata inviata) mi dice il titolare. Poche ore è può ricontrollare il tutto. Ma se va sulla pagina istangram dell'agenzia alexmodelagency vedrà tutti gli aggiornamenti del caso. --Elisabetta W. (msg) 22:57, 12 mar 2020 (CET) GryffindorD
- [@ Elisabetta W.] per richiamare l'attenzione di un utente in questa discussione, non devi inserire il link al suo profilo o alla discussione, ma utilizzare il template {{Ping}}, in questo modo: {{Ping|L'Ospite Inatteso}}, {{Ping|GryffindorD}}; oppure anche: {{Ping|L'ospite Inatteso|GryffindorD}}. Ti chiedo comunque la cortesia di tenermi fuori da questa discussione, dato che non seguo normalmente questo progetto, ma soprattutto perché non ne conosco regole e linee guida. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:12, 13 mar 2020 (CET)
- [@ L'Ospite Inatteso] sul coinvolgimento è colpa mia e ti chiedo scusa! Pensavo appunto ne sapessi più di me sulle linee giuda del progetto. Scusa ancora il disturbo :P --GryffindorD 12:27, 13 mar 2020 (CET)
- [@ GryffindorD], non c'è problema, figurati. Se posso essere utile, anche se non è il mio ambito, cerco di farlo. Purtroppo delle regole di questo progetto non so nulla. Ho editato raramente voci di moda, più che altro mi capita di mettere le mani su voci di personaggi dello spettacolo che fanno anche le/i modelle/i. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:02, 13 mar 2020 (CET)
- [@ L'Ospite Inatteso] sul coinvolgimento è colpa mia e ti chiedo scusa! Pensavo appunto ne sapessi più di me sulle linee giuda del progetto. Scusa ancora il disturbo :P --GryffindorD 12:27, 13 mar 2020 (CET)
Proposta riconoscimento di qualitàModifica
Opinioni su nuova voce da pubblicareModifica
Salve a tutti.Mi sono iscritta da poco e ho creato questa voce che secondo me potrebbe essere enciclopedica. Vorrei un vostro esperto parere prima di procedere nella pubblicazione. Grazie
La voce é consultabile qui. --FioreDiFelicità (msg) 21:38, 17 mag 2020 (CEST)
- Servono fonti terze (articoli di giornale, servizi televisivi, enciclopedie, ecc.) che indichino la rilevanza della biografata e la veridicità delle informazioni descritte. Il sito ufficiale non può infatti essere utilizzato come fonte per capire se qualcosa sia enciclopedico o meno.--Janik98 (msg) 21:41, 17 mag 2020 (CEST)
- Ho aggiornato la voce con tutti i riferimenti necessari. Ottimo consiglio --FioreDiFelicità (msg) 19:13, 18 mag 2020 (CEST)
So che la mia è una domanda abbastanza delicata dato che il nazismo è odiatissimo, per cui vi chiedo di rispondere il più essenzialmente possibile e senza esprimere argomentazioni politiche che potrebbero scatenare dei flame inutili e spiacevoli (tanto più in questo periodo), ma secondo voi il concetto di nazi chic si può considerare enciclopedico? Sono abbastanza certo che non lo sia ma preferisco chiedere per sicurezza. Se non lo fosse non interverrò.--AnticoMu90 (msg) 14:58, 26 mag 2020 (CEST)
- no. --2.226.12.134 (msg) 14:07, 30 mag 2020 (CEST)
- Per me va bene, ma bisogno di capire come mai.--AnticoMu90 (msg) 19:09, 30 mag 2020 (CEST)
- Mi sono permesso di creare la voce perché, oltre a non aver praticamente ricevuto nessuna risposta nell'arco di un anno e mezzo, ho trovato abbastanza materiale online che parla del fenomeno. Non biasimerò nessuno qualora la voleste cancellare per qualsiasi ragione. Ma vi chiedo di non criticarmi per averla pubblicata perché, davvero, ho agito in buona fede e nel rispetto di tutti. Buona serata.--AnticoMu90 (msg) 20:21, 26 dic 2021 (CET)
- Per me va bene, ma bisogno di capire come mai.--AnticoMu90 (msg) 19:09, 30 mag 2020 (CEST)
Caffetano/KaftanModifica
Segnalo la presenza di due voci, entrambe stub, non sufficientemente distinguibili e forse non ben referenziate:
- caffettano fa riferimento alla tunica maschile ottomana, indossata in area turca e persiana (la voce cita anche la khalat, versione preziosa persiana). Rimandi a:
- en:Kaftan, che enumera le versioni ottomana, marocchina, algerina, russa, batik, ebraica e dell'Africa Occidentale
- es:Caftán, che enumera le versioni ottomana, marocchina, russa e batik
- fr:Caftan, che enumera le versioni ottomana, marocchina, algerina, tunisina e russa (nota:la voce è semiprotetta: edit war?)
- de:Kaftan, che pure enumera diverse versioni
- kaftan (citato anche con il sinomino francese boubou) fa riferimento all'abito femminile dell'Africa Occidentale, indossato anche negli Stati Uniti dalle afroamericane. Rimandi solo a:
- en:Wrapper (clothing) che pure si riferisce (anche coi sinonimi lappa o pagne) al solo abito femminile ed enumera le versioni dell'Africa Occidentale (kaftan o boubou), nigeriana (iro) e dell'Africa occidentale e centrale francofona (pagne), più una lunga lista di versioni formali e informali.
- A sua volta en:boubou (clothing) è un rimando a en:Agbada che però si riferisce prevalentemente alla versione maschile (quella femminile è indicata come variante del en:Senegalese kaftan, a sua volta prevalentemente maschile)
- en:Wrapper (clothing) che pure si riferisce (anche coi sinonimi lappa o pagne) al solo abito femminile ed enumera le versioni dell'Africa Occidentale (kaftan o boubou), nigeriana (iro) e dell'Africa occidentale e centrale francofona (pagne), più una lunga lista di versioni formali e informali.
A me sembra che ci sia grande confusione. Tra l'altro non mi è chiaro come mai in italiano si adotti il termine kaftan in modo esclusivo per l'abito da donna. Le due voci possono essere, oltre che ampliate, anche unite? --Nicolabel 15:14, 19 giu 2020 (CEST)
Ragazza immagineModifica
Spero che non sia OT, ma, secondo voi, la Ragazza immagine e la Modella promozionale sono la stessa cosa? Qui c'è una definizione di "ragazza immagine".--AnticoMu90 (msg) 10:04, 19 ott 2020 (CEST)
- Hostess, ragazza immagine e modella promozionale sono tre mestieri diversi anche se le ultime due fanno anche il primo contemporaneamente. Pierpao (listening) 11:23, 19 ott 2020 (CEST)
- [@ Pierpao] Ho creato una bozza un po' "ignorante" utilizzando le fonti che ho trovato qua e là su Internet. Qualora si decidesse di unificare il contenuto in altre voci non ho nulla in contrario.--AnticoMu90 (msg) 14:23, 19 ott 2020 (CEST)
- mi sembrano delle voci da RO.. in altre wiki pare che non esiste.. quindi è un termine fenomeno di lingua italiana?? cioè ha rilevanza enciclopedica in lingua italiana?? --SurdusVII (segnami qua) 12:29, 6 gen 2021 (CET)
- apriamo la PdC?? --SurdusVII (segnami qua) 17:12, 24 mar 2021 (CET)
- mi sembrano delle voci da RO.. in altre wiki pare che non esiste.. quindi è un termine fenomeno di lingua italiana?? cioè ha rilevanza enciclopedica in lingua italiana?? --SurdusVII (segnami qua) 12:29, 6 gen 2021 (CET)
- [@ Pierpao] Ho creato una bozza un po' "ignorante" utilizzando le fonti che ho trovato qua e là su Internet. Qualora si decidesse di unificare il contenuto in altre voci non ho nulla in contrario.--AnticoMu90 (msg) 14:23, 19 ott 2020 (CEST)
Marianne AlvoniModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Cancellazione Manifattura di DomodossolaModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--KenshirouLuke (✉ scrivimi) 09:31, 13 nov 2020 (CET)
Avviso EModifica
--Martin Mystère (contattami) 15:13, 16 nov 2020 (CET)
Kassie Lyn Logsdon – PDCModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Gemonese2000 10:02, 17 nov 2020 (CET)
Template:E in una voce su una modellaModifica
Segnalo Discussione:Wanda Nara#Template:E. Sarebbero graditi i vostri pareri, poiché attualmente nell'incipit viene riportata l'attività di modella, ma non sembra esserci rilevanza. --Gemonese2000 09:13, 22 dic 2020 (CET)
Dayane MelloModifica
l'IP anonimo ha aggiornato questa voce.. qualcuno può controllare i dati e rollbackare l'incipit su satanista?? --SurdusVII (segnami QUA) 15:27, 31 dic 2020 (CET)
Categorie dubbieModifica
Ciao, scrivo per chiedere se secondo voi hanno senso le categorie Categoria:Maglie, maglioni e camicie e Categoria:Giacche, golf, strip e cardigan, Mi pare che mescolino ciascuna indumenti parecchio diversi fra loro, e sarebbe secondo me più utile dividerle o eliminarle del tutto. Ad esempio una Categoria:Camicie potrebbe avere senso autonomamente, così come una Categoria:Giacche. O c'è una ragione precisa dietro a questa categorizzazione? In più Wikipedia mi dice che Golf è sinonimo di Maglia, perciò perchè è nominato in una categoria e inserito in un'altra? --Agilix (msg) 18:22, 5 gen 2021 (CET)
- Quoto--Pierpao (listening) 11:50, 6 gen 2021 (CET)
Richiesta pareri per ripristino pagina di Stefano RicciModifica
Buonasera a tutti, dopo un anno dalla cancellazione in C4 (IMHO ingiusta) della pagina di Stefano Ricci (azienda), sono qui a chiedere opinioni sull'opportunità di ripristinare la pagina. Infatti ho trovato del tutto inappropriato liquidare come palesemente non enciclopedica una casa di moda di questo calibro, non vorrei fare parallelismi però sono presenti pagine di marchi molto meno rilevanti di questo, quindi non mi spiego come questa pagina sia stata cancellata in immediata senza possibilità di appello. Si tratta infatti di un marchio di lusso di fama mondiale, con 80 boutique monobrand situate in città di tutto il mondo, ne parlano giornali e riviste come Forbes, Esquire, New York Times, Il Sole 24 Ore, Il Corriere della Sera (e ha vestito celebrità come Andrea Bocelli e Tom Cruise e leader politici come Nelson Mandela e Helmut Kohl [1]). A questa pagina è stato riservato un trattamento al pari di di un'azienda sconosciuta o non trattata da fonti terze, ma onestamente non è questo il caso [2], [3], [4], [5], (cercando su internet ho trovato anche una tesi alla LUISS su Stefano Ricci). Onestamente credo che gli amministratori fecero un errore di valutazione, anche mi pare strano che su itwiki non sia presente la pagina di un marchio italiano così prestigioso. Se proprio qualcuno non ritiene che sia enciclopedico, sarebbe più opportuna una procedura consensuale e non una cancellazione decisa da una/due persone. Ci sono opinioni a riguardo? --Scia Della Cometa (msg) 18:15, 6 feb 2021 (CET)
Voce in cancellazioneModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Lasciate i vostri commenti nel progetto: Wiki meets Sustainable FashionModifica
Ciao! Siamo PulloJesicaNoemi e Irinarosarina. Stiamo presentando un progetto di sovvenzioni: Wiki meets Sustainable Fashion. Siamo un gruppo di donne latine con un grande interesse per la moda sostenibile, e il nostro obiettivo è quello di formare un gruppo di 360 volontarie, e formarle per editare articoli preesistenti, e per creare nuovi articoli su questa tematica. Se potete dare un'occhiata al progetto qui e lasciarci i vostri commenti, vi saremmo molti grati!
~~~~ --Irinarosarina (msg) 01:15, 12 mar 2021 (CET)
PdC Ragazza immagineModifica
dalla discussione non è chiaro se dal wp:consenso si procede all'apertura del PdC della voce dato che si trattava poc'anzi della RO.. --SurdusVII (segnami qua) 17:14, 24 mar 2021 (CET)
- Mah, un paio di fonti ci sono, per cui secondo me non è una RO. Però IMHO c'è un po' di confusione. Personalmente unirei le voci modella promozionale e ragazza immagine, e sposterei Hostess-promoter a Promoter, collegandola a questo elemento wikidata. Pingo i partecipanti all'altra discussione [@ AnticoMu90], [@ Pierpao] per avere anche una loro opinione. --Agilix (msg) 18:08, 24 mar 2021 (CET)
- Ragazza immagine e modella promozionale efefttivamente sembrano due ruoli, se non proprio uguali, comunque per gran parte sovapponibili. Le Hostess-promoter solitamente hanno un ruolo differente: la cubista/il cubista che balla in una location in evidenza in discoteca o la modella/o che stanno semplicemente seduti immobili su un'auto o una moto ad un salone dell'automobile sono ragazze immagine, il personale (Hostess e Steward) che riceve gli ospiti e dà le informazioni alla reception di un evento, anche se magari messo "in tiro" e scelto in base a criteri estetici, ha comunque un ruolo (e necessita di una preparazione) ben piu' ampio.--Yoggysot (msg) 19:21, 24 mar 2021 (CET)
- Non sarebbe più semplice unirla ad un'altra voce? Purtroppo online non si trova molto per cui posso anche capire il motivo di questa discussione, ma penso che sia meglio renderla piuttosto un redirect a una voce dedicata a un'altra professione. Si tratta comunque di una professione riconosciuta.--AnticoMu90 (msg) 07:12, 25 mar 2021 (CET)
- quindi il titolo sarebbe promoter-hostess e tutte le altre wikilink da spostare in redirect?? --SurdusVII (segnami qua) 12:30, 3 apr 2021 (CEST)
- [@ SurdusVII]: Dalla discussione mi pare che emerga che Hostess-promoter sia un ruolo differente. Il dubbio riguarda l'unione tra ragazza immagine e modella promozionale. --Agilix (msg) 12:37, 3 apr 2021 (CEST)
- quindi il titolo sarebbe promoter-hostess e tutte le altre wikilink da spostare in redirect?? --SurdusVII (segnami qua) 12:30, 3 apr 2021 (CEST)
- Non sarebbe più semplice unirla ad un'altra voce? Purtroppo online non si trova molto per cui posso anche capire il motivo di questa discussione, ma penso che sia meglio renderla piuttosto un redirect a una voce dedicata a un'altra professione. Si tratta comunque di una professione riconosciuta.--AnticoMu90 (msg) 07:12, 25 mar 2021 (CET)
- Ragazza immagine e modella promozionale efefttivamente sembrano due ruoli, se non proprio uguali, comunque per gran parte sovapponibili. Le Hostess-promoter solitamente hanno un ruolo differente: la cubista/il cubista che balla in una location in evidenza in discoteca o la modella/o che stanno semplicemente seduti immobili su un'auto o una moto ad un salone dell'automobile sono ragazze immagine, il personale (Hostess e Steward) che riceve gli ospiti e dà le informazioni alla reception di un evento, anche se magari messo "in tiro" e scelto in base a criteri estetici, ha comunque un ruolo (e necessita di una preparazione) ben piu' ampio.--Yoggysot (msg) 19:21, 24 mar 2021 (CET)
[← Rientro] a che punto siamo alla fine?? --SurdusVII (segnami qua) 16:44, 12 apr 2021 (CEST)
- Visti i contenuti, la dimensioni delle voci e considerato che Ragazza immagine non ha interwiki in altre lingue, secondo me si potrebbe unire e lasciare come redirect a Modella promozionale. Lascerei fuori il discorso hostess per ora. Peraltro da noi hostess è un redirect che punta alle assitenti di volo, ma come ricorda la Treccani anche chi fa accoglienza nelle fiere e negli eventi è una hostess. Il en:Promoter (entertainment) della en.wiki invece sembra più una via di mezzo tra un agente di spettacolo e quello che da noi è chiamato PR con riferimento alle Pubbliche relazioni.--Yoggysot (msg) 19:24, 12 apr 2021 (CEST)
Sottogonna e sottovesteModifica
Sottogonna e Sottoveste sono davvero due capi diversi o si possono unire? --Agilix (msg) 16:43, 27 mar 2021 (CET)
- Sono ovviamente due capi diversi, lo dice il nome stesso. Uno va sotto la gonna (perciò dalla vita in giù), l'altro sotto il vestito (perciò ha anche la parte sopra). --Camelia (msg) 10:23, 29 apr 2021 (CEST)
- Ok, però mi fa specie che sottoveste non abbia interwiki. Esiste solo in italiano? --Agilix (msg) 10:33, 29 apr 2021 (CEST)
- È questo qua, slip (abbigliamento), Q14833626. Ora l'ho collegato, sganciandolo dall'item d:Q3965314 che a questo punto utilizzerò per qualcos'altro. --Camelia (msg) 14:22, 29 apr 2021 (CEST)
- Ok, però mi fa specie che sottoveste non abbia interwiki. Esiste solo in italiano? --Agilix (msg) 10:33, 29 apr 2021 (CEST)
Valeria AltobelliModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--GryffindorD 21:02, 1 apr 2021 (CEST)
Chuck Taylor All-StarsModifica
Segnalo discussione sul titolo della voce. --Agilix (msg) 14:17, 21 apr 2021 (CEST)
Miss VenezuelaModifica
Segnalo che le voci di modelle elette Miss Venezuela sono tutti stub minimi non segnalati (va aggiunto avviso {{S}}), privi del template {{Modello}} e con collegamenti esterni non inerenti (un link al sito di Miss Venezuela, che non c'entra niente, casomai va linkata la pagina, se c'è, che parla di loro) da rimuovere. C'è poi spesso solo un breve incipit che riporta notizie biografiche e che andrebbe invece spostato alla sezione Biografia. Vedere ad esempio: Elluz Peraza, Maritza Pineda, Neyla Moronta e altre su cui ho effettuato una correzione minima. Mi sto comunque anche chiedendo se il solo fatto di essere state elette Miss Venezuela sia sufficiente a renderle enciclopediche... -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:56, 11 mag 2021 (CEST)
- [@ L'Ospite Inatteso] forse ti riferisci al fatto che essere enciclopedici sono per quelli da Miss Universo?? --SurdusVII (segnami qua) 15:34, 26 mag 2021 (CEST)
chiedo se la voce da creare ha senso enciclopedico dato che è stata Miss Grand International 2013 in base a questi fonti ed altri: Fanpage, Periodico Italiano, eccetera.. per cui domando se è da creare la voce o meno secondo questi criteri?? --SurdusVII (segnami qua) 09:23, 16 mag 2021 (CEST)
- cercando delle informazioni sulla Wikidata (d:Q21621501) c'è questo con il nome Htet Htet Htun.. ciò si tratta di un errore della stampa italiana?? o si tratta di un'altra persona?? --SurdusVII (segnami qua) 11:12, 17 mag 2021 (CEST)
- ecco la wikibozza.. --SurdusVII (segnami qua) 11:41, 17 mag 2021 (CEST)
Dubbio di enciclopedicità per Fede sardaModifica
Dubbio enciclopedicità voce Ferruccio FerragamoModifica
Enciclopedicità di un modello di scarpe ("Vans Authentic")Modifica
Ciao, mi chiedevo se la pagina che mi piacerebbe creare, "Vans Authentic", sia enciclopedica o meno. Ovviamente pagine dello stesso tipo esistono su Wikipedia, cfr. "Chuck Taylor All-Stars" e "Adidas Stan Smith" (che dovrebbero entrambe essere riscritte... ci penserò io). Queste voci si riferiscono a modelli che vanno di moda e che tutti riconoscerebbero: ovviamente non ci sogneremmo mai di avere una pagina per ogni scarpa di ogni marca... o altrimenti impazziremmo! Dunque, che ne pensate di "Vans Authentic"? In Italia è una scarpa molto conosciuta e secondo me meriterebbe una voce. So che fare riferimento a wikipedie in altre lingue non è del tutto indicativo ma, per esempio, in francese la pagina esiste (clicca qui), così come in ceco (qui)... In inglese invece no, ed è per questo che mi è venuto il dubbio. Ma, magari, il modello non è tanto universalmente riconoscibile nei paesi anglofoni quanto lo è in Italia. --SuperBowser 23:58, 12 lug 2021 (CEST)
- Visto che a quanto pare è stato il primo modello prodotto, secondo me ci può stare--Fresh Blood (msg) 23:37, 14 lug 2021 (CEST)
creazione nuova voce giada curtiModifica
salve , vorrei capire se la pagina che sto creando su giada curti , stilista emergente ha qualche possibilità di essere pubblicata . chiedo qualche suggerimento perchè non riesco a capire come si applica il criterio della enciclopedicità , ho visto che sono presenti su wikipedia voci di stilisti o personaggi della tv , ho preso spunto dalle loro pagine per orientarmi secondo i criteri stabiliti da wikipedia. grazie --Elenbri (msg) 20:04, 21 lug 2021 (CEST)
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il Festival delle disambigue da aggiornare, in riferimento alle pagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
In questa pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg) 13:46, 30 ago 2021 (CEST)
- mi farebbe piacere partecipare ma avrei bisogno di qualche info in piu su cosa fare
- grazie --Elenbri (msg) 13:32, 3 set 2021 (CEST)
- Trovi tutto nella pagina linkata. --Marcodpat (msg) 13:41, 3 set 2021 (CEST)
Utilità categoriaModifica
Buonasera, ma la categoria:Modelli di intimo è davvero necessaria? Cosa li distingue dagli altri modelli al punto da richiedere una categoria a parte?--Mauro Tozzi (msg) 19:50, 23 set 2021 (CEST)
Wiki Loves Fashion 2021Modifica
Il 18 settembre è iniziata la terza edizione di Wiki Loves Fashion, un concorso per la scrittura di voci riguardanti l'industria della moda. --Camelia (msg) 15:10, 26 set 2021 (CEST)
Proposta qualità Piercing del capezzoloModifica
--WalrusMichele (msg) 14:41, 7 nov 2021 (CET)
PdC: Rosa CaraccioloModifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--SurdusVII (segnami qua) 11:28, 7 dic 2021 (CET)
Yasmine PettyModifica
Secondo voi, è enciclopedica questa modella?--AnticoMu90 (msg) 11:27, 10 gen 2022 (CET)
- Scusate e quindi?--AnticoMu90 (msg) 11:12, 15 gen 2022 (CET)
Fabio Mancini (modello)Modifica
Segnalo il quesito riaperto da ValeSun sulla possibile curricolarità della voce Fabio Mancini (modello). Sono graditi pareri a riguardo. Grazie--☠︎Nima Tayebian☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 17:17, 18 gen 2022 (CET)
SunneiModifica
Carissime, carissimi, ho provato a creare la pagina del brand Sunnei (https://sunnei.it/), che però non sarebbe "degna" di spazio all'interno dell'enciclopedia. L'azienda, fondata a Milano nel 2014, opera nel campo della moda esattamente come altre che sono invece presenti e apparentemente non creano problemi (vd. https://it.wikipedia.org/wiki/Jacquemus). Chiedo a tutte e a tutti un consiglio in merito. La giovane età del brand, se questo ha dato prova di sé, come confermano articoli sui principali quotidiani nazionali (Repubblica, Corriere) e sulle maggiori riviste del settore, non credo sia un motivo valido per la cancellazione di un voce scritta con linguaggio piano e senza alcun tentativo di pubblicizzazione o di promozione (tanto che io, come sarà facile verificare, non ho connessioni né interessi nei confronti dell'azienda). Grazie se vorrete darmi un parere (e una mano). --Giacomoforsberg (msg) 23:42, 21 feb 2022 (CET)
Fabio ManciniModifica
Ciao a tutti :D lasciando perdere tutti gli IP palesemente di parte, mi ero messo a sistemare la bozza Bozza:Fabio Mancini (modello), volevo chiedere un parere :) Se ritenete che il soggetto non sia enciclopedico, allora lascio anche perdere e mi dedico ad altro :D Grazie! --Dave93b (msg) 08:44, 10 mar 2022 (CET)
- Sono io che l'ho messo in bozza per coi ma per me è enciclopedico--Pierpao (listening) 09:51, 10 mar 2022 (CET)
dubbio E - Gianluca TamberiModifica
--SurdusVII (wikicollega dal 2012) 13:40, 18 lug 2022 (CEST)
AiutoE -Crystal Harris HefnerModifica
Il buon ladrone (msg) 12:16, 11 dic 2022 (CET)
TwiggyModifica
Forse mi sbaglio, ma la modella Twiggy Lawson non è più nota come Twiggy e basta? Io sposterei la voce. --AnticoMu90 (msg) 15:50, 7 feb 2023 (CET)
- Non solo non ti sbagli (e quindi sono d'accordo con lo spostare la voce), ma nell'incipit della voce c'è una cosa che non capisco, e cioè la parola prima di Twiggy, cioè "Dame": che cosa sta a significare?--Bieco blu (msg) 20:01, 7 feb 2023 (CET)
- Le è stata conferita l'onorificenza di Dame Commander. Non so se si possa togliere dall'incipit.--AnticoMu90 (msg) 20:42, 7 feb 2023 (CET)
- Non so cosa sia questa onorificenza ma, se ho capito bene, è un po' come "sir" in questa voce, giusto?--Bieco blu (msg) 21:12, 7 feb 2023 (CET)
- Esatto--AnticoMu90 (msg) 22:11, 7 feb 2023 (CET)
- Non so cosa sia questa onorificenza ma, se ho capito bene, è un po' come "sir" in questa voce, giusto?--Bieco blu (msg) 21:12, 7 feb 2023 (CET)
- Le è stata conferita l'onorificenza di Dame Commander. Non so se si possa togliere dall'incipit.--AnticoMu90 (msg) 20:42, 7 feb 2023 (CET)
Daniela Vantaggiato (dubbio di enciclopedicità)Modifica
--TrinacrianGolem (msg) 20:14, 11 feb 2023 (CET)