Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposta per la pagina principale

Proposta per la pagina principale NAVIGAZIONE


Avrei un'idea per la pagina principale di it.wiki. La pagina è davvero ben fatta ma chiedo se sia possibile poter disporre a proprio piacimento dei box che appaiono, ad esempio poterli spostare, chiudere se non ne abbiamo bisogno, espanderli... come ad esempio fa google con "i-google". Credo che possa essere sviluppata in html5, così sarebbe compatibile anche con ipad... Che ne pensate? Ψ϶῾ (msg) 14:11, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]

Credo sia tecnicamente molto complesso da fare qui su Wikipedia, comunque se c'è qualche informatico esperto che si vuole cimentare possiamo anche fare dei test. --Vajotwo (posta) 14:18, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
Approfitto della pagina per proporre una modifica grafica: nell'intestazione io toglierei la sfumatura azzurra che secondo me appesantisce, lasciando lo sfondo bianco o azzurro chiaro. ^musaz 15:15, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
e io approfitto per fare un'altra miniproposta già chiesta altre volte senza risposta: i bottoni sulla colonna destra della pagina si potrebbero ridurre alla dimensione di quelli a sx?? in modo da "far salire più su" tutto l'indice... --UMBERTOBASILICA 15:58, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
«Credo che possa essere sviluppata in html5, così sarebbe compatibile anche con ipad» Ma html5 non è ancora lo standard, e credo che la compatibilità con ipad non sia fra le priorità (per come la vedo io, già il fatto che siano le pagine a doversi adattare ai device e non viceversa lascia alquanto perplessi). Comunque potresti crearti una "home personale" in una sottopagina nel tuo namespace utente, dove poter togliere, mettere, modificare ciò che vuoi e quando vuoi! Occhio però a non eccedere nelle dimensioni...--Marco dimmi tutto! 16:57, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
Tutto ciò che abbiamo a disposizione noi sono i JavaScript, coi quali si può al massimo mettere mano al classico HTML. Modifiche tipo HTML5 le vedo ben dure. Inoltre abbiamo già i nostri problemi a rendere le pagine compatibili con firefox e IE, suggerirei di non lanciarci su tecnologie/linguaggi futuristici, come iPad o HTML5 Jalo 18:15, 10 set 2010 (CEST)[rispondi]
@Umberto: direi di renderli uguali a quelli di sinistra con una dimensione intermedia. Magari dipende dalla impostazione del mio monitor, ma quelli di sinistra li vedo assai piccoli. --ArchEnzo 09:59, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]