Discussioni Wikipedia:Niente ricerche originali/Ricerche originali

(Reindirizzamento da Wikipedia:Bar/Discussioni/Ricerche originali)
Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Dejudicibus in merito all'argomento Ricerche originali

Ricerche originali modifica

Vorrei sollecitare un chiarimento sul concetto di "ricerca originale". Mi sembra infatti da alcune discussioni a cui ho partecipato (l'ultima qui) che non venga interpretato da tutti allo stesso modo (e spesso ne derivano lunghe e accese discussioni).

Alcune interpretazioni che ho visto fare:

  1. Ricerca originale e' una ricerca che si discosta troppo dal sapere consolidato e condiviso dagli specialisti della materia (originale = stravagante).
  2. Ricerca originale e' una ricerca svolta da una sola persona (o da un numero di persone inferiore a una certa soglia minima) (originale = isolata).
  3. Ricerca originale e' una ricerca svolta dalla stessa persona che crea/modifica la voce di Wikipedia (originale = mia).
  4. Ricerca originale e' una ricerca finora sconosciuta/non abbastanza conosciuta (originale = nuova).
  5. Ricerca originale e' una ricerca che non e' stata discussa dagli specialisti della materia (originale = cane sciolto).

Nella pagina Wikipedia:Niente_ricerche_originali purtroppo non c'e' una definizione precisa (sarebbe bene che ci fosse), pero' queste frasi penso servano a chiarire:

«Wikipedia, infatti, non è una fonte primaria

«Se un punto di vista è sostenuto da una minoranza estremamente piccola (o molto limitata), non appartiene a Wikipedia»

Vale a dire che Wikipedia non e' il luogo per pubblicare ricerche che non siano gia' famose prima. Cioe', delle cinque alternative elencate sopra, una via di mezzo tra la 4 e la 5. Le altre possibilita' mi sembrano sbagliate, la 1 addirittura pericolosa, infatti si potrebbe leggere come un'autorizzazione a censurare tutte le voci "fuori dal coro".

Voglio far notare anche che, in base a questo criterio, il giudizio di "originalita'" non e' immutabile e definitivo: una ricerca puo' essere sconosciuta (e quindi originale) oggi, ma puo' diventare famosa (e quindi non piu' originale) domani.

Che ne pensate? --Gerardo 15:07, 8 nov 2006 (CET)Rispondi

Mi sa che la correzione che hai fatto non e' corretta. Una teoria potrebbe essere stata discussa arrivando alla conclusione che e' sbagliata. La definizione piu' adatta, secondo me, e' la 5 (la prima versione). Non deve essere accettata da tutti gli studiosi, ma almeno da alcuni. --Jalo   (imbucare qui) 15:15, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
Scusa, ho tolto la correzione perche' ripensandoci mi e' parso che appesantisse inutilmente. Per chi non l'avesse letta c'era scritto "accettata" invece che "discussa". L'ho cambiata perche' cosi' mi pareva un doppione della 1. --Gerardo 15:19, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
Hai ragione. Ed infatti, rileggendo bene, il mio pensiero e' piu' simile alla proposta 1 che alla 5. --Jalo   (imbucare qui) 15:35, 8 nov 2006 (CET)Rispondi

Si chiamano ricerca originale tutte e cinque le cose che hai menzionato (forse la 3 è più vicina a SPAM). Faccio alcuni esempi:

  • la teoria del flogisto è enciclopedica perché è stata discussa per oltre un secolo e poi scartata come sbagliata.
  • la teoria del disegno intelligente è enciclopedica perché diffusa in larghi strati della popolazione anche se non scientifica.
  • gli studi più moderni in ambito cosmologico sono enciclopedici anche se poco noti al grande pubblico.
  • la mia bellissima teoria che dimostra come si possa generare infinita energia utilizzando due coste di sedano non è enciclopedica perché wikipedia non è una fonte primaraia. Se voglio che stia su wikipedia prima la pubblico su di una rivista scientifica internazionale, poi sopravvivo alle critiche mosse dalla comunità scientifica e, se riesco a convincerne almeno una parte, diventa enciclopedica.
  • la mia teoria sul fatto che elvis fosse un criceto venusiano non è enciclopedica perché sono l'unico ad affermare una cosa del genere e la comunità scientifica trova le mie idee così ridicole da non controbatterle nemmeno.

Ho fatto un minimo di chiarezza? --J B 15:47, 8 nov 2006 (CET)Rispondi

La tua teoria sulle coste di sedano mi interessa :-) Ok, la spiegazione di JB mi sembra precisa. --Jalo   (imbucare qui) 16:14, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
IMHO la teoria sulle coste di sedano è incompleta, in quanto servono anche olio e sale -:D - --Klaudio 18:49, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
Tutte e cinque? A me non sembrava... ok, anche sulla scorta dei tuoi esempi (ma non mi sembra che ci sia un mapping 1-1 tra i cinque esempi e le cinque definizioni, o sbaglio?) mi convince abbastanza, ma credo che siano necessarie due precisazioni:
  • "ricerca che si discosta troppo dal sapere consolidato e condiviso dagli specialisti della materia": non si deve intendere "ricerca che si discosta troppo dalla versione maggioritaria", altrimenti diventa un'autorizzazione a censurare tutte le versioni minoritarie. Basta che sia "sapere condiviso" da almeno una parte (sufficientemente significativa) degli specialisti.
  • "Ricerca originale e' una ricerca svolta da una sola persona": deve essere "svolta da una sola persona e non ripresa da nessun altro". Altrimenti dovremmo scartare, tanto per fare un esempio, la relativita' (ricerca svolta dal solo Einstein)... Cosi' in pratica diventa un doppione della 1 o della 5. Io questa condizione la eliminerei perche' e' ridondante e fuorviante (fa pensare che se la ricerca l'hanno fatta in quindici allora va bene).
Inoltre non sono convinto che ogni ricerca che soddisfi almeno una delle condizioni (vale a dire "1 or 2 or 3 or 4 or 5") sia da considerarsi originale. Vedi l'esempio del disegno intelligente: soddisfa la 1 (rifiutata dalla comunita' scientifica) pero' e' enciclopedica lo stesso perche' non soddisfa la 4 (diffusa in larghi strati della popolazione). Ed e' giusto che sia cosi': se meta' degli italiani crede che la terra sia piatta, dobbiamo parlarne (ovviamente per smentirlo). Ma allora qual e' la formula giusta? (1 and 4) or 2 or 3 or 5? (1 and 4 and 5) or 2 or 3? Altro? --Gerardo 17:40, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
Diciamo, se Utente:Copernico avesse pubblicato la teoria eliocentrica per la prima volta su wikipedia, la avremmo etichettata come ricerca originale e cancellata. Chiaramente nella wikipedia del 2006 non avere la voce sarebbe un delitto. --Cruccone (msg) 19:17, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
Quoto Cruccone, mi sembra che abbia sintetizzato correttamente cos'è una ricerca originale. Non siamo in grado (e non è nostro compito) di dire quali ricerche saranno le verità accademiche del futuro, dobbiamo solo documentare le verità accademiche di oggi - --Klaudio 21:39, 8 nov 2006 (CET)Rispondi
OK; ma se una teoria è stata pubblicata su una rivista scientifica con verifica paritaria, un "Journal", e menzionata da altri articoli, sempre pubblicati alle medesime condizioni, è enciclopedica o no? --Dario de Judicibus (Scrivimi) 11:40, 6 apr 2023 (CEST)Rispondi

Però vorrei che si chiarisse un'altra cosa, e cioè che non ha senso etichettare come ricerca originale una voce che descriva solo dei fatti: non è ricerca originale, ad esempio, scrivere che il Presidente della Repubblica ha fatto la tale cosa dopo averlo visto dalla finestra e prima ancora che un giornalista o un saggista lo abbia scritto da qualche parte. Nemo 01:30, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Non e' ricerca originale, pero' e' una notizia non confermata. Anche in questo caso penso che sia necessario citare delle fonti. --Gerardo 09:20, 10 nov 2006 (CET)Rispondi
Pensandoci meglio, se e' una notizia vale quello che ho detto, ma se invece si tratta di un fatto che chiunque puo' verificare allora hai ragione. Esempio: "nella Divina Commedia il canto piu' lungo e' (sparo a caso) il XXIII dell'Inferno". Della Divina Commedia esistono milioni di copie, basta prenderne una e contare i versi di tutti i canti. In questo caso non mi sembra necessario pretendere che si citino delle fonti. --Gerardo 09:33, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Gli esempi di JB e Cruccone mi sembra che calzino tutti, pero' penso che sarebbe utile avere una definizione precisa. Voi come definireste "ricerca originale"? A questo punto io azzarderei una definizione di questo tipo: "una ricerca e' originale quando non e' ancora stata portata a conoscenza di una sufficiente parte della comunita' scientifica o del grande pubblico". Ovviamente il "sufficiente" sta a noi valutarlo... --Gerardo 09:27, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Con il criterio del grande pubblico e basta, si finirebbe paradossalmente, com'è già stato menzionato, che se metà della popolazione credesse che la terra fosse piatta, la cosa dovrebbe trovare spazio su Wikipedia come una verità condivisa oppure come un'opinione potenzialmente corretta, invece no. Occorre per lo meno che la comunità scientifica ne dibatta o che non sia stata scientificamente bocciata, così come avviene per disegno intelligente, che, a torto o a ragione, trova comunque alcuni gruppi di scienziati che sostengono la tesi. io rivedrei la proposta di Gerardo così e' ricerca originale quella la cui tesi non e' ancora stata discussa da una parte sufficiente della comunità scientifica, oppure del grande pubblico e che non sia stata respinta dalla comunità scientificaPersOnLine 10:31, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Se meta' della popolazione credesse che la terra fosse piatta, secondo me sarebbe doveroso citare questo fatto. Ovviamente nel contempo si dovrebbe far presente che non e' vero. Altro esempio: Il codice da Vinci ha venduto 50 milioni di copie, quindi la voce Gesù deve citare la teoria del matrimonio di Gesu' con la Maddalena. --Gerardo 14:18, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Dunque, se parliamo di teorie scientifiche direi che la condizione essenziale è che siano pubblicate su riviste in cui vi sia il peer review (questo vale sicuramente per la scienza contemporanea, ai tempi di Galileo il peer review non esisteva). Direi che se non c'è il peer review non si può parlare di teoria scientifica. Un altro punto forse non chiaro è che se mi reco in biblioteca e uso una decina di libri per recuperare il materiale per una voce di wikipedia, di per sé sto facendo una ricerca che potrebbe anche essere originale (se non l'ha mai fatta nessuno), ma che va ovviamente benissimo per una voce di wikipedia. Il problema è tutto quello che sta nel mezzo. Cruccone (msg) 13:40, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

La differenza direi che sta nel fatto che la "ricerca" in biblioteca non e' un lavoro creativo o interpretativo, ma solo compilativo. Quindi e' "non originale" per definizione.
Nel campo della scienza tutte le riviste piu' autorevoli adottano il peer review. In altri campi pero', per esempio storia e filosofia, a quanto ne so (ma non me ne intendo) non viene usato. In ogni caso il peer review e' un controllo preventivo che serve a bloccare i lavori che sono evidentemente non scientifici, ma il vero giudizio sulla validita' di un lavoro lo da' poi la comunita' scientifica nel suo complesso. L'aver passato il peer review di per se' non e' una garanzia, ci sono stati anche articoli che sono stati pubblicati e tempo dopo si e' scoperto che i dati erano falsificati. --Gerardo 14:18, 10 nov 2006 (CET)Rispondi
Si e no. Se faccio una ricerca in biblioteca e metto "solo" assieme maeriale da più libri e espongo poi con una completezza (vendo raccolto informazioni da più libri) magarimai visti prima, non sto facendo comunque una ricerca originale. Ma dall'accostamento di informaizoni provenienti da più libri, potrei formulare nuove sconvolgenti teorie. E quella ricerca originale comunque. --ChemicalBit 15:27, 10 nov 2006 (CET)Rispondi
Esatto, io intendevo nel primo modo. Se c'e' solo un lavoro di compilazione di cose gia' note, allora non e' originale. Se formulo una nuova teoria sto aggiungendo qualcosa di mio, allora diventa originale. --Gerardo 16:14, 10 nov 2006 (CET)Rispondi
Onde evitare che questo problema si perda quando questa pagina sparirà dopo 7 giorni dalla visibiltià della pagina del bar, ho segnalato il problema in Progetto:Coordinamento/Elenco delle pagine da sistemare --ChemicalBit 18:25, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Al di là di cosa sia o meno una ricerca originale tout court, è utile chiedersi quale definizione possa aiutare noi a eliminare le purghe da discussione su "originale si, originale no". Potremmo stabilire che una definizione a noi utile di ricerca originale si ha quando:
non sia possibile indicare con chiarezza almeno 5 occorrenze della teoria in questione in differenti fonti di secondo livello che abbiano deciso di discuterla e non vi facciano riferimento solo per rigettarla. Ciò significa che una fonte, sia essa libro, rivista o persona, non è sufficiente da sola a meno che non venga ripresa come tesi potenzialmente considerabile da almeno 5 riviste, congressi o libri accreditati accademicamente come rappresentativi del settore cui l'argomento appartiene.
Ciò viene a dire che il prode difensore della teoria o dimostra che ha supporto accademico oppure la leva. E implica anche che se ci si trova davanti ad una leggenda metropolitana (la terra è piatta) la si cita con la possibilità di dichiarare che è una leggenda e senza farsi tacciare di POV. Ciò perchè rientra nella definizione di ricerca originale, citata solo in quanto fatto sociale e non in quanto verità accettata dalla comunità scientifica o intellettuale.
In questo è incluso che un concetto è originale quando:

  • le sue tesi sono supportate da un numero esiguo di persone, o da un numero troppo esiguo di fonti (libri, riviste, interviste, congressi, mostre, ecc)
  • non hanno un supporto di dati sufficientemente ampio ma si basano su supposizioni o interpretazioni
  • non sono mai state soggette al peer rewiev, se scientifiche, o al dibattito accademico, se (passatemi il termine) umanistiche, storiche ecc…
  • e ci rientrano anche una serie di argomenti o visioni poco enciclopediche cui si potrà dire in serenità: la tua è una ricerca originale e quindi non possiamo accettarla…
  • ribadisce inoltre la trascurata necessità di citare le fonti, che ci si dimentica troppo spesso (lo trascuro persino io… lo dico per fare ammenda)

STRAquoto Klaudio e reitero: Scopo di wikipedia non è dire quali ricerche saranno le verità accademiche del futuro, ma solo documentare le verità accademiche di oggi. --Tinette 18:08, 11 nov 2006 (CET)Rispondi

Concordo con Tinette, serve una definizione utile di ricerca originale. Che possa servire non solo "in negativo" (come ad es. accade per il copyviol, "È copioviol, via cancellare") ma che serva anche in positivo, che definisca come complementare quindi cosa non è ricerca originale e quind dia un'idea di cosa si possa scrivere su it.Wikipedia.
Ia ad esempio quandomi trovo a dover valutare una poposta di cancellazione ad es. di una voce biografica, ancor prima di confrontare se corrisonda ai vari punti dei criteri definiti nella liena guida Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi, cerco di capire se corrisponde "agli ulteriori criteri per la presenza su Wikipedia" come esplicitamente previsto da quella linea guida, e Niente ricerche originali è una delle più "discriminanti" e utili.
Però appunto ora non è afatto facile decidere se una voce, o una parte di voce, sia una ricerca originale o meno, e quindi decidere come regolarsi di conseguenza.
Il problema è che non è facile trovare un metodo, ci penserò su. --ChemicalBit 19:45, 12 nov 2006 (CET)Rispondi

Sarebbe utile un'altra definizione di ricerca "originale" modifica

La ricerca originale è -anche- quella definita come "NON RIPETITIVA". Mi riferisco, ovviamente alla ricerca e non alla mera didattica. Per ricerca originale, quindi, intendo la ricerca che definisco come "ricerca qualitativa innovatrice" -non quantitativa ripetitiva-. In spagnolo la traduzione sarebbe: "Investigación Cualitativa Novedosa".

Ritorna alla pagina di progetto "Niente ricerche originali/Ricerche originali".