Wikipedia:Bar/Discussioni/Segnalazione di mediometraggio

Segnalazione di mediometraggio NAVIGAZIONE


Ciao a tutti, vorrei capire come fare ad inserire (se possibile) in Wikipedia il mediometraggio "Teosofia" spiegando, appunto che si tratta di un film realizzato per il web. Avevo inserito la voce ma è stata cancellata perchè accusata di essere un "messaggio pubblicitario". Quindi in Wiki non posso segnalare la mia opera "Teosofia"? Oppure semplicemente non posso mettere il link al sito da cui scaricare il film?

Grazie!

Lucio www.teo-sofia.com

Il problema non è il link ma se il film è diffuso. Se ci dai delle informazioni aggiuntive possiamo essere più precisi. Hellis 21:59, 14 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Il film è molto diffuso, in quanto in due mesi abbiamo avuto aoltre 30000 dowload e molte recensioni / articoli; questo mese o il prossimo anche su cartaceo (nocturno).

Siamo in homepage sul sito clipscorne.net anche qui con molti download. E qui altri link: http://www.mentelocale.it/cinema/contenuti/index_html/id_contenuti_varint_17366 http://www.dropoutexperience.com/com_teosofia.htm http://lelemente.splinder.com/post/10820395/FC+-+Teo-Sofia+%28review+by+Demon+Death%29 http://zut.splinder.com/post/11161512/Sofiteria http://cinemanotizie.blogspot.com/2007/02/teosofia-film-da-scaricare-anteprima-di.html

Solo per farvi un'idea. E' stato comunque ritenuto innovativo per la tecnica (solo webcam, camere di sorveglianza, etc etc.) per saperne di più: http://www.teo-sofia.com/sulfilm.htm

Grazie!

Lucio

Ciao, la voce non è stata cancellata, ma ho compiuto un rollback (vedi Aiuto:rollback) dell'inserimento per due ragioni: effettivamente mi è sembrato (e mi sembra ancora) un messaggio promozionale (qui il diff link al testo rollbackato) oltre che inserito nel posto sbagliato: il testo era stato inserito nella pagina di discussione di una voce (Discussione:Teosofia) dedicata ad un altro argomento; un inserimento corretto deve usare, invece, una pagina propria, che per esempio nel caso in questione potrebbe essere Teosofia (mediometraggio).
Ora la promozione non è un male in se, semplicemente non si accorda però con le policy di wikipedia che richiedono che l'enciclopedia non sia un mezzo di promozione e può comportare effettivamente anche la cancellazione di una voce. A titolo personale, anche dopo questo chiarimento la produzione in questione mi sembra ancora in cerca di visibilità.
Sei naturalmente libero di creare una voce su questo prodotto, ma potrebbe essere altrettanto liberamente posta in cancellazione da un altro utente (i dettagli li trovi in Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione). Aggiungo inoltre che non è possibile inserire in wikipedia testi già presenti in altri siti web (come leggendo i link che citi mi rendo conto essere stato fatto parzialmente nella discussione sopralinkata che ho rollbackato) in quanto - a meno che non siano licenziati esplicitamente in GFDL o sia presente un'autorizzazione OTRS - si configura una violazione di copyright anche se l'inserimento è stato compiuto dallo stesso autore del testo che è disposto ad autorizzarne l'uso nei termini della licenza GFDL. Non è possibile infatti verificare la coincidenza tra l'utente che inserisce il testo e il proprietario dei diritti d'autore senza un OTRS. Tutte le informazioni sulla gestione del copyright in wikipedia, OTRS compresi, le puoi trovare in Aiuto:Copyright.--Nanae 23:19, 14 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Perfetto. Grazie mille per tutte le precisazioni e l'aiuto.
A me sembra non enciclopedico, nonchè promozionale... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:23, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]