Wikipedia:Bar/Discussioni/Un template per le fonti principali

Un template per le fonti principali NAVIGAZIONE


Siccome si dice sempre di indicare le fonti, ma poi nessuno indica in specifico la fonte che ha usato, quando si tratta specie di un solo libro, o comunque di pochi, ma si limita ad elencarlo nella sezione biografia dove spesso all'elenco si aggiungono altri libri di approfondimento, ma che comunque possono non essere mai stati usati per la stesura della voce, stavo pensando di introdurre un template per distinguere appunto queste fonti principali, usate massivamente per redarre una voce, dagli altri libri presenti nelle bibliografia; che ne dite?

come template io pensavo a una F (maiuscola) tra parentesi, magari in grasetto (F), da anteporre subito dopo i punti * negli elenchi; ma la resa grafica è un pochetto scadente: qualcuno ha qualche idea di stile da suggerire? PersOnLine 15:35, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

c'e' pero' il rischio che con le sucessive aggiunte/modifiche quella fonte non sia piu' la principale, ma continui ad essere segnalata come tale. --Yoggysot 16:09, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]
La confusione riguardo le fonti bibliografiche è un problema, spesso nella bibliografia sono citati testi attinenti all'argomento (come è giusto), ma non necessariamente le fonti da cui sono state tratte le informazioni. Un template che segnali la differenza potrebbe consistere in un rimando nelle note, del genere
  • Trattato di posologia cinestetica, di Giovanni Cipparelli [1]
  1. ^ Questo testo è stato utilizzato come fonte nella creazione della voce
Ovviamente perchè funzioni deve esistere una sezione note che contenga <references/>--(Y) - parliamone 16:33, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]
P.S.: ...e perchè, invece di un nuovo template, non si aggiunge una funzionalità del genere negli esistenti template di citazione? --(Y) - parliamone 16:44, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Ma dividere in due paragrafi "Fonti" e "Bibliografia", no? --Archeologo ● info ● talk 17:25, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]

io parlavo di un piccolo tempalte come {{en}} o altri, si tratterebbe di qualcoca di poco invasivo e di semplice applicazionePersOnLine 19:36, 21 giu 2007 (CEST)[rispondi]