Wikipedia:Bar/Discussioni/Uso di articoli davanti a nomi stranieri

Uso di articoli davanti a nomi stranieri


Scusate l'orario e perdonate per così dire l'ignoranza. In una discussione con l'utente [@ Merynancy] è uscito fuori il problema dell'utilizzo dei generi e dei relativi articoli davanti ad un nome proprio, in questo caso, di un festival musicale (Beovizija e Melodifestivalen). Il primo dovrebbe essere parzialmente risolto in quanto per la sr.wiki è un sostantivo femminile, pertanto in teoria è più corretto l'articolo femminile, mentre il secondo, secondo le regole della lingua svedese, "contiene" per così dire l'articolo determinativo nel suo stesso nome. A parer mio essendo esso il nome proprio del festival è "slegato" dalle regole grammaticali usuali e personalmente mi è più naturale affiancargli l'articolo, come spesso accade al di fuori e all'interno di Wikipedia. Vorrei quindi chiedere l'opinione di altri wikipediani, più che altro per essere certo che la sistemazione delle pagine correlate avvenga di comune accordo.--Kaga tau (msg) 00:48, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La mia posizione è quella di considerare caso per caso. Quando si tratta di "Melodifestivalen" mi sembra ridondante, visto che "-en" funge da articolo ("il Melodifestival", sarebbe). Non usiamo articoli davanti ad American Idol e X Factor, quindi perché usarli davanti ad altri nomi di programmi stranieri? ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 00:52, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Su it.wikipedia non si applicano le regole delle lingue straniere. Ad esempio si scrive "i computer" invece di "i computers", "i mouse" invece di "i mice" e così via... Per lo stesso motivo, se un termine include già l'articolo ma è scritto come una singola parola e in italiano si utilizzerebbe l'articolo per casi simili, anche in quel caso si usa l'articolo. Questo per dire che non interessa se per la lingua svedese l'articolo non ci va. Concentrandoci dunque all'uso nella lingua italiana, a me personalmente suona meglio con l'articolo, non so perché. --Daniele Pugliesi (msg) 01:22, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Velocemente lascio qui http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/genere-forestierismi-0 Nemo 12:15, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Come [@ Merynancy], per me lì l'articolo non dovrebbe proprio andare, sia per affinità con i citati talent show dal titolo inglese sia per l'uso nelle due lingue --Erinaceus (msg) 12:43, 18 mag 2019 (CEST) P.S. [@ Daniele Pugliesi]: computer è una cosa, Lautverschiebung un'altra (e infatti: [1][2])[rispondi]

Personalmente il mio dubbio è: si fa così perché un paio di utenti si sentono più a proprio agio così (con tutta la ragione del mondo) o perché in un'altra sede è stato deciso? Perché nel parlato, che non è sempre corretto, si dice ad esempio "l'X Factor" e penso venga naturale, almeno per noi italiani, utilizzare l'articolo davanti ad un qualsiasi nome. Una soluzione potrebbe essere, nel caso del Melodifestivalen, di mettere "il Melodifestival (Melodifestivalen in svedese)" per trovare un compromesso. Dire in una frase "X ha preso parte a Melodifestivalen" suona, a parer mio, un po' cacofonico, per quanto sia logicamente e grammaticalmente corretto, e poi una persona che di svedese non sa nulla penserebbe ad un errore. Che ne pensate?--Kaga tau (msg) 15:24, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Nel linguaggio parlato si dice anche "a me mi" e si ignora il congiuntivo, essendo su un'enciclopedia scritta sarebbe d'uopo attenersi a ciò che è grammaticalmente corretto. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°×
Su questo come ho detto sono d'accordo, logicamente è più che corretto, tuttavia non ho trovato fonti che stabiliscano cosa è più grammaticalmente giusto fare in italiano. Nel senso che in svedese si traduce "Il festival..." ma questa non è wikipedia in svedese e non tutti sono studiosi di svedese. Con ciò intendo dire che il primo compito di un'enciclopedia è, o almeno dovrebbe essere, quello di farsi comprendere dai propri lettori. Inoltre non ho trovato un sito/fonte che ci obblighi a prestare attenzione alle regole grammaticali dello svedese. Per evitare disordini ho proprio proposto, almeno in questo caso di fare come con "The X Factor" (nella lingua parlata), ossia si elimina "l'articolo di troppo", quindi "l'X Fator/Il Melodifestival".--Kaga tau (msg) 16:06, 18 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Giusto per portare un altro "esempio" anche nella pagina Globen il "funzionamento" dell'articolo in svedese cambia.--Kaga tau (msg) 01:11, 20 mag 2019 (CEST)[rispondi]