Wikipedia:Bar/Discussioni/le pagine copiate danneggiano più delle voci poco enciclopediche

le pagine copiate danneggiano più delle voci poco enciclopediche NAVIGAZIONE


In questi giorni, dietro segnalazione, ho individuato 70 voci copiate interamente e pedissequamente dalla Garzantina di letteratura. Il problema che intendo portare all'attenzione della Comunità è un problema di immagine, che coinvolge negativamente l'enciclopedia. Nella discussione riguardante un personaggio in lista di cancellazione (chi è interessato al nome può cercarlo nella mia pagina) ho cercato di sollevare il problema, facendo notare che spesso ci si accanisce su voci discutibili e non si vede il problema più grosso. Qualcuno ha ritenuto offensive le mie parole, che in realtà non lo erano. Io penso che sarebbe molto più importante per l'intera enciclopedia individuare queste voci ormai accettate e non facilmente ritrovabili. Lavoro primario invece di cancellare stub o voci minori che non danneggiano sicuramente il buon nome di wiki. Se però non c'è collaborazione fra gli utenti il lavoro diventa improbo. Tutti i casi di possibile copyviol devono essere segnalati in una lista, insieme al nome del presunto violatore. Le voci che il presunto violatore ha compilato devono essere portate a conoscenza di tutti e non solo di chi è in grado di individuare la violazione. Come per il caso Zagarella (se l'ha fatto coscientemente o per poca conoscenza dei problemi di diritti non mi interessa) ci vuole una lista che permetta di controllare tutte le voci che ha compilato. Invece, mi sembra, che tutte le forze sono orientate nello stanare i tapini che cercano di inserire qualche voce poco enciclopedica ma non così dannosa come quelle interamente copiate. Solo questo volevo dire, senza polemiche, pacatamente, serenamente. Mi interessa un parere della Comunità. Grazie --Carassiti Anna Maria (msg) 11:59, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Dire che su it.wiki ci si interessa solo dell'enciclopedicità delle persone viventi e non ci si preoccupa del problema del copyviol è, oltre che un tuo personale punto di vista, offensivo nei confronti di tutte le persone che qui su it.wiki se ne occupano. Sono stati trattati casi con decine di migliaia di edit (casi RC e Patty) all'attivo, ogni giorno vengono controllati e cancellati edit in copyviol, esiste un progetto (Progetto:Cococo che si occupa di questo, e un bot (che non so se funziona ancora, credo di sì), il revertbot se non erro. Ci sono le pagine di utenti problematici, in cui vengono segnalati gli utenti recidivi in copyviol. Quindi prima di accusare di una cosa discretamente grave (caso fr.wikiquote) l'intera comunità, pensiamoci 100 volte. --Superfranz83 Scrivi qui 12:17, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]
@Carassiti Anna Maria: le pagine di servizio che cerchi ci sono già e sono: Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Log segnalazioni, Progetto:Cococo e Progetto:Rimozione contributi sospetti. --Pietrodn · «zitto e parla!» 12:21, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Credo che comunque la Carassiti intenda anche dire (magari un po' ingenuamente, ma lei è anche wikigiovane) che spesso esistono dei casi di copyviol che passano attraverso le maglie. Tuttavia è un problema vecchio quanto il mondo Wikipedia; ora che comunque le sono state elencate delle pagine di coordinamento, potrebbe anche decidere lei stessa di mettersi a collaborare per trovare i copyviol, segnalandoli ai progetti appositi (dove per altro sono sempre alla ricerca di "braccia valide"). --Roberto Segnali all'Indiano 12:32, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]
(conflitt.) Non esistono tipi di lavoro sporco (cancellazioni, lotta al copyviol, etc.) che siano "preferiti" implicitamente dalla comunità; l'Enciclopedia la si può rovinare in tanti modi, "drogandola" con voci promozionali, riempiendola di copyviol, etc.etc. e tutti i lavori mirati a ridurre questi rischi hanno pari digniità. Sicuramente quello del copyviol è ad esempio un settore delicatissimo ed importantissimo (anche per i suoi risvolti legali), e per gestire il quale sono state per l'appunto predisposte, con il paziente ed intenso lavoro di molti, una lunga serie di meccanismi (le pagine già indicate qui sopra, i Progetti relativi, i bot, le procedure di segnalazione specifica, i template appositi, le noiose procedure di ripulitura cronologia con cui si devono "divertire" gli admin, etc.etc.). Non direi affatto che è un settore negletto, anzi, ci sono molti utenti che vi si dedicano con grandissima energia. Gli strumenti, le procedure e l'attenzione al problema ci sono, si tratta appunto di usarli al meglio. Ad esempio, il fatto che tu abbia trovato ben 70 violazioni in quelle voci è importantissimo e notevole (e complimenti, sinceramente); quindi passa a segnarli negli spazi appositi, affinchè si possano eliminare le parti copyviol secondo le apposite procedure. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 12:33, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Non volevo creare nessun problema, solo segnalare una mia sensazione Se esistono pagine che trattano la presenza di copyviol sono contenta e le consulterò. Ripeto non ho accusato nessuno. Forse non conosco abbastanza certe procedure. Il fatto di aver scoperto, tramite segnalazione di altri, tutte quelle voci copiate mi ha sconvolto. Scusatemi se ho portato davanti alla Comunità un problema già risolto. Grazie. Alla prossima.--Carassiti Anna Maria (msg) 12:45, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

La cosa che noto in ogni singolo intervento della Sig. Carassiti è la sua crociata, dettata esclusivamente da ragioni personali contro le procedure di cancellazione delle voci non enciclopediche, la mia unica richiesta è che la prossima frecciata sia preceduta da uno studio più attento degli argomenti toccati, altrimenti è un'offesa all'intelligenza di noi trollati! La verità è che le voci non enciclopediche minano eccome la serietà di wikipedia, forse più del copyviol stesso: mentre contro quest'ultimo esistono limiti umani di lotta contro le prime no, perciò ogni curriculum o simile rimasto è di certo una falla nei nostri sistemi, cordialità --212.116.219.54 (msg) 12:56, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ringrazio l'Anonimo, che ovviamente si nasconde dietro un numero, ma non ho interessi personali (esigo in questo un po' di rispetto per il mio lavoro). Che le voci poco enciclopediche siano meno pericolose dei copyviol mi sembra deboluccio. Forse per l'Anonimo è più facile misurarsi in quest'operazione. I tapinelli del CV si vedono subito. Per le violazioni dei diritti ci vogliono tantissimi libri di consultazione. Io non mi nascondo e sono --Carassiti Anna Maria (msg) 13:11, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Uff, solita tecnica di aggiramento causa mancanza di argomenti: anonimo...numero...viltà...per quanto mi concerne dietro il nick Utente:Carassiti Anna Maria potrebbe nascondersi il mitico Mario Rossi di tutti i fac-simile di documenti. Il problema è che il tuo misto di vittimismo a seguito della succitata procedura di cancellazione mi appare sempre più come un'intensa operazione di trolling--212.116.219.54 (msg) 13:30, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

In una cosa sei riuscito, e mi dispiace, a farmi ritirare dalla discussione.--Carassiti Anna Maria (msg) 13:43, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Non vedo perché contrapporre copyviol, voci promozionali, voci di contenuto inesistente (non si cancellano gli stub). Sono tutti casi in cui è giusto cancellare. --Al Pereira (msg) 15:14, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]
potessi metterei {{cancella subito|1}} a questa discussione, anzi invito chiunque a toglire i nowiki da questo mio intervento, oppure se c'è un amministratore di passaggio può cancellarla direttamente, perchè a margine di tutto alcuni amministratori o utenti macinano 70 voci in copyvio al giorno senza andare a dirlo al bar e nelle pagine di discussione di utenti e progetti--212.116.219.54 (msg) 15:20, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Deflammiamo, please ? Veneziano- dai, parliamone! 16:47, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Doccia fredda
Nessun flame Veneziano, solo un po' di terrore nel vedere nuove discussioni al bar aperte dall'utente che ha aperto questa--212.116.219.54 (msg) 17:45, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]
212...: qualsiasi utente può discutere al bar e CAM ha aperto un discorso semplicemente senza rendersi conto che apriva un fronte su cui erano già impegnate grosse fette di "lavoro sporco" su wiki, quindi non vedo la necessità di bacchetterla, se non sbaglio un utente fino a qualche tempo fa aveva nella firma "il copyviol è sempre un'emergenza", quindi ha aperto un discorso su un grosso problema, senza essersi resa conto che il problema era grosso prima che arrivasse lei su wikipedia. - --Klaudio (parla) 19:08, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Oddio Klaudio non mischiamo il sacro con il profano! --212.116.219.54 (msg) 19:18, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Siccome dubito che il nostro anonimo amico (che tra l'altro qui sopra si produce secondo me in un attacco personale) digiti dall'Arabia Saudita [1], ho bloccato l'ip come proxy. --Cotton Segnali di fumo 20:35, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Nessun attacco personale, è che (ancora spero) non possiamo comparare il lavoro svolto su wikipedia dalla sig.ra C. Anna Maria e dall'utente che aveva quella firma, comunque la mia intenzione era quella di denunciare un comportamento almeno poco wikipediano, vittimismo a tappeto per la celebre procedura di cancellazione e voti contro le cancellazioni per partito preso, sinceramente tutto questo inizia a rientrare nella mia definizione di comportamento da troll, cordialità--202.28.27.3 (msg) 22:41, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]
No, è che, sembra non ti sia chiaro, è vietato usare Open proxy o Tor per scrivere su Wikipedia: continuare allegramente a farlo rientra abbondantemente nella mis definizione di comportamento da troll. Bloccato anche questo nuovo IP. --Cotton Segnali di fumo 23:38, 17 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ritornando al merito, anzi al titolo, perché preoccuparsi di stabilire se "le pagine copiate danneggiano più delle voci poco enciclopediche"? Danneggiano entrambe e quindi entrambe si cancellano. Non è che se mi prendo una capocciata, rivaluto la botta al ginocchio del giorno prima --Al Pereira (msg) 01:12, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Io non deflammo proprio per niente. Il comportamento dell'anonimo è da sporco vigliacco e questo va detto. Se si ha qualcosa da dire sul comportamento degli altri, lo si fa mettendoci la faccia. Che si vergogni e basta. CAM ha diritto di sbagliare nelle sue valutazioni come chiunque altro e non per questo di venire attaccata in questo modo subdolo e infantile. E si, QUESTO È un attacco personale. Contro un troll. MM (msg) 01:30, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Abbiamo tutti un nick, su wikipedia nessuno parla "faccia a faccia", ho avuto delle utente, ho usato degli ip, ho usato dei proxy, tor, web proxy e quanto si possa usare da oltre un anno e mezzo, ho espresso ciò che pensavo, ciò che l'utenza "CAM" abbia iniziato una sua particolare crociata dopo il tentativo di cancellare il suo curriculum, che ciò rappresenta un modo di danneggiare wikipedia per sostenere la propria opinione, ma soprattutto che tanti utenti sono molto stanchi di questo comportamento, di questi sproloqui e del fatto che "piove? perchè cancelliamo cv" "afa? ve l'avevo detto di non cancellare i curricula!", torno a lavorare in giro per wikipedia, non sapendo se sperare che un caso simile sia possibile solo su quella italiana o anche sulle altre (malessere diffuso o problema nazionale?), in ogni caso per me la discussione finisce qui--203.121.133.22 (msg) 02:25, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
se ogni volta che ognuno dei numerosi utenti molto attivi di wiki (non mi riferisco a me stesso) aprisse una discussione del genere al bar per dire che oggi ha fatto questo, ieri quell'altro e domani fara' ancora qualcos'altro, si finirebbe solo per parlare invece di agire. rago (msg) 09:06, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]