Wikipedia:Raduni/Parco Pineta 25 gennaio 2020

Sesto evento del progetto Sui passi di Carlo Amoretti fa riferimento al Capo XII del Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e ne' monti che li circondano.

«Viensi da Tradate alle terre di Abiate Guazzone, di Locate, di Carbonate e di Mozzate. In questi contorni trovasi della buon’ argilla assai refrattaria. Industriosa e di molto prodotto è in queste campagne la coltivazione del grano, delle viti e de’ gelsi. Sarebbe solo desiderabile che vi s’introducesse maggior pascolo, e per esso maggior bestiame, che copia d’ingrasso e miglior lavoro procurerebbe.»

Quando e dove

modifica

25 gennaio 2020

Programma

modifica

Il programma è ancora da definire nel dettaglio.

  • ore 9:30 Ritrovo presso il Centro Didattico Scientifico e caffé di accoglienza
  • ore 10:00 Visita guidata all'Osservatorio Astronomico ed escursione sul Sentiero FATA
  • ore 11:30 Introduzione su Wikipedia e sugli strumenti a disposizione
  • ore 12:30 Pranzo al sacco
  • ore 14:00 Inizio Editathon
  • ore 17:00 Conclusione

Consigli

  • Portare scarpe comode adatte all'ambiente boschivo (la visita guidata prevede un percorso di circa 1 km in ambiente boschivo)
  • È previsto che ciascuno dei partecipanti consumi un pranzo al sacco

Cosa facciamo

modifica

Voci da scrivere e migliorare

modifica

La lista delle voci è ancora da scrivere nel dettaglio. Oltre alle voci relative all'Ente Parco che ci ospita, ci si focalizzerà su voci naturalistiche o astronomiche.

Wikipedia
Wikivoyage
Wikimedia Commons

Le foto fatte nel corso dell'evento vanno inserite in commons:Category:Editathon at Parco Pineta, Tradate - January 2019

Wikisource
  • Caricamento dei due tomi del Viaggio negli Stati Uniti dell'America Settentrionale, fatto negli anni, 1785, 1786, e 1787 di Luigi Castiglioni

Come arrivare

modifica

In auto

modifica

Da Saronno: S.P. n.233 (Varesina) in direzione Varese.

Da Milano: Autostrada A9 Como-Chiasso: uscita Saronno. Girare a Sinistra in direzione Varese (SS233 Varesina) arrivati a  Tradate entrare nella frazione di Abbiate Guazzone e quindi seguire le indicazioni per l'Osservatorio astronomico.

Da Varese: S.S. n.233 (Varesina) in direzione Milano, oppure autorstrada A8 Milano-Varese in direzione Milano, uscita Gallarate (allo stop, prendere a destra e poi seguire le indicazioni per Tradate).

Da Torino: Autostrada A4 Milano-Torino in direzione Milano, poi autostrada A26 Alessandria-Gravellona Toce in direzione  Gravellona Toce; proseguire fino a interconnessione A8 Milano-Varese, immettersi in direzione Milano, uscita Gallarate (allo stop, prendere a destra e poi seguire le indicazioni per Tradate).

Dall'Aeroporto Milano-Malpensa: Superstrada Malpensa-Busto Arsizio, uscita Busto Arsizio, alla rotonda seguire le indicazioni  per Fagnano Olona, Cairate, Tradate.

PER TUTTI: seguire cartelli stradali per "Osservatorio astronomico"

In treno

modifica

È possibile raggiungere i punti di accesso a numerosi sentieri del Parco Pineta comodamente a piedi dalle stazioni ferroviarie collocate sulla Linea Milano-Saronno-Varese-Laveno e servite dai treni di Trenord. Anche il Centro Didattico Scientifico è raggiungibile in treno dalla stazione di Tradate-Abbiate Guazzone con una passeggiata (meno di 2 Km) che attraversa il centro del paese e si immette nella via del Centro.

Orario consigliato: da Milano Cadorna (8:39) a Tradate - Abbiate Guazzone (9:16).

Partecipanti

modifica

Dashboard