In questi giorni ho lavorato molto su questa voce ampliandola molto e secondo me ha raggiunto un livello ottimo. Non nascondo le mie intenzioni: voglio portare la voce in vetrina. Ma prima di candidarla volevo vedere se la voce fosse ulteriormente migliorabile. Tranquilli, so bene che un vaglio non porta automaticamente alla vetrina. Ogni commento o consiglio, purché costruttivo, sarà ben accetto. --Lorelorelore (msg) 14:33, 15 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Revisori

modifica

Suggerimenti

modifica
  • 1)Basandomi sui canoni dei comuni italiani, consiglio di anteporre il capitolo Geografia a quello Storia. 2)Nel sottocapitolo commercio, non c'è bisogno ch ogni prodotto abbia una nota, ne basta una alla fine della frase.:)

Per ora mi sembra tutto (prima occhiata). --Norge buca delle lettere 18:35, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Riguardo alla posizione dei paragrafi "Storia" e "Geografia" mi baserei innanzitutto a ciò che dice il Progetto:Stati e poi alle voci che trattano stati, non comuni che a mio avviso e un'altra tipologia di voce. Il Progetto:Stati nella pagina Progetto:Stati/Descrizione suggerisce, quindi non obbliga, a mettere il paragrafo "Storia" prima di "Geografia", ma è solo una guida è conta relativamente poco, se non nulla. Ho visto un pò di voci di vari Stati del Mondo e mi pare che circa il 70% delle voci, o anche più, metta la storia prima della geografia. Basandomi su questo avevo intenzione di lasciare la storia prima della geografia, ma ripensandoci anch'io sarei propenso a mettere il paragrafo della geografia davanti a quello della storia. Infatti se uno studente X vuole fare una ricerca sulla Cambogia e parte leggendo la storia, non saprebbe orientarsi perché non saprebbe com'è fatta la Cambogia morfologicamente. Quindi, dopo tutti questi ragionimenti, sposterei il paragrafo geografia al primo posto. Io intanto agisco, se nessuno brontola (non credo anche perché è una scelta meramente pratica) si cambierà di nuovo.
Riguardo al commercio, non capisco il problema, potresti spiegarti meglio (sono un pò duro di comprendonio :) --Lorelorelore (msg) 22:36, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato i due paragrafi: prima la geografia, dopo la storia; ho quindi riformattato le immagini per adeguarle alla forma del testo. Magari Norge dagli un'occhiata e dimmi se va bene.--Lorelorelore (msg) 22:57, 16 lug 2009 (CEST)[rispondi]

No scusami avevi ragione il commercio è a posto. Mi sono sbagliato.--Norge buca delle lettere 22:36, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho dovuto ricambiare l'ordine dei paragrafi "Storia" e "Geografia" perché i "modifica" si sovrapponevano con il geobox.--Lorelorelore (msg) 20:09, 20 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Comunque sia l'ordine corretto é prima storia e dopo geografia, come potrai rendertene conto osservando l'ordine nelle voci degli altri stati, prima tra tutte, Italia. --Francisco83pv (msg) 10:20, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Sicuro...? Guarda allora le voci Spagna, Portogallo, Svezia, Finlandia, Norvegia, Mongolia, Danimarca...--Lorelorelore (msg) 12:06, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

A questo punto chiuderei il vaglio, dato che la partecipazione è scarsa. Proporrò la voce per la vetrina.--Lorelorelore (msg) 10:57, 24 lug 2009 (CEST)[rispondi]