Penso che sia una pagina potenzialmente da vetrina, anche se qualche modifica è d'obbligo. --ςμèαgωℓ 19:59, 10 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Revisori

modifica
  1. --ςμèαgωℓ 19:59, 10 lug 2007 (CEST)...[rispondi]
  2. ...

Suggerimenti

modifica
  1. Ampliare l'incipit.
  2. Migliorare la wikificazione.
  3. Inserire ed ampliare le fonti.
  4. Ampliare il paragrafo "La Geisha nell'arte".
  5. Diminuire i link rossi.
  6. Discutere se tenere o meno la parte relativa al giapponismo.
  7. Sostituire l'immagine dell'"L'onda" di Katsushika Hokusai.

Per ora mi fermo qui.. C'è tanto da fare, ma credo che sia possibile farlo.

  • Ribadisco quanto già proposto in sede di votazione per la vetrina: la parte sul giapponismo non andrebbe in una sezione a sé stante? Non mi sembra coerente lasciarla in un paragrafo che parla della storia della figura della geisha. Ipotizzo: inserirla nella sezione "La geisha nell'arte", così da trasformarla in qualcosa in più che un semplice elenco?--CastaÑa 19:29, 11 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  • La voce mi sembra buona, a mio parere la sezione sull'arte è molto vaga e parla più del rapporto tra giappone ed europa più che dell'arte riguardante le Geishe (infatti sono molto d'accordo sul punto 6).Le cose da fare oltre a quelle sopraelencate a mio parere sono:
  1. Aggiungere dei dipinti sulle Geishe (vedi la sezione Geisha and Prostitution qui)
  2. Mettere i codici ISBN per i libri citati
  3. Aggiungere accanto a tutte le date il corrispondente periodo Giapponese (nella voce viene fatto solo una volta nella sezione storia, citando il periodo Edo)
  4. Aggiungere una sezione riguardante il trucco delle Geishe.

per il resto mi sembra un'ottima voce, Buon lavoro!--Grandangolo 10:36, 12 lug 2007 (CEST)[rispondi]