Wikipedia:Vaglio/Luigi XVI di Francia

Luigi XVI di Francia modifica

Apro questo vaglio (proprio il giorno della morte di Luigi XVI) chiedendo aiuto da parte di tutti per migliorare questa voce. Ho cominciato ad occuparmene poco meno di due mesi fa. Deve ancora essere completata (perché mancano alcune sezioni che provvederò a mettere successivamente), ma la parte presente è già abbastanza lunga, probabilmente con troppe note (alcune forse inutili), vi chiedo così di togliere ciò che vi pare inutile, spostare l’utile in un’altra sede qualora sia più adeguata e rendere neutrale ciò che non lo è. Un grazie in anticipo a chi mi aiuterà. Se la voce sarà positivamente votata per la vetrina, Luigi XVI sarà messo in vetrina al fianco di suo nonno Luigi XV. --Zweig92 Ditemi 15:06:30, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]

Revisori modifica

  1. --Zweig92 Ditemi 15:06:30, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]
  2. per chi si vuole aggiungere

Suggerimenti modifica

  1. Ciao Zweig92! Io sono l'autore del "nonno" Luigi XV. Comincio dicendoti che non ho ancora letto la voce, ma che conto di farlo il prima possibile; per ora noto però già una cosa che mi lascia un po' perplesso. Amo Luigi XVI e mi fa piacere che tu abbia trovato così tante informazioni su di lui. Tuttavia, come probabilmente ti sarai accorto tu stesso, la voce ha una lunghezza che è forse eccessiva: Wikipedia è un'enciclopedia, non una biografia completa sui vari personaggi. Alcune parti, dove e se possibile, andrebbero tagliate. Ma ti darò più avanti, dopo che l'avrò letta, la mia soluzione. --Giacomo Augusto (msg) 09:00, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]
  Fatto. La lunghezza della voce è diminuita.--Zweig92 (msg) 19:38, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]
  1. Oh finalmente il vaglio sul "re sbagliato al momento sbagliato" ;) se posso vedrò di darti una mano nella parte sulla Rivoluzione...cmq gli ho dato un occhiata veloce adesso e a prima vista mi sembra che necessiti di una sistemazione grafica (grassetti e corsivi inutili, eliminare didascalie chilometriche e inutili: non è necessario dire che MA la chiamavano l'austriaca nella voce del marito e sopratutto non è necessario dirlo due volte! oppure non è necessario dire come portava i capelli, sistemare qualche img etc.), concordo con giacomo che ci sono parti superflue che si possono eliminare (ad es. "personalità di Luigi"), in generale secondo me bisogna evitare gli aneddoti e le curiosità di vario genere... -- Eltharion  Totus Tuus 09:31, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]
    Lo so. Un mio difetto è che se scrivo cerco sì di riassumere, ma cerco anche di spiegare in modo chiaro la successione di cause e conseguenze riguardo azioni o fatti. Facendo così però allungo troppo il paragrafo. Non so mai quando devo smettere (ne è un esempio la voce sulla consorte di Luigi XVI xD). --Zweig92 (msg) 21:46, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]
  2. Zweig sto vedendo che abbondi con i corsivi quindi ho pensato che forse non lo sai, i corsivi vanno usati sono con le parole straniere, se ci sono citazioni in italiano vanno lasciate con il carattere normale, mentre se vuoi mettere in risalto parole italiane devi usare le normali virgolette cioè: "" (non queste «» che invece come sai servono per le citazioni). Inoltre quando fai un wikilink ho visto che lasci uno spazio tra le due parole cioè [[Ciao | Ciao]] questo in una voce lunghissima è da evitare assolutamente perchè sono 2 kb in più! Cmq ti ho già eliminato molti corsivi e qualche spazio se ne tralascio qualcuno correggilo tu  Eltharion  Totus Tuus 09:52, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]
    Grazie Eltharion di avermi informato. Effettivamente non le sapevo queste cose. ^^' --Zweig92 (msg) 21:46, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]
    aspetta mi è sorto un dubbio atroce: non che su Maria Antonietta hai fatto lo stesso, vero?! -- Eltharion  Totus Tuus 09:50, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]
    Adesso è tutto sistemato... Cioé l'hai fatto te...(Grazie) ^^' (Ho ancora tanto da imparare =_=')
  3. Ho appena completato la voce. Adesso dovremmo iniziare a limarla. Secondo me sarebbe meglio probabilmente riassumere la parte della politica (sia estera che interna) e lasciare più spazio alla parte riguardo al rivoluzione. Siete d'accordo?--Zweig92 (msg) 23:13, 6 feb 2009 (CET)[rispondi]
  4. Un'osservazione di carattere generale, suscitatami dagli interventi qui su. Che la voce su Wikipedia non debba essere un libro è ovviamente corretto, ciò non toglie che notizie sulla personalità, l'aspetto fisico, le abitudini debbano o possano essere presenti (ad esempio...). Preciso però che non ho letto tutta la voce, dunque non ho idea di quale sia "l'entità del problema": quello che è certo è che una squadra di ottimi utenti come voi non saprà non trovare la soluzione migliore! Più "in topic": la bibliografia va sicuramente ampliata, dato che la maggior parte dei testi sono su Maria Antonietta e non su Luigi XVI.--Glauco11000 edit(συμπόσιον) 22:34, 8 feb 2009 (CET)[rispondi]
    Scusate pongo una domanda, ma nella bibliografia dobbiamo inserire i nomi dei libri che abbiamo utilizzato per fare la voce, oppure i libri che sono usciti in Itlia e nel resto del mondo? Perché se è la prima opzione, sfortunatamente, su Luigi XVI è uscito solo il libro di Spinosa.--Zweig92 (msg) 19:56, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]
    Secondo le linee guida la bibliografia deve includere i testi adoperati per la voce e i testi sull'argomento su cui il lettore può approfondire se vuole. Ovviamente possono esserci anche testi stranieri (basta usare il campo lingua del {{cita libro}} per specificare), soprattutto se quelli italiani sono pochi o di secondaria importanza!--Glauco11500 edit(συμπόσιον) 19:38, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]
    Ok. Allora mi informerò sul alcune biografie di Luigi XVI.--Zweig92 (msg) 15:18, 11 feb 2009 (CET)[rispondi]
      Fatto.--Zweig92 (msg) 20:20, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]
  5. Ho letto il paragrafo sulla Rivoluzione: molti paragrafi sono veramente telegrafici gli mancano solo gli "stop" :) vedi di fare periodi meno brevi e più scorrevoli; riguardo la Costituzione civile del clero, va spiegato cosa intendi dire quando scrivi che Pio VI "minacciò velamente di scomunica" Luigi, nell'enciclica Quod aliquantum Pio VI condanna tutti i principi della Costituzione civile spiegando a Luigi (che gli aveva chiesto di approvare almeno i primi punti) che questi essendo contrari ai principi della Chiesa non potevano essere approvati dalla Chiesa, poi gli fa una lezione sulla laicità dello stato dicendo che tutte le volte che uno stato si è intromesso negli affari della Chiesa gli attuatori di queste politiche sono stati scomunicati, ovviamente questa non è una minaccia di scomunica però sicuramente lo voleva mettere in guardia, visto poi che non c'è stata una marcia indietro Pio VI ha preso provvedimenti con la Charitas quae ma senza scomunicare il re che si era scusato con il Papa in diverse lettere mandare in quei mesi in cui spiegava che non poteva fare nulla per opporsi (cosa che Pio VI riporta nell'enciclica); poi devo anche segnalarti che è un pò troppo "reginocentrico" capisco l'interesse per Maria Antonietta ma basta la sua voce per dire cosa ha fatto durante la Rivoluzione, quindi per me devi eliminare tutto ciò che riguarda MA limitandoti allo stretto indispensabile (per capire intendo tutte quelle frasi tipo "MA rideva.", "MA piangeva.", "MA ha fatto questo", "MA ha avuto questa reazione" etc.); come all'inizio alcuni aneddoti e curiosità sono inutili per una enciclopedia e vanno eliminati; attento a non usare il termine controrivoluzione come sinonimo di complotto aristocratico, quando ci furono i massacri di settembre ad esempio la Vandea era già in fermento da un pò e la loro era una controrivoluzione del popolo non dell'aristocrazia, non va quindi confusa la controrivoluzione vandeana iniziata a presentarsi nei fatti (cioè con delle rivolte) nella seconda metà del 1972 a seguito delle Costituzione civile e delle guerre rivoluzionarie, con la "controrivoluzione aristocratica" presente praticamente da sempre dopo l'esilio dei nobiltà i quali non erano interessati a ristabilire la monarchia ma a riprendersi le loro proprietà; i due paragrafetti finali continuo a pensare che vadano eliminati, al massimo si può integrare qualcosa nel testo ma per me il fatto che gli piacessero i lucchetti resta una curiosità non enciclopedica.  Eltharion  Totus Tuus 10:47, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]
    Effettivamente ho parlato troppo di MA. Sto riscrivendo la parte e la sto riassumendo. Era mia intenzione togliere ogni riferimento a MA se non lo stretto indispensabile. Per quanto riguarda la Contrrivoluzione, grazie di avermelo detto. Starò più attento, come per la minaccia di scomunica.--Zweig92 (msg) 16:55, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]
      Fatto. Tolte informazioni eccessive sulla moglie austriaca.--Zweig92 (msg) 19:40, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]
  6. ho visto il nuovo incipit, secondo me vanno eliminate due frasi: 1)"la sua profonda convinzione del diritto divino dei re", sia perché ogni monarca cattolico ha (sempre avuto) questa "convinzione" e quindi non è una sua esclusiva, sia perché non credo che al popolo interessasse più di tanto il fatto che fosse par la grâce de Dieu il re cristianissimo di Francia, da come hai scritto infatti sembra che lo rifiutarono perché era re per grazia di Dio, mentre in realtà come dici a fine frase, lo rifiutarono perché con la rivoluzione nasce il concetto monarca=tiranno-dittatore-etc. e quindi lo vedevano come "simbolo del potere assoluto etc."; 2)"affrontò la morte con dignità." solita frasetta superflua (soprattutto per un incipit) che ogni tanto di scappa :) lo descrivi ampiamente dopo come affrontò la ghigliottina, anche per una questione di pov non dare giudizi nell'incipit  Eltharion  Totus Tuus 10:13, 14 mar 2009 (CET)[rispondi]
  Fatto Modificato l'incipit.--Zweig92 (msg) 12:34, 14 mar 2009 (CET)[rispondi]

Errorucci modifica

Non sono esperto di vagli, e non sapendo se posso metterci mano direttamente segnalo qui un erroruccio e un difettuccio nella (bella) voce

  • in sez. 2 ci sono 2 'naturalmente' un po' troppo vicini
  • in sez. 3.2.2.1 (guerra di successione bavarese) dopo poche righe manca il soggetto di 'spinsero' (gli accordi? gli eredi indiretti?). Buon lavoro

--zip (msg) 14:59, 19 feb 2009 (CET)[rispondi]

Il primo errore non riesco a trovarlo. Riguardo il secondo, il soggetto della frase sono gli "accordi". Davvero non si capisce? --Zweig92 Ditemi 14:26, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
rispondo in ritardo, e chiedo scusa. Il primo è un difettuccio, ma la voce è ben fatta, e dunque spicca di più. Ti incollo il testo completo: venne erudito anche riguardo le complesse vicende della diplomazia internazionale e NATURALMENTE lo educarono sui princìpi dell'assolutismo. NATURALMENTE , il completamento della sua educazione era assicurato dalle nobili attività sportive della scherma, dell'equitazione e del ballo. Il secondo, l'ho riguardato, e confermo che grammaticalmente '(in nome) degli accordi' non può essere soggetto di spinsero (puoi sostituire la voce verbale 'spinsero' con 'fu spinto' oppure trasformare 'in nome degli accordi' in 'gli accordi'; ma così com'è non funziona). Beninteso, sono questioni di lana caprina, o per dirla con Totò, quisquiglie, pinzillacchere, bazzecole. Ma, ripeto, la voce è bella e quindi merita attenzione. Se l'intervento ti ha disturbato, o non è nello spirito di un vaglio, te ne chiedo scusa: ma, come dicevo, non son pratico, e volevo solo collaborare. Ciao--zip (msg) 20:01, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]
L'intervento non mi assolutamente disturbato! Anzi ti ringrazio per avermi indicato dove si trovano gli errori e grazie anche per i complimenti sulla voce (non è stata fatica sprecata ^^'). Purtroppo sto lavorando per sintetizzarla perché troppo lunga. Se trovi altri errori avvisami. Ah! Comunque per informarti, questi che hai fatto sono interventi da vaglio. ^^ --Zweig92 Ditemi 00:19, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]