Wikipedia:Vaglio/Maria Callas

Dovremmo dotarla di fonti e immagini e fare una correzione, cosi' da metterla apposto, chi si unisce? --Rustythejester (msg) 12:56, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]

Revisori

modifica
  1. --Rustythejester (msg) 12:56, 5 dic 2008 (CET)[rispondi]

Suggerimenti

modifica
  • Io appassionatissimo di Maria Callas avrei intenzione di inserirvi la discografia completa o almeno quasi perchè ogni tanto viene fuori un documento inedito, sia delle opere complete che dei recital che sono molti e che contengono arie che lei interpretò solo in disco spesso e titoli di cui cantò solo estratti(come delle opere francesi o do molte i Verdi). Poi vorrei soffermarmi anche sulle vicende della donna Callas di più,perchè è vista come una cantante,non bisogna dimenticare anche per collocare meglio il declino della voce che fu una donna che soffrì molto e che ebbe tante delusioni dalla vita.non so come funzione perchè sono nuovo,quindi se basta modificare le voci sobno a posto,posso iniziare gradirei informazioni ulteriori grazie, DIDIER PIERI Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Didier pieri (discussioni · contributi). il 13 febbraio 2009
  • Non potresti togliere il paragrafo "dissero su di lei"? Esiste Wikiquote, no? Comunque bella voce complimeti! ^^--Zweig92 Ditemi 20:49, 3 mar 2009 CET
  • Rivedrei la storia del figlio, Gage ha montato un affare internazionale senza uno straccio di prova, mostrando una foto di un bambino (che dice che è un bambino morto?) e dei documenti intestati a un vero padre e a una vera madre, i signori Lengrini.Esistono inoltre decine di foto della Callas dei mesi della "presunta gravidanza" fino al mese precedente, magra come un'acciuga.Nel suo libro Gage si è fatto fotografare accanto a Ferruccio Mezzadri per avallare la sua tesi, ma il Mezzadri non ha confermato niente. Il figlio è una bufala promozionale e un insulto all'Artista. Fosse viva li avrebbe querelati tutti.Disgraziatamente tutti gli sono andati appresso come caproni senza indagare su niente.

Vedere il sito: http://la-callas-e-i-falsi.spaces.live.com/ su tutti i tarocchi montati sulla CallasQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 87.4.118.33 (discussioni · contributi).il 25 mag 2009 ;Chiusura Vaglio fermo da mesi, posso archiviare? In assenza di obiezioni, tra qualche giorno procedo--CastaÑa 19:36, 19 mag 2009 (CEST)[rispondi]

  • La pronuncia del nome riportato sull'articolo è errato: il cognome originario del padre, Kalogeropoulos, si pronuncia "Kalogheròpulos", con l'accento sulla seconda o; il cognome al femminile (ove viene declinato al genitivo) è Kalogeropoulou e si pronuncia "Kalogheropùlu" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da mctavlas (discussioni · contributi). 11 giugno 2009
  • Per repertorio s'intende ciò che ha cantato dal vivo o ciò cha ha inciso? Perchè nel secondo caso ci dovrebbe esere anche "Manon Lecaut" di Puccini -- BRussell 7 ago 2009 (CEST) 12:16
  • Vorrei eliminare la citazione di Montale, in breve perché è indiretta, lunghissima e già pubblicata altrove. O in lungo:
  1. La citazione della recensione di un libro non mi sembra materiale appropriato per un enciclopedia, sopratutto quando neanche l'autore della recensione neanche l'autore del libro hanno avuto contatti professionali o privati notevoli colla persona soggetta della voce (a detto di Battista Meneghini).
  2. In questo caso, visto il tono molto critico, è difficile di non pensare a dell'invidia o delle ferite di orgoglio. Sono cose che vengono filtrate col tempo, e che non hanno niente da fare in un testo di sintesi.
  3. Questa sola citazione giornalistica di Montale (in fatto essenzialmente una citazione indiretta di Cederna, quella stessa facendo solo commentari indiretti) fa 661 parole quando nella sezione "Dissero su di lei" TUTTE LE ALTRE INSIEME hanno solo 228 parole.
  4. E se non era ancora abbastanza, vi ricordo lo che è scritto su fondo arancione in tutte le pagine di modificazione di Wikipedia: ATTENZIONE: NON COPIARE materiale già pubblicato altrove (né cartaceo, né digitale): rispetta il diritto d'autore! Se il testo è opera tua ma è già pubblicato, invia l'autorizzazione necessaria prima di inserirlo.

Alexandre Oberlin (msg) 00:02, 10 dic 2015 (CET)[rispondi]

Chiusura

modifica

Vaglio fermo da mesi, posso archiviare? In assenza di obiezioni, tra qualche giorno procedo. Whattynun c'è probblema 10:50, 9 ott 2009 (CEST)[rispondi]