Wikipedia:Vaglio/Potenza Calcio/2

La pagina è già stata sottoposta ad un vaglio lo scorso anno e tutte le modifiche del caso sono state effettuate. Avvio questa nuova procedura poichè credo che la pagina sia quasi a pari livello con le voci di qualità di Wikipedia. Resto in attesa di vostri commenti su come migliorarla per rendere la pagina a livello --Poppopoppo 14:42, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]

Revisori

modifica
  • ...

Suggerimenti

modifica
  • Voce IMHO ben realizzata, rispetto alla media di quelle del progetto: buona quantità di informazioni, aderenza al modello. Da implementare la qualità dei contenuti, migliorando le fonti.
Osservazioni: toni in diverse parti enfatici (esempi: "ha avuto il suo massimo splendore", "glorioso 29° Reggimento di Fanteria", "partita memorabile", "amaro fallimento", "permanenza morale in categoria" e molti altri lontani dallo stile enciclopedico), in altre poco chiari (es: "esilio tra i dilettanti", "riapprodando in Serie C1" anche se si tratta della prima partecipazione a tale campionato, eccetera), diversi wikilink sono ripetuti più volte (es: Tradizione Sportiva FIGC almeno una decina di volte!), ci sono diverse incoerenze tra i tempi verbali (p.e. nella sezione storia, in cui si passa più volte dal passato remoto al presente e vice versa), presenti anche discordanze di genere ("la squadra... venendo ammesso") molte delle fonti (pur citate in modo puntuale) non sono particolarmente autorevoli, la sezione storia è un po' lunga considerando che esiste la voce ancillare ed assolutamente sbilanciata sugli ultimi decenni, frequentemente il punto di vista è quello della tifoseria (es: "l'accesa protesta della tifoseria.... causa la cessione della società"), nella cronistoria le retrocessioni andrebbero in grassetto come da modello, la fonte con gli inni storici non contiene il link citato, la fonte che tratta della mascotte in realtà dice che la stessa non è più utilizzata, la sezione "centro di allenamento" è priva di fonte e pare inutile, gli sponsor ufficiali non sono previsti dal modello, la fonte che dovrebbe riportare la hall of fame in realtà non ha questa informazione, è indicato che Franco Battisodo venne convocato nell'Under 21 nel 1967-1968 ma l'Under 21 è nata nel 1969, il campionato interregionale 1957-1958 nelle statistiche e record è da considerarsi 4° livello (prima e seconda categoria erano due categorie dello stesso livello, anche dalla seconda era possibile la promozione diretta in Serie C), la fonte che dovrebbe indicare Marganella quale primatista di presenze non parla affatto di lui, i toni della sezione tifoseria sono poco enciclopedici (es: "ha dimostrato il suo attaccamento alle sorti della squadra"... perché di solito le tifoserie cosa fanno?), in gemellaggi e rivalità non tutte le fonti sono attendibili ed alcune informazioni mancano del tutto di fonte.
Dubbi: è corretto che le divise abbiano gli sponsor? L'anno vicino all'inno? Perché delle note direttamente nella sezione cronistoria e non in calce? Nel Palmares la presenza dei terzi posti è dubbia (il modello dice "se servono", ci sono utenti che li cancellano in maniera seriale), perché non aggiungere una seconda tabella nelle statistiche per i campionati regionali? "Altre sezioni sportive" che è sezione di interesse ma non prevista dal modello a mio avviso sarebbe più coerente inserirla in "Società", dove in effetti è descritto il settore giovanile.
--Keduqu (msg) 16:10, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
Stamattina ho iniziato a cambiare i tempi verbali (anche se sono veramente tanti!!). Nei prossimi giorni do anche un occhiata ai toni enfatici e alla storia --Poppopoppo 10:48, 31 dic 2020 (CET)[rispondi]

  grazie Poppopoppo 19:26, 9 gen 2021 (CET)[rispondi]