Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Eugenio di Savoia

Eugenio di Savoia (inserimento)

Segnalazionevota Ho creato la biografia tempo addietro (quasi un anno fa) dando il là ad una serie di interventi che hanno portato a questa imponente voce (tutta documentata). A mio avviso sarebbe da vetrina, anche per la risonanza che questo personaggio ha dato alla storia europea (basta guardare in quante wiki è presente). Che ne dite? Per me è si. --..::Marrabbio2::.. 09:31, 14 gen 2007 (CET)[rispondi]

SÌ vetrina
  1. --..::Marrabbio2::.. 09:31, 14 gen 2007 (CET)[rispondi]
  2. per me può andare --Georgius LXXXIX 15:31, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]
  3. Bell lavoro -- Bramfab parlami 15:24, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]
  4. Winged Zephiro 22:59, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]
  5. non vedo i motivi per le critiche riguardo alla brevità della voce, nel complesso molto ben fatta--  ĦēŇŔŷĸŨŝ#89   (λέγε μοι [mi dichi]) 20:14, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]
  6. +1 Bella voce , concisa e precisa --Shardan 22:02, 23 gen 2007 (CET)[rispondi]
  7. --Orion21 16:05, 24 gen 2007 (CET)[rispondi]
  8. Ben fatta --Ligabo 17:29, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]
  9. --HeavyMezza89 Are you talking to me?! 16:57, 26 gen 2007 (CET)[rispondi]
  10. --Paginazero - Ø 11:05, 29 gen 2007 (CET)[rispondi]
  11. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:58, 30 gen 2007 (CET)[rispondi]
  12. Frieda (dillo a Ubi) 17:34, 30 gen 2007 (CET)[rispondi]
  13. cortina, ma sono inserite le pagine d'approfondimento, inoltre chiara e concisa. --Elcairo 16:32, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]
NO vetrina
  1. un po cortina --X-Săṃür̥āij 22:34, 14 gen 2007 (CET)[rispondi]
  2. Quoto Xsamurai --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 20:14, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]
  3. Una bibliografia così lunga per una voce così breve? ----ßøuñçêY2K 01:50, 26 gen 2007 (CET)[rispondi]
    Ed è una motivazione valida? A casa mia si chiama esauriente e una enciclopedia quello vorrebbe essere. Assurdo.....::Marrabbio2::.. 23:11, 26 gen 2007 (CET) [rispondi]
    Ho aggiunto molte voci nella bibliografia in quanto sono in possesso dei relativi volumi. La bibliografia vuole essere non solo esauriente ma anche esaustiva oltre ad offrire a chiunque la possibilità di acquistare almeno gli ultimi volumi editi. Ricordo che i soli 3 voll. di Jean Dumont und Jean Rousset de Missy sono venduti nel 2009 a 45.000 euro e sono di difficilissimo reperimento anche nelle principali biblioteche del mondo......::Nobis::.. 23:43, 28 mar 2009 (CET) [rispondi]
  4. L'assenza di note bibliografiche rende sospetta la bibliografia, ma è l'unica osservazione che si può muovere all'articolo, e il voto può essere rimosso nel caso vengano aggiunte le note.--{[(Panairjdde)]} 01:43, 2 feb 2007 (CET)
Suggerimenti e obiezioni
  • La voce è nel complesso buona, ma andrebbero eliminati i troppi link rossi (per alcuni ho già provveduto io); occorrebbe, inoltre, lasciare una riga vuota tra un paragrafo e l'altro, per rendere meglio leggibile il testo. --Georgius LXXXIX 13:50, 14 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ho eliminato gli ultimi link rossi in eccesso. --Georgius LXXXIX 15:31, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ho provveduto a spezzettare il capitolo Le battaglie perchè era molto lungo e troppo pesante. Vedo se riesco ad inserire anche qualche immagine. --..::Marrabbio2::.. 19:42, 14 gen 2007 (CET)[rispondi]
Tradotte le città in Italiano (titoli e autori, case editrici ovviamnete no) --..::Marrabbio2::.. 11:07, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]
Troppo corta forse per poter entrare in vetrina comunque non voglio danneggiare la votazione e mi astengo Alexander VIII 07:58, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

Per il troppo corta: scusate ma da quando c'è una lunghezza minima per una voce in vetrina? La voce deve essere valutata per come riesce a trattare esaurientemente tutti gli argomenti possibili relativi al suo argomento...io non mi sono mai posto problemi a votare una voce, anche se corta (ma Eugenio non mi sembra corta): a me impotava che spiegasse il più possibile e in una forma sintattica e concettuale corretta. --..::Marrabbio2::.. 19:23, 20 gen 2007 (CET) [rispondi]

  • Aggiungere note bibliografiche che colleghino i paragrafi alla bibliografia che, tra l'altro, mi pare troppo corposa.--{[(Panairjdde)]} 01:44, 2 feb 2007 (CET)

Risultato votazione


Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 13 76.471%
Pareri contrari 4 23.529%
Totale votanti 17 100%


La votazione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.