Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Molfetta/2

Molfetta (rimozione)

Questa voce, entrata in vetrina il 4 luglio 2007, a mio avviso non corrisponde più agli standard per i seguenti motivi:

  • Carenza di note: in una pagina di 86 kilobyte le uniche due affermazioni provviste di note sono il numero degli abitanti e un'informazione sul Pulo di Molfetta (quest'ultimo in realtà è un rimando alla Grotta di Putignano.
  • Non segue assolutamente lo schema apposito.
  • Incipit praticamente inesistente
  • La sezione storia compare adirittura due volte e la prima delle due è molto confusa e disordinata
  • Sono usati grassetti a sproposito in numerosi punti
  • Qua e là vi sono frasi scritte in modo poco enciclopedico, ad esempio Il dialetto molfettese si distingue dalle caratteristiche linguistiche della provincia di Bari per l'utilizzo di tutte le "e" chiuse che rendono la cadenza una cantilena a volte simpatica, altre buffa. Ovviamente, il fatto che il dialetto sia largamente parlato, non solo dagli anziani, ma anche dai giovani, soprattutto quelli più ostili agli insegnamenti scolastici, crea una dipendenza quasi inalienabile tra le tipiche espressioni dialettali e quell'italiano tutt'altro che dantesco.
  • La bibliografia è molto scarna.

Credo che queste motivazioni bastino per giustificare la rimozione della voce dalla vetrina. Franz Liszt 15:21, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Pareri
La discussione ha espresso parere favorevole alla rimozione dalla vetrina.

Whattynun c'è probblema 10:49, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]