Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Red Hot Chili Peppers/2

(Autosegnalazione). Per quanto io stimi i RHCP, la pagina non è più da vetrina... alcuni problemi di scrittura... poche immagini... bibliografia quasi assente... no. --ΔИTΘ' dill a Mr. Zeta 19:43, 26 set 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Pareri
  •   Commento Per quanto riguarda le immagini si fa quel che si può, non si può escludere una voce solo perché ha poche immagini. Io piuttosto direi che quell'orribile sezione curiosità (peraltro esplicitamente sconsigliata) va eliminata al più presto. Più in generale, mi pare opportuno attingere alla voce che si trova sulla wiki anglofona, che è in vetrina, se non erro. Ora come ora sono anch'io propenso alla rimozione, ma prima sarebbe meglio vagliarla nuovamente e provare a corregerla --Rek (msg) 20:26, 26 set 2009 (CEST)[rispondi]
    @Rek - Per facilitare le cose, sono stati creati i template {{Favorevole}}, {{Contrario}} e {{Astenuto}}. Se sei contrario, favorevole o neutro, sarebbe meglio che li utilizzassi. Whattynun c'è probblema 20:32, 26 set 2009 (CEST)[rispondi]
    @Watty - Esiste anche il template commento, e se mi va lo uso come e quanto mi pare. Non uso "astenuto" perché ho intenzione di votare, non uso "favorevole" o "contrario" perché prima di esprimere il voto vorrei che fossero esaminate le mie osservazioni. Detto ciò, non sono tenuto a dare conto a nessuno delle mie scelte e comunque siamo abbondantemente OT, per le considerazioni ad personam ci sono le pagine di discussione di ciascun utente, qui si tratta della voce. --Rek (msg) 12:31, 27 set 2009 (CEST)[rispondi]
    Whatty, non capisco perché Rek non possa usare il {{Commento}}... --ΔИTΘ' dill a Mr. Zeta 17:00, 28 set 2009 (CEST)[rispondi]
Qual è la difficoltà nel comprendere le mie frasi? Ho detto sarebbe meglio per facilitare le cose, non usa il commento o esci di qui, anche perchè non mi pare di aver modificato nulla nel suo intervento. Ricordo inoltre per la quattrocentesima volta, credo, che non siamo in una votazione. Il template serve a dare una più facile lettura del parere dell'utente: qui, per esempio, era rimasto soddisfatto, ogni sua obiezione era stata accolta, eppure non si è capita bene l'opinione sulla voce. E' un consiglio, non un obbligo categorico. Whattynun c'è probblema 17:41, 28 set 2009 (CEST)[rispondi]
Lo dico una volta per tutte. Io uso il template "commento" in due casi: 1) Quando preferisco che le mie osservazioni siano prese in consederazione prima di esprimere il voto (vedi sopra) 2) Quando non ho ancora terminato di leggere la voce per intero ma nel frattempo voglio dare il mio parere su quanto ho già esaminato (come ho fatto con Brunelleschi e, in un primo momento, col Chelsea). Per quanto poi riguarda la voce di Gerrard (ora ho capito qual è il mio grave peccato!), ci troviamo nel secondo caso. E peraltro feci bene a non votare frettolosamente, dato che la sezione "Vita privata", che non avevo ancora letto, è IMHO da rivedere (poco m'importa infatti di quello che fa suo cugino e del bambino che ha schiacciato, se voglio sapere queste cose leggo un tabloid, non un'enciclopedia). Quando serve so usare i template "consigliati", si veda la votazione su quella voce relativa ad un evento di wrestiling fino a poco tempo fa sub judice (non ricordo il nome, troppo english). Se il processo al sottoscritto è finito, tornerei ad occuparmi di cose più importanti, altrimenti si continui pure, dato che per me vale quell'antico adagio popolare che dice "male non fare, paura non avere" (anche se a qualcuno può sembrare "demagogico") --Rek (msg) 18:33, 28 set 2009 (CEST)[rispondi]
Abbiamo un replicante, evviva! Io ripeto per la 401a che non sono votazioni, e che una volta che esprimi un PARERE, non VOTO, puoi tornare quando vuoi indietro (a margine, me ne frega talmente tanto di Gerrard che ho ritirato la proposta dopo pochi giorni, quindi evita di fare battutine orrende che forse fanno ridere un pollo in Tibet). Ma, detto questo, chi ti ha obbligato a "votare", come dici tu, spiega. Ti ho impedito di non commentare? No! E' un consiglio? Sì, e l'ho scritto in tutte le salse. Il processo?!? Ma vatti a fare un giro, va'. Whattynun c'è probblema 20:00, 28 set 2009 (CEST)[rispondi]
Whatty, vedi di abbassare un po' i toni, che ne dici? {Sirabder87}Static age 10:45, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]
Se vogliamo parlare di template corretti ora ci starebbe proprio {{yc}}, spero che non ci sia difficoltà a comprendere le mie frasi. --Vito (msg) 11:08, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole A ben pensarci, l'integrazione delle curiosità cambierebbe la voce, quindi sarebbe meglio prima rimuoverla e poi vagliarla, per proporre successivamente ed eventualmente un nuovo ingresso in vetrina. Ricapitolando: sono favorevole alla rimozione per via della presenza della sezione curiosità (esplicitamente sconsigliata, quindi imperdonabile per una voce in vetrina) ed anche perché trovo la prosa non così "brillante". In più vi sono due citazioni necessarie e la bibliografia non è standardizzata, non si usa il Template:Cita e le note che rimandano al libro di Kiedis usano il termine inglese "page" anziché l'italiano "pagina" (oltre ad essere anch'esse non standardizzate). La sezione "Temi ed argomenti" non è altro che un elenco. Mi sembrano delle motivazioni più che sufficienti, tanto da imporre quasi una rimozione "d'ufficio". --Rek (msg) 18:59, 3 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole Quoto Rek, tra l'altro vi sono affermazioni senza fonti persino nell'incipit. La sezione curiosità è sicuramente da togliere e le informazioni opportune da integrare. --Яαиzαg 15:42, 4 ott 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere favorevole alla rimozione dalla vetrina.

Restu20 14:14, 9 ott 2009 (CEST)[rispondi]