Il Williams F112 è un piccolo motore turbofan sviluppato e costruito dalla statunitense Williams International per essere installato sul missile da crociera AGM-129A ACM, così come sui velivoli sperimentali X-36 e X-50.

Williams F112
Un motore F112
Descrizione generale
CostruttoreBandiera degli Stati Uniti Williams International
Tipoturbofan
Ventola1 fan
Combustione
Combustoreanulare
CombustibileJP-10
Compressorecentrifugo
Turbinaassiale
Uscita
Spinta3,26 kN (732 lbf)
Dimensioni
Lunghezza0,75 m (29,5 in)
Larghezza0,30 m (12 in)
Rapporti di compressione
Rap. di compressione30:1
Peso
A vuoto73 kg (161 lb)
Prestazioni
Rapporto di diluizione1:1
UtilizzatoriAGM-129A ACM
Note
dati tratti da [1]
voci di motori presenti su Wikipedia
 
Vista superiore di un Williams F112-WR-100

Sviluppo

modifica

Sebbene Williams avesse inizialmente progettato questi piccoli motori turbofan per spingere degli aerei bersaglio senza pilota, divenne presto chiara la possibilità di utilizzarli nei più avanzati missili da crociera. Il motore, sviluppato a partire dal marzo 1982 come F107-WR-103 sulla base del precedente F107-WR-101, fu poi rinominato nell'aprile del 1983 dalla USAF come F112-WR-100.[2]

Tecnica

modifica

Il motore è un turboventola con un rapporto di diluizione di 1:1 con due alberi controrotanti e combustore anulare. Si caratterizza per una impronta infrarossa particolarmente bassa, per la leggerezza, il basso consumo specifico ed un'alta affidabilità.[1]

Utilizzatori

modifica

  Stati Uniti

  1. ^ a b (EN) Williams International F112-WR-100 Turbofan, su nationalmuseum.af.mil, National Museum of the USAF. URL consultato il 23 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2011).
  2. ^ (EN) F107 / F112 Engine, su globalsecurity.org. URL consultato il 23 marzo 2011.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica