Willie "The Lion" Smith

pianista statunitense

William Henry Joseph Bonaparte Bertholoff Smith, conosciuto come "The Lion" (Goshen, 23 novembre 1893[1]New York, 18 aprile 1973), è stato un pianista statunitense.

Willie "The Lion" Smith
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Ragtime
stride piano
StrumentoPianoforte

Biografia

modifica

Smith è solitamente ricordato assieme a James P. Johnson e Thomas "Fats" Waller come uno dei tre simboli dello "stride style" (che venne anche chiamato talvolta Harlem piano) nella sua epoca d'oro (1920-1943).

Smith era famoso per certe esagerazioni quantunque fosse un ottimo pianista. Il suo stile era decisamente professionistico e circa la musica ragtime affermava che: Ragtime significa un tizio che non conosce la tastiera. Questo stuzzica i tasti facendo ciò che gli viene in mente perché è fanatico e presuntuoso, molto aggressivo fino a quando qualcun altro non entra e si mette a suonare, allora egli diventa docile come un agnello. Ora la differenza tra il suonare il ragtime a piano e un pianista è aver dimestichezza con le progressioni, sapersi muovere con entrambe le mani. Nel caso si stia suonando per una banda o per intrattenere e la mano è ferita, egli deve essere capace di cantare, parlare, suonare, dirigere e ballare. Il ragtime era lo stile di piano che si suonava quando non si avevano buone mani sinistre ovvero c'era poca flessibilità nelle dita [. . .]. Qualcuno crede di saper suonare il piano ma invece trova un modo per dire: ‘Non so come suonare!’[2]

  1. ^ WWI DRAFT REGISTRATION CARDS 2
  2. ^ Gildo De Stefano, Ragtime, jazz & dintorni, Milano 2007 - Capitolo: Le associazioni manageriali

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN71489941 · ISNI (EN0000 0001 0801 5504 · LCCN (ENn50053259 · GND (DE135269350 · BNE (ESXX1506157 (data) · BNF (FRcb12464971b (data) · J9U (ENHE987007361612305171 · WorldCat Identities (ENlccn-n50-053259