World League di pallavolo 1990

La I World League di pallavolo si svolse dal 27 aprile al 15 luglio 1990. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei due gironi di qualificazione, si disputò dal 14 al 15 luglio a Osaka, in Giappone. La vittoria finale andò per la prima volta all'Italia.

I World League
di pallavolo maschile 1990
(fase finale)
Competizione World League di pallavolo
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date dal 14 luglio 1990
al 15 luglio 1990
Luogo Giappone (bandiera) Giappone
Osaka
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Italia (bandiera) Italia
(Primo titolo)
Secondo Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Terzo Brasile (bandiera) Brasile
Statistiche
Miglior giocatore Andrea Zorzi Italia (bandiera)
Incontri disputati 4
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica

America

modifica

Formazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla World League di pallavolo 1990.
Gruppo A Gruppo B

  Brasile
  Francia
  Italia
  Stati Uniti

  Cina
  Giappone
  Paesi Bassi
  Unione Sovietica

Prima fase

modifica

Girone A

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
-   Francia -   Stati Uniti 3 - 2 15:11 15:10 14:16 13:15 17:16 74 - 68 - -
-   Francia -   Stati Uniti 3 - 2 16:14 3:15 5:15 15:9 16:14 55 - 67 - -
-   Italia -   Brasile 2 - 3 12:15 15:13 6:15 15:8 12:15 60 - 66 - -
-   Italia -   Brasile 3 - 1 15:10 15:5 10:15 15:10 55 - 40 - -
-   Italia -   Stati Uniti 3 - 0 16:14 15:7 15:4 46 - 25 - -
-   Italia -   Stati Uniti 3 - 1 10:15 15:8 15:6 15:11 55 - 40 - -
-   Francia -   Brasile 2 - 3 15:12 15:12 4:15 13:15 12:15 59 - 69 - -
-   Francia -   Brasile 3 - 0 15:6 15:9 15:9 45 - 24 - -
-   Stati Uniti -   Francia 3 - 1 15:9 9:15 15:11 15:10 54 - 45 - -
-   Stati Uniti -   Francia 0 - 3 11:15 9:15 9:15 29 - 45 - -
-   Brasile -   Italia 3 - 1 15:3 15:7 7:15 15:13 52 - 38 - -
-   Brasile -   Italia 3 - 1 15:9 12:15 16:14 17:16 60 - 54 - -
-   Brasile -   Francia 3 - 0 15:12 15:13 15:6 45 - 31 - -
-   Brasile -   Francia 1 - 3 14:16 15:10 6:15 11:15 46 - 56 - -
-   Stati Uniti -   Italia 1 - 3 10:15 4:15 17:15 12:15 43 - 60 - -
-   Stati Uniti -   Italia 1 - 3 15:13 7:15 7:15 14:16 43 - 59 - -
-   Brasile -   Stati Uniti 3 - 2 9:15 15:7 12:15 15:3 17:15 68 - 55 - -
-   Brasile -   Stati Uniti 3 - 1 15:6 12:15 15:9 15:7 57 - 37 - -
-   Italia -   Francia 3 - 2 12:15 8:15 15:12 15:7 15:12 65 - 61 - -
-   Italia -   Francia 3 - 2 10:15 15:13 6:15 15:10 15:7 61 - 60 - -
-   Stati Uniti -   Brasile 1 - 3 15:13 9:15 8:15 6:15 38 - 58 - -
-   Stati Uniti -   Brasile 1 - 3 12:15 11:15 15:9 7:15 45 - 54 - -
-   Francia -   Italia 2 - 3 15:6 2:15 15:11 11:15 11:15 54 - 62 - -
-   Francia -   Italia 0 - 3 6:15 3:15 8:15 17 - 45 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Italia 21 12 9 3 31 19 1.632 660 561 1.176
2   Brasile 21 12 9 3 29 20 1.450 639 573 1.115
3   Francia 17 12 5 7 24 26 0.923 602 635 0.948
4   Stati Uniti 13 12 1 11 15 34 0.441 544 676 0.805

Girone B

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
-   Paesi Bassi -   Unione Sovietica 3 - 0 15:9 15:13 15:11 45 - 33 - -
-   Paesi Bassi -   Unione Sovietica 3 - 0 15:3 15:2 17:16 47 - 21 - -
-   Unione Sovietica -   Paesi Bassi 1 - 3 13:15 15:13 10:15 10:15 48 - 58 - -
-   Unione Sovietica -   Paesi Bassi 3 - 1 15:17 15:12 15:7 15:9 60 - 45 - -
-   Giappone -   Unione Sovietica 1 - 3 12:15 8:15 15:10 14:16 49 - 56 - -
-   Giappone -   Unione Sovietica 3 - 1 15:13 11:15 15:13 16:14 57 - 55 - -
-   Paesi Bassi -   Cina 3 - 0 15:8 15:6 15:12 45 - 26 - -
-   Paesi Bassi -   Cina 3 - 0 15:3 16:14 15:7 46 - 24 - -
-   Paesi Bassi -   Giappone 3 - 0 15:7 15:5 15:13 45 - 25 - -
-   Paesi Bassi -   Giappone 3 - 0 15:7 15:12 15:11 45 - 30 - -
-   Unione Sovietica -   Cina 3 - 0 15:8 15:8 15:10 45 - 26 - -
-   Unione Sovietica -   Cina 3 - 0 15:3 15:9 15:12 45 - 24 - -
-   Cina -   Unione Sovietica 0 - 3 7:15 2:15 6:15 15 - 45 - -
-   Cina -   Unione Sovietica 1 - 3 15:12 14:16 6:15 5:15 40 - 58 - -
-   Giappone -   Paesi Bassi 0 - 3 10:15 12:15 8:15 30 - 45 - -
-   Giappone -   Paesi Bassi 0 - 3 3:15 7:15 4:15 14 - 45 - -
-   Unione Sovietica -   Giappone 3 - 0 15:9 15:10 15:8 45 - 27 - -
-   Unione Sovietica -   Giappone 3 - 0 15:13 15:5 15:12 45 - 30 - -
-   Cina -   Paesi Bassi 0 - 3 4:15 8:15 9:15 21 - 45 - -
-   Cina -   Paesi Bassi 0 - 3 12:15 5:15 11:15 28 - 45 - -
-   Giappone -   Cina 3 - 0 15:10 15:8 15:5 45 - 23 - -
-   Giappone -   Cina 3 - 0 15:7 15:13 15:11 45 - 31 - -
-   Cina -   Giappone 0 - 3 10:15 12:15 7:15 29 - 45 - -
-   Cina -   Giappone 1 - 3 15:5 3:15 5:15 9:15 32 - 50 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Paesi Bassi 23 12 11 1 34 4 8.500 556 360 1.544
2   Unione Sovietica 20 12 8 4 26 15 1.733 556 463 1.201
3   Giappone 17 12 5 7 16 23 0.696 447 496 0.901
4   Cina 12 12 0 12 2 36 0.056 319 559 0.571

Fase finale

modifica

Finali 1º e 3º posto

modifica

Luogo:   Osaka

Semifinali Finale
      
  Italia 3
  Unione Sovietica 2
  Italia 3
  Paesi Bassi 0
  Brasile 0
  Paesi Bassi 3 Finale 3º posto
  Unione Sovietica 1
  Brasile 3

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
14-07-90   Italia -   Unione Sovietica 3 - 2 15:12 16:17 15:11 14:16 15:9 75 - 65 - -
14-07-90   Brasile -   Paesi Bassi 0 - 3 7:15 7:15 10:15 24 - 45 - -
15-07-90   Unione Sovietica -   Brasile 1 - 3 16:14 7:15 10:15 12:15 45 - 59 - -
15-07-90   Italia -   Paesi Bassi 3 - 0 15:7 16:14 16:14 47 - 35 - -

Campione

modifica
  Italia
(Primo titolo)

Secondo posto

modifica

Terzo posto

modifica

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre
    Italia
    Paesi Bassi
    Brasile
4   Unione Sovietica
5   Francia
6   Giappone
7   Stati Uniti
8   Cina

Premi individuali

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo