World League di pallavolo 1994

La V World League di pallavolo maschile si svolse dal 6 maggio al 30 luglio 1994. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei tre gironi di qualificazione, si disputò dal 27 al 30 luglio a Milano, in Italia. La vittoria finale andò per la quarta volta all'Italia.

V World League
di pallavolo maschile 1994
(fase finale)
Competizione World League di pallavolo maschile
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date dal 27 luglio 1994
al 30 luglio 1994
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Milano
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Italia
(Quarto titolo)
Secondo Bandiera di Cuba Cuba
Terzo Bandiera del Brasile Brasile
Statistiche
Miglior giocatore Andrea Giani Bandiera dell'Italia
Incontri disputati 10
L'allenatore dell'Italia, Velasco, solleva il trofeo
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica

America

modifica

Formazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla World League di pallavolo maschile 1994.
Gruppo A Gruppo B Gruppo C

  Cina
  Giappone
  Italia
  Russia

  Brasile
  Bulgaria
  Grecia
  Stati Uniti

  Corea del Sud
  Cuba
  Germania
  Paesi Bassi

Prima fase

modifica

Girone A

modifica

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Russia 22 12 10 2 31 8 3.875
2   Italia 21 12 9 3 29 14 2.071
3   Giappone 16 12 4 8 16 26 0.615
4   Cina 13 12 1 11 5 33 0.152

Girone B

modifica

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Brasile 24 12 12 0 36 3 12.000
2   Bulgaria 19 12 7 5 24 16 1.500
3   Grecia 17 12 5 7 15 27 0.556
4   Stati Uniti 12 12 0 12 7 36 0.194

Girone C

modifica

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Paesi Bassi 23 12 11 1 34 11 3.091
2   Cuba 21 12 9 3 28 14 2.000
3   Corea del Sud 14 12 2 10 17 30 0.567
4   Germania 14 12 2 10 9 33 0.273

Fase finale - Bandiera dell'Italia Milano

modifica

Girone unico

modifica

Le vincenti di ogni gruppo giocano una partita con le squadre classificatesi al secondo posto negli altri due gruppi. Non vengono considerati i risultati ottenuti nella prima fase.

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
27-07-94   Paesi Bassi -   Bulgaria 2 - 3 15:13 14:16 15:8 9:15 11:15 64 - 67 - -
27-07-94   Russia -   Cuba 2 - 3 15:10 15:9 9:15 5:15 12:15 56 - 64 - -
27-07-94   Brasile -   Italia 3 - 0 15:12 15:12 15:12 45 - 36 - -
28-07-94   Paesi Bassi -   Italia 2 - 3 15:9 15:7 10:15 8:15 12:15 60 - 61 - -
28-07-94   Russia -   Bulgaria 0 - 3 13:15 8:15 6:15 27 - 45 - -
28-07-94   Brasile -   Cuba 3 - 0 15:12 15:4 17:15 47 - 31 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Brasile 4 2 2 0 6 0 MAX 92 67 1.373
2   Bulgaria 4 2 2 0 6 2 3.000 112 91 1.231
3   Italia 3 2 1 1 3 5 0.600 97 105 0.924
4   Cuba 3 2 1 1 3 5 0.600 95 103 0.922
5   Paesi Bassi 2 2 0 2 4 6 0.667 124 128 0.969
6   Russia 2 2 0 2 2 6 0.333 83 109 0.761

Finali 1º e 3º posto

modifica
Semifinali Finale
  Brasile 2
  Cuba 3   Cuba 0
  Bulgaria 0   Italia 3
  Italia 3
Finale 3º posto
  Brasile 3
  Bulgaria 2

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
29-07-94   Brasile -   Cuba 2 - 3 11:15 15:6 15:5 12:15 20:22 73 - 63 - -
29-07-94   Bulgaria -   Italia 0 - 3 4:15 4:15 13:15 21 - 45 - -
30-07-94   Brasile -   Bulgaria 3 - 2 15:10 12:15 15:10 12:15 15:8 69 - 58 - -
30-07-94   Cuba -   Italia 0 - 3 13:15 8:15 9:15 30 - 45 - -

Campione

modifica
  Italia
(Quarto titolo)

Secondo posto

modifica

Terzo posto

modifica

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre
    Italia
    Cuba
    Brasile
4   Bulgaria
5   Paesi Bassi
6   Russia
7   Grecia
8   Giappone
9   Corea del Sud
10   Germania
11   Cina
12   Stati Uniti

Premi individuali

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo