World League di pallavolo 1996

La VII World League di pallavolo maschile si svolse dal 10 maggio al 29 giugno 1996. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime due squadre classificate nei tre gironi di qualificazione, si disputò dal 24 al 29 giugno a Rotterdam, nei Paesi Bassi. La vittoria finale andò per la prima volta ai Paesi Bassi.

VII World League
di pallavolo maschile 1996
(fase finale)
Competizione World League di pallavolo maschile
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date dal 24 giugno 1996
al 29 giugno 1996
Luogo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Rotterdam
Partecipanti 11
Risultati
Vincitore Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
(Primo titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia
Terzo Bandiera della Russia Russia
Statistiche
Miglior giocatore Lorenzo Bernardi Bandiera dell'Italia
Incontri disputati 14
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica

America

modifica

Formazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla World League di pallavolo maschile 1996.
Gruppo A Gruppo B Gruppo C

  Argentina
  Brasile
  Cuba
  Spagna

  Bulgaria
  Grecia
  Italia
  Paesi Bassi

  Cina
  Giappone
  Russia

Prima fase

modifica
 
Lo schiacciatore Luca Cantagalli dell'Italia, nazionale campione uscente e finalista dell'edizione, in azione nella gara della prima fase contro la Grecia a Varese, 16 giugno 1996.

Girone A

modifica

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Brasile 22 12 10 2 34 13 2.615
2   Cuba 18 12 6 6 24 24 1.000
3   Argentina 16 12 4 8 22 26 0.846
4   Spagna 16 12 4 8 13 30 0.433

Girone B

modifica

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Italia 23 12 11 1 34 10 3.400
2   Paesi Bassi 20 12 8 4 28 13 2.154
3   Bulgaria 16 12 4 8 17 25 0.680
4   Grecia 13 12 1 11 4 35 0.114

Girone C

modifica

Risultati

modifica

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Russia 24 12 12 0 36 7 5.143
2   Cina 15 12 3 9 17 31 0.548
3   Giappone 15 12 3 9 16 31 0.516

Fase finale - Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam

modifica

Girone unico

modifica

Ogni squadra gioca una partita contro le nazionali appartenenti agli altri due gruppi. Non vengono considerati i risultati ottenuti nella prima fase.

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
24-06-96   Italia -   Brasile 3 - 1 15:9 15:9 11:15 15:10 56 - 43 - -
24-06-96   Russia -   Cuba 3 - 2 4:15 15:6 15:7 7:15 15:13 56 - 56 - -
24-06-96   Paesi Bassi -   Cina 3 - 0 15:4 15:7 15:3 45 - 14 - -
25-06-96   Italia -   Cuba 3 - 0 15:10 15:3 15:6 45 - 19 - -
25-06-96   Brasile -   Cina 3 - 0 15:4 15:9 16:14 46 - 27 - -
25-06-96   Paesi Bassi -   Russia 3 - 0 15:9 15:2 16:14 46 - 25 - -
27-06-96   Italia -   Russia 3 - 2 10:15 10:15 16:14 15:4 16:14 67 - 62 - -
27-06-96   Cuba -   Cina 3 - 0 15:10 15:7 15:4 45 - 21 - -
27-06-96   Paesi Bassi -   Brasile 3 - 1 15:12 15:9 10:15 15:9 55 - 45 - -
28-06-96   Italia -   Cina 0 - 3 13:15 14:16 13:15 40 - 46 - -
28-06-96   Russia -   Brasile 3 - 0 15:13 15:12 15:13 45 - 38 - -
28-06-96   Paesi Bassi -   Cuba 3 - 1 11:15 15:10 15:8 15:11 56 - 44 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Paesi Bassi 8 4 4 0 12 2 6.000 202 128 1.578
2   Italia 7 4 3 1 9 6 1.500 208 170 1.224
3   Russia 6 4 2 2 8 8 1.000 188 207 0.908
4   Cuba 5 4 1 3 6 9 0.667 164 178 0.921
5   Brasile 5 4 1 3 5 9 0.556 172 183 0.940
6   Cina 5 4 1 3 3 9 0.333 108 176 0.614

Finali 1º e 3º posto

modifica

Finale 3º posto

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
29-06-96   Russia -   Cuba 3 - 2 3:15 15:7 4:15 16:14 19:17 57 - 68 - -

Finale 1º posto

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
29-06-96   Paesi Bassi -   Italia 3 - 2 17:15 15:12 10:15 10:15 22:20 74 - 77 - -

Campione

modifica
  Paesi Bassi
(Primo titolo)

Secondo posto

modifica

Terzo posto

modifica

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre
    Paesi Bassi
    Italia
    Russia
4   Cuba
5   Brasile
6   Cina
7   Argentina
8   Bulgaria
9   Giappone
10   Spagna
11   Grecia

Premi individuali

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo