xine
xine (pronunciato ufficialmente "csin", come il nome inglese "Maxine" senza "Ma") è un lettore multimediale libero per Unix pubblicato sotto GNU General Public License. Supporta l'esecuzione di CD, DVD, Video CD e di file multimediali come AVI, WMV, MOV, MP3, FLAC, Theora, Speex, e Vorbis.
xine software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Lettore multimediale |
Sviluppatore | xine Team |
Data prima versione | 15 agosto 2000 |
Ultima versione | 1.2.2 (9 giugno 2012) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | C |
Toolkit | GTK e Qt |
Licenza | GPL (licenza libera) |
Sito web | www.xine-project.org/ |
xine è basato su una libreria condivisa (xine-lib) che supporta vari player front-end, come per esempio Kaffeine. Per decodificare i dati multimediali xine usa le librerie dal progetto FFmpeg o dei codec binari.
Un'ottima caratteristica di xine è la possibilità di correggere la sincronizzazione audio-video durante l'esecuzione. Questo è un problema comune quando il PC è lento ad accedere ai dati o usa differenti orologi per l'audio e per il video (ad esempio quando registriamo un video dalla scheda TV ma l'audio proviene dalla scheda audio). Questo permette di vedere le registrazioni danneggiate, che risulterebbero insopportabili se viste fuori sincrono.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Xine
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito Ufficiale, su xine-project.org.
- (EN) XinePlayer (front-end per macOS)