Yolanda Adams

cantante statunitense

Yolanda Yvetta Adams (Houston, 27 agosto 1961) è una cantante statunitense. Le sue vendite negli Stati Uniti, aggiornate al 2009, contano 4.5 milioni di album venduti.[1]

Yolanda Adams
Yolanda Adams nel 2007
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereGospel
Rhythm and blues
Soul
Periodo di attività musicale1979 – in attività
EtichettaN-House Music Group
Album pubblicati19
Studio11
Live2
Raccolte6
Opere audiovisive4
Sito ufficiale

Nel dicembre del 2009 la rivista Billboard l'ha eletta miglior artista gospel degli anni 2000,[2] e l'album Mountain High... Valley Low è stato eletto miglior album gospel pubblicato tra il 1999 e il 2009.[3]

Biografia

modifica

Yolanda Adams, è nata e cresciuta a Houston, Texas, è la più grande di sei fratelli. È cresciuta ascoltando la musica di James Cleveland, Nancy Wilson e Stevie Wonder.[4] In gioventù, dopo aver intrapreso la professione di insegnante, entra a far parte del coro Southeast Inspirational, è grazie alle sue performance nel coro che viene notata dal produttore discografico e compositore Thomas Whitfield. Nel 1987 pubblica il suo primo album, intitolato Just as I Am,[4] che è stato ampiamente criticato dalla comunità cristiana americana per i temi dei suoi brani, considerati allora non adatti al gospel.[5]

Discografia

modifica

Album in studio

modifica

Album dal vivo

modifica

Raccolte

modifica

Singoli

modifica

Videografia

modifica

DVD / VHS

modifica

Videoclip

modifica
  • 1996 - "Gotta Have Love"
  • 1999 - "Yeah"
  • 1999 - "Open My Heart"
  • 2000 - "I Believe I Can Fly"
  • 2001 - "Never Give Up"
  • 2005 - "Victory"
  • 2005 - "This Too Shall Pass"
  • 2012 - "Be Still"
  1. ^ (EN) Gary Trust, Ask Billboard: Madonna, Yoko Ono, Gospel, su billboard.com, Billboard, 18 settembre 2009. URL consultato il 23 maggio 2012.
  2. ^ Best of 2000s - Gospel Album Artists, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 23 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2012).
  3. ^ (EN) Best of 2000s - Gospel Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 23 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2012).
  4. ^ a b (EN) Kim Jones, Yolanda Adams - biography, su christianmusic.about.com, About. URL consultato il 23 maggio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2011).
  5. ^ (EN) Yolanda Adams Biography, su artistdirect.com, Artist Direct. URL consultato il 23 maggio 2012.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN74087910 · ISNI (EN0000 0000 5521 9713 · Europeana agent/base/71375 · LCCN (ENn95067188 · GND (DE135198348 · BNF (FRcb145300068 (data)