Zapornia tabuensis

specie di uccello

La schiribilla fuligginosa (Zapornia tabuensis (J. F. Gmelin, 1789)), nota anche come Puweto in lingua māori, è un uccello della famiglia dei Rallidi originario dell'Australasia[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Schiribilla fuligginosa
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Gruiformes
Famiglia Rallidae
Genere Zapornia
Specie Z. tabuensis
Nomenclatura binomiale
Zapornia tabuensis
(J. F. Gmelin, 1789)
Sinonimi

Porzana tabuensis

Descrizione modifica

La schiribilla fuligginosa misura circa 20 cm di lunghezza e pesa 45 g[senza fonte]. Ha testa, collo e tutte le regioni inferiori di colore grigio-ardesia scuro, sfumato di marrone sulla sommità del capo, mentre il mento è di colore grigio cenere chiaro. Il dorso e le ali sono di un colore marrone-cioccolata che diviene più scuro sulla groppa e il sopraccoda. Il sottocoda è marrone scuro, con numerose bande trasversali bianche. L'iride e l'anello perioculare sono di colore rosso; le zampe sono di colore rosso sbiadito e il becco è interamente nero-marroncino uniforme. I sessi sono simili.

Gli esemplari giovani hanno una colorazione più scura e le regioni superiori meno marroncine; iride, becco e zampe sono neri.

Biologia modifica

 
Schiribilla fuligginosa (a destra) e schiribilla grigiata (a sinistra).

La schiribilla fuligginosa è un uccello molto timido e riservato, che si tiene alla larga dagli insediamenti umani. È probabile che in molte aree la bonifica delle paludi e delle zone umide di pianura, così come l'introduzione di predatori alloctoni, ne abbiano ridotto il numero di esemplari. Tuttavia, a causa della sua natura sfuggente, è molto difficile stimarne il numero di esemplari. Nonostante venga vista volare raramente, gli studi basati sull'inanellamento degli esemplari hanno dimostrato che è una specie alquanto mobile; talvolta, esemplari inanellati sono stati ricatturati a molti chilometri dalla località dove era avvenuta la prima cattura.

Voce modifica

Data la natura riservata della schiribilla, è più facile udirne il richiamo che avvistarla. Una vasta gamma di suoni può spesso essere udita all'alba e al crepuscolo, quando l'animale è più attivo. Tra di essi ricordiamo un buk ripetuto molte volte, un pit-pit piuttosto acuto e un purrrr ondeggiante molto caratteristico.

Alimentazione modifica

La dieta è costituita da vermi, chiocciole, ragni, girini, Coleotteri, larve di insetto e semi di piante acquatiche e frutti caduti. Sebbene non si spinga quasi mai su terreno aperto per andare in cerca di cibo, talvolta si nutre nei canali circondati da canneti o sulle distese di fango, e sulle isole prive di predatori razzola nella lettiera di foglie sul terreno della foresta.

Riproduzione modifica

Le coppie rimangono entro i confini del loro territorio di nidificazione per tutto l'anno. Il periodo di nidificazione va da agosto a febbraio, ma la maggior parte delle uova viene deposta tra settembre e ottobre. Il nido è costituito da una grossa struttura a forma di coppa fatta di erbe e carici. Sulle paludi poste nelle grandi masse continentali (Nuova Guinea, Australia e Nuova Zelanda) il nido può essere situato a circa 50 cm sopra il livello dell'acqua, alla base di un carice e sotto una copertura arborea. Sulle isole minori costruisce il nido sul terreno, ma lo cela con cura nel fitto sottobosco. Le uova, in numero di 2-5 per covata e di color crema-rosato, vengono covate da entrambi i genitori per 20-22 giorni. Le covate deposte in un periodo più avanzato della stagione riproduttiva sono più numerose, e sono costituite da uova più grandi. I pulcini sono ricoperti di piumino nero e lasciano il nido entro due giorni. Vengono accuditi dai genitori fino a quando non sono pienamente sviluppati, intorno a 4-5 anni di età.

Distribuzione e habitat modifica

La schiribilla fuligginosa occupa un areale vastissimo. Si incontra sulle isole di Luzon e Mindoro (Filippine), nelle regioni interne della Nuova Guinea, nell'arcipelago di Bismarck, in molte zone dell'Australia, in Tasmania, in Nuova Zelanda, sulle isole Chatham, su Raoul, una delle isole Kermadec, e su moltissimi gruppi insulari del Pacifico meridionale, dalle Caroline verso est, fino alle Marchesi, le Tuamotu, le isole della Società e Tubuai.

Vive soprattutto tra le zone di fitta vegetazione nelle zone umide e nelle paludi. In Nuova Zelanda si incontra generalmente nelle zone dominate dalla canna raupo (Typha orientalis) e dai carici.

Note modifica

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Zapornia tabuensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 12 maggio 2014.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli