Zeid bin Hussein

principe iracheno

Zeid bin Hussein (28 febbraio 1898Parigi, 18 ottobre 1970) fu membro della famiglia reale degli Hashemiti, secondo in linea di successione nel Regno d'Iraq e poi pretendente al trono.

Zeid bin Hussein
Il principe Zeid bin Hussein in una fotografia d'epoca
Pretendente al trono dell'Iraq
Stemma
Stemma
In carica14 luglio 1958 –
18 ottobre 1970
PredecessoreFaysal II d'Iraq
SuccessoreRa'ad bin Zeid
Nascita28 febbraio 1898
MorteParigi, 18 ottobre 1970 (72 anni)
DinastiaHashemiti
PadreHussein bin Alì
MadreAdila Khanum
ConsorteFahrelnissa Zeid
FigliRa'ad bin Zeid
ReligioneIslam sunnita

Biografia

modifica

Infanzia ed educazione

modifica

Il principe Zeid era il quarto figlio di Hussein bin Alì, Sharif della Mecca, e unico con la terza moglie, Adila Khanum. Studiò al Liceo Galatasaray e poi al Robert College a Costantinopoli, e in seguito al Balliol College, Oxford.

Carriera militare

modifica
 
Mappa del novembre 1918 per l'assetto del Medio Oriente disegnata da T.E. Lawrence

Dal 1916 al 1919 il principe Zeid fu il comandante dell'esercito arabo del nord e nel 1918 Thomas Edward Lawrence suggerì di renderlo sovrano dell'area nordoccidentale della Siria. L'inizio del dominio francese portò alla sua assegnazione alla cavalleria irachena, dove fu promosso a colonnello dal fratello re Faysal I d'Iraq.

Matrimonio

modifica

Nel novembre 1933 sposò la principessa Fahrelnissa Zeid ad Atene. Dal matrimonio nacque un solo figlio, il principe Ra'ad bin Zeid.

Carriera diplomatica

modifica

Zeid divenne poi ambasciatore iracheno a Berlino e ad Ankara negli anni '30 e a Londra negli anni '50, restando per tutta la vita secondo o terzo in linea di successione al trono iracheno subito dopo il nipote Abd al-Ilah ibn Ali al-Hashimi, che servì anche da reggente dal 1939 al 1953.

Pretendente al trono dell'Iraq

modifica

Il 14 luglio 1958 il principe Zeid divenne capo della Casa Reale d'Iraq in seguito all'assassinio del pronipote re Faisal II d'Iraq e del principe Abd al-Ilāh parte del generale Abd al-Karim Qasim, che proclamò la repubblica. Zeid e la sua famiglia continuarono a vivere a Londra, dove la famiglia risiedeva durante il colpo di stato.

Il principe Zeid morì a Parigi il 18 ottobre 1970 e fu sepolto nel Mausoleo reale del Palazzo Raghdan ad Amman in Giordania.

Suo figlio, il principe Ra'ad bin Zeid, gli è succeduto come capo della Casa Reale dell'Iraq.

Discendenza

modifica

Il principe Zeid e ebbero un solo figlio:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN73725483 · ISNI (EN0000 0000 4754 9130 · LCCN (ENnr93013963 · GND (DE112480448X · J9U (ENHE987007282807505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie