Mengqiu Zhang

sciatrice paralpina cinese
(Reindirizzamento da Zhang Mengqiu)

Mengqiu Zhang (张梦秋S, Zhang MengqiuP; 9 marzo 2002) è una sciatrice alpina cinese paralimpica, vincitrice di due medaglia d'oro e tre d'argento per la Cina alle Paralimpiadi invernali del 2022 a Pechino[1].

Mengqiu Zhang
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Sci alpino paralimpico
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, slalom gigante, combinata, supergigante
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi 2 3 0

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Zhang ha iniziato a praticare lo sport nel 2016 ad Harbin. A livello di club si è allenata nella provincia di Hebei con Xie Anhui e successivamente nella nazionale con Dario Capelli e Leon Svetlin.[1]

Con la vincita nel superG femminile a Pechino 2022, Zhang è diventata la prima sciatrice paralpina cinese a vincere una medaglia d'oro ai Giochi paralimpici invernali. Secondo le sue dichiarazioni rilasciate nel 2022, preferisce le gare di velocità, la discesa libera e il super G rispetto allo slalom gigante e allo slalom speciale.[1]

Carriera

modifica

Alle Paralimpiadi invernali del 2022 a Pechino[2], Zhang ha vinto due medaglie d'oro: nel superG in 1:13.54[3][4] e nello slalom gigante in 1:55.12[5].

Oltre ai due ori, Zhang ha conquistato anche tre medaglie d'argento: nelle gare in piedi di discesa libera (in 1:21.85 si è piazzata dietro alla canadese Mollie Jepsen in 1:21.75 e davanti alla svedese Ebba Årsjö in 1:23.20[6][7]), di slalom speciale (al 2º posto, con un tempo di 1:37.40, dopo il 1:31.76 di Årsjö e davanti al 1:40.50, il tempo realizzato da Anna-Maria Rieder[8]) e supercombinata (sul podio, oro a Årsjö in 1:56.51, argento a Zhang in 1:58.02 e bronzo a Alana Ramsay in 2:06.33[9]).

Palmarès

modifica

Paralimpiadi

modifica
  • 5 medaglie:
    • 2 ori (supergigante e slalom gigante a Pechino 2022)
    • 3 argenti (discesa libera, slalom speciale e supercombinata a Pechino 2022)
  1. ^ a b c (EN) Mengqiu Zhang, su Paralympic. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  2. ^ (EN) Official Para Alpine Skiing - Results Book (PDF), su 2022 Winter Paralympics. URL consultato il 13 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2022).
  3. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Super-G Standing, su Beijing 2022 Paralympic Winter Games. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  4. ^ (EN) Patrick Burke, Slovakia's Farkašová wins first gold medal of Beijing 2022 Winter Paralympics, su Inside The Games, 5 marzo 2022. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  5. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Giant Slalom Standing, su Beijing 2022 Paralympic Winter Games. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  6. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Downhill Standing, su Beijing 2022 Paralympic Winter Games. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  7. ^ (EN) Myles Dichter, Skier Mollie Jepsen speeds to Canada's 1st gold medal of Beijing Paralympics, su CBC, 5 marzo 2022. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  8. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Slalom Standing, su Beijing 2022 Paralympic Winter Games. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  9. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Super-Combined Standing, su Beijing 2022 Paralympic Winter Games. URL consultato il 13 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  • (ENESITFRNL) Mengqiu Zhang, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.