Dati di share modifica

Ciao, ho notato che stai correggendo i dati di share di varie trasmissioni televisive: ma quali sono le tue WP:FONTI documentali? Non ne hai messo nemmeno una finora: non puoi arrivare e dire solo "i dati sono sbagliati" (peraltro: quei dati presenti nella voce al momento hanno una fonte) e sostituirli con degli altri che non si sa da dove arrivino. In queste condizioni, il minimo che ti puoi aspettare è che il tuo contributo venga annullato (come è puntualmente avvenuto). --L736El'adminalcolico 18:14, 3 ago 2020 (CEST)Rispondi

Salve. I dati share che inserisco in alcune pagine derivano da calcoli svolti da me stesso raccogliendo tutti gli ascolti di tutte le puntate della trasmissione e facendone l'esatta media aritmetica. Per questo sono senza fonte. Facendo ciò ho notato che tutti i dati preinseriti (che comunque non hanno fonti) sono sbagliati.

https://mobile.twitter.com/Loreneo10/status/1156617679081476096 Un esempio (con i dati di 2018 e 2019 a confronto) Loreneo di Maria (msg) 19:06, 3 ago 2020 (CEST)Rispondi

Ora ho terminato anche il calcolo dei dati share 2016, e la media totale risulta essere del 21,73433...%. È poco meno del 21,77 ufficiale, ma comunque i 2 risultati non coincidono, e ho la piena certezza che quelli calcolati da me siano corretti Loreneo di Maria (msg) 19:34, 3 ago 2020 (CEST)Rispondi

Blocco per edit war modifica

Eh no: su Wikipedia non funziona che si impone il proprio punto di vista a colpi di edit war. Le pagine di discussione della voce (e le pagine di discussione dei progetti tematici) esistono proprio per discutere di queste cose con gli altri utenti, prima di inserire le modifiche, trovando il necessario WP:CONSENSO. E i "conti che ho fatto io stesso" rappresentano una ricerca originale, ossia un tipo di contributo che non è ammesso su Wikipedia. Se non credi a me, chiedi pure su DP:Televisione e senti cosa ti risponderanno lì. --L736El'adminalcolico 18:36, 3 ago 2020 (CEST)Rispondi

Quello non era il mio "punto di vista",sia chiaro. Ho dei documenti pieni zeppi di dati che possono confermarlo Non c'è bisogno di questo linguaggio provocatorio. Sono utente Wikipedia da poco e non conoscevo le pagine di discussione. Comunque quelli pubblicati sono dati sbagliati. Saluti

E comunque, non capisco perché i dati del 2018 siano stati modificati mentre gli altri che ho inserito io (senza fonte) no.Attendo risposta Loreneo di Maria (msg) 18:43, 3 ago 2020 (CEST)Rispondi

Se nessuno modifica gli altri dati mi vien da pensare di esser stato preso di mira senza motivo

Loreneo di Maria (msg) 18:50, 3 ago 2020 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

--FeltriaUrbsPicta (msg) 18:45, 4 ago 2020 (CEST)Rispondi

Ok. Tuttavia secondo me si potrebbero fare almeno dei riferimenti alla 15a edizione nella scheda iniziale, ma è solo un mio consiglio Loreneo di Maria (msg) 18:48, 4 ago 2020 (CEST)Rispondi

Da qui a dicembre mancano 4 mesi. La voce andrà aggiornata quando (e se) il programma tornerà in onda. --FeltriaUrbsPicta (msg) 18:52, 4 ago 2020 (CEST)Rispondi

Ok Loreneo di Maria (msg) 18:55, 4 ago 2020 (CEST)Rispondi

Discussioni: come pingare, indentare e firmare modifica

Ciao! Ho notato un po' di inesperienza con Wikipedia osservando attentamente i tuoi ultimi interventi nelle pagine e nelle discussioni (per esempio Affari tuoi e Reazione a catena - L'intesa vincente. Innanzitutto ti ricordo che per rispondere ad un utente nella tua discussione (se vuoi, anche nelle discussioni delle varie pagine Wikipedia) devi "pingare" l'utente a cui vuoi che arrivi la notifica di risposta. Se non usi il "ping", semplicemente non arriva la notifica di risposta alla persona che vuoi contattare. Si pinga in questo modo:

Inoltre quando vuoi rispondere, devi "identare" correttamente la tua risposta: si identa inserendo un ":" in più rispetto all'intervento precedente. Per esempio, se vuoi rispondere ora sotto questo intervento, devi "pingarmi" come ti ho spiegato sopra e soprattutto indentare aggiungendo ":". Quando io ti risponderò, invece, inserirò prima del mio intervento "::". Per firmare, inoltre, (probabilmente lo sai già) non devi inserire il tuo nome utente, ma ti basta cliccare a inizio della pagina di modifica wikitesto su quell'icona che mostra l'immagine di una "firma".

 
 
Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto   o digitando quattro tildi (--~~~~).

Quindi si firma così: --MeleMeleVisione (msg) 13:45, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

Per qualsiasi altra richiesta o chiarimento, mi puoi contattare nella mia pagina di discussione (msg). A presto :) , --MeleMeleVisione (msg) 13:45, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Si utilizza questo template "rientro" per continuare una nuova discussione ma ricominciando da sinistra (infatti, più interventi ci sono, più la sezione di discussione arriva a destra: infatti bisogna identare, come ti ho spiegato prima. Si utilizza il "rientro" anche con l'intenzione di iniziare un nuovo discorso all'interno della stessa discussione. Ho usato questo template "Rientro" per consigliarti di non procedere con ulteriori modifiche su ascolti e share nella pagina Reazione a catena - L'intesa vincente: si troverà di sicuro una soluzione nella discussione relativa creata proprio da te. Ricordati che qualcuno potrebbe considerare le tue modifiche come un atto di vandalismo e quindi procedere con il blocco temporaneo della tua utenza.

Inoltre ti volevo dire che sono d'accordo con quello che dici tu nella discussione relativa ad Affari tuoi: Discussione:Affari tuoi#Affari tuoi 2020. Mi sembra corretto di inserire una frase del tipo "il 16 luglio 2020 è stato annunciato ai palinsesti rai un ipotetico ritorno del programma" etc. (all'interno della "Storia del Programma"), ovviamente con la fonte che ho riportato nella discussione. Possiamo continuarne a discutere nella discussione apposita (Discussione:Affari tuoi#Affari tuoi 2020). Saluti, A presto :), --MeleMeleVisione (msg) 13:54, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
Se avessi bisogno di qualcosa, non esitare a contattarmi! :) --MeleMeleVisione (msg) 14:27, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ MeleMeleVisione] (Era una prova) -- Loreneo di Maria (msg) 15:02, 5 ago 2020 (CEST) Loreneo di Maria (msg) 15:03, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifica

Ciao, ho visto che hai provato a cancellare un pagina, ma questa è un'operazione che possono fare solo gli amministratori. Se svuoti le pagine si cancella l'avviso di richiesta di cancellazione in immediata e si rocce il rischio di non notarla. Leggi Wikipedia:Regole per la cancellazione per maggiori info. Se avessi dubbi chiedi pure! Grazie mille :) --Superpes15(talk) 12:19, 8 ago 2020 (CEST)Rispondi

|NoteNascita modifica

Ciao Loreneo, quando inserisci la nota per la data e/o il luogo di nascita nell'infobox della biografia (es.)115119723 ricordati di inserire il paragrafo apposito |NoteNascita, altrimenti l'anno non viene riconosciuto. Per maggiori informazioni vedi Template:Bio.-- Met 71 16:43, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi

Deal With It - Stai al gioco modifica

Ciao. Deal With It - Stai al gioco va in onda con nuove puntate anche di sabato? --FeltriaUrbsPicta (msg) 00:12, 6 set 2020 (CEST)Rispondi

Pensavo di sì (infatti avevo aggiornato il n. puntate nella sua voce), ma sembra che effettivamente di sabato non vengano trasmesse nuove puntate Loreneo di Maria (msg) 09:11, 6 set 2020 (CEST)Rispondi

Caiazza modifica

è davvero, ma davvero troppo scarna, così risulta solo che è esistito e che è apparso in tv, come milioni di persone.. --2.226.12.134 (msg) 20:06, 6 set 2020 (CEST)Rispondi

Allora si potrebbe indicare semplicemente che è solo un abbozzo. Io sono il creatore di quella voce, ho inserito le ℹ principali e i programmi tv, non penso ci sia molto altro Loreneo di Maria (msg) 20:49, 6 set 2020 (CEST)Rispondi
no, perchè cmq non si capisce perchè è rilevante.. --2.226.12.134 (msg) 20:58, 6 set 2020 (CEST)Rispondi
Ok. Quali potrebbero essere le conseguenze? Non vorrei che arrivasse ad essere eliminata... Loreneo di Maria (msg) 21:25, 6 set 2020 (CEST)Rispondi
tu salvala in una pagina delle prove, così se trovi delle notizie, nel peggiore dei casi, può essere ripristinata senza problemi.. --2.226.12.134 (msg) 21:26, 6 set 2020 (CEST)Rispondi
Effettivamente non è un personaggio molto rilevante, tuttavia ci sono altri artisti che, come lui, appaiono in tv saltuariamente, che hanno una voce wiki. Mi viene in mente Dario Bandiera (che peraltro fa il suo stesso mestiere) Loreneo di Maria (msg) 21:28, 6 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ 2.226.12.134] Come si salva in una pagina delle prove? Perdona l'inesperienza Loreneo di Maria (msg) 21:29, 6 set 2020 (CEST)Rispondi
copia e salva qui il contenuto della voce, poi ti spiego il resto. --2.226.12.134 (msg) 18:44, 7 set 2020 (CEST)Rispondi
Fatto Loreneo di Maria (msg) 19:56, 7 set 2020 (CEST)Rispondi

Suggerimenti modifica

--Ap7189ap 00:19, 7 set 2020 (CEST)Rispondi

Grazie per le informazioni, ma mi era già stato spiegato in passato. Comunque non fa mai male ripassare ;) Loreneo di Maria (msg) 21:48, 7 set 2020 (CEST)Rispondi

Rimozione discussioni modifica

 
Non cancellare le vecchie discussioni!

Ciao Loreneo di Maria! Questa pagina di discussione utente non è uno spazio privato dell'utente di cui si può disporre come si vuole, ma uno strumento di servizio utilizzato dalla comunità per comunicare con te. I messaggi in questa pagina non si possono cancellare, ma al massimo archiviare (spostare in una sottopagina). Tuttavia se non sei più un utente attivo e desideri vedere cancellata questa pagina, puoi richiedere la chiusura di questo account. In alternativa, se non vuoi chiudere l'account, ricorda che puoi comunque sempre chiedere un cambio di nome utente. NB. Ricordati di effettuare il login prima di procedere con queste richieste. Grazie!-- Met 71 12:12, 7 set 2020 (CEST)Rispondi

Samuel Barletti modifica

diff115421766 "Non enciclopedica" è una motivazione da evitare. Argomenta il motivo per cui, secondo te, la voce non sarebbe enciclopedica. In seguito segnala il dubbio E nel progetto Televisione e all'autore della voce. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:55, 9 set 2020 (CEST) Come non detto, l'autore della voce è stato infinitato. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:58, 9 set 2020 (CEST)Rispondi

Volevo solo segnalare il fatto che la voce è un po' scarna e la rilevanza del personaggio è relativa Loreneo di Maria (msg) 10:14, 9 set 2020 (CEST)Rispondi

Avviso (2) modifica

Ciao, a meno che non abbia una netta rilevanza storica, un istituto di formazione superiore non è di per sé materia da enciclopedia, soprattutto non lo è il quadro orario della scuola. Per favore leggi con attenzione questa pagina di aiuto, grazie --Civvì (Parliamone...) 22:30, 12 set 2020 (CEST)Rispondi

[@ Civvì] Lo so; in verità avevo pubblicato la pagina aspettandomi che sarebbe stata presto cancellata Loreneo di Maria (msg) 09:09, 13 set 2020 (CEST)Rispondi

Una pezza di Lundini modifica

Ciao, i criteri di enciclopedicità indicano che un programma televisivo è considerato enciclopedico nel momento in cui viene trasmesso lo spot in tv. Ne consegue che anche nel caso delle singole edizioni si debba aspettare la trasmissione dello spot. Lo spot della seconda edizione di Una pezza di Lundini viene trasmesso in questi giorni, quindi l'indicazione della messa in onda non è considerata un'anticipazione e non va contro le linee guida. Inoltre era corredata da una fonte più che affidabile, quindi non vedo proprio perché tu abbia rimosso l'informazione dalla tabella. Buona giornata.--Jack28 08:12, 15 apr 2021 (CEST)Rispondi

Ciao, viste le precedenti esperienze in altre voci (forse trovi qualcosa anche in queste discussioni), sembra che si debba attendere il momento di effettivo inizio del programma per poter aggiornare la pagina. Probabilmente ho inteso male io, comunque Loreneo di Maria (msg) 08:14, 15 apr 2021 (CEST)Rispondi

Una pezza di Lundini modifica

E' proprio che matematicamente non ha senso fare una media, le due parti durano diversamente. Per essere più chiaro, immagina se una durasse 15 minuti e l'altra 120 minuti. Che siano unite lo capisci già dal fatto che sono state mandate in onda nella stessa giornata. --Emanuele676 (msg) 14:56, 10 lug 2021 (CEST)Rispondi

Entrambe le parti sono durate 20-25 minuti, quindi la media sarebbe abbastanza affidabile. Comunque secondo me non è così scontato che siano unite se la voce viene tenuta così, in ogni caso non cambia molto quindi non c'è problema Loreneo di Maria (msg) 15:33, 10 lug 2021 (CEST)Rispondi

voce Partiti politici italiani modifica

Ho visto ed annullato le tue modifiche alla voce Partiti politici italiani. A riguardo t'invito, prima di procedere a rimozioni generalizzate di contenuti, a volerti confrontare sulla talk della voce, coinvolgendo, se ritieni, il progetto competente, considerato che quelle indicazioni corrispondono a quanto riportato nelle singole pagine delle formazioni politiche.--TrinacrianGolem (msg) 19:54, 11 ott 2021 (CEST)Rispondi

avviso modifica

 
Gentile Loreneo di Maria,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Vandalismo nella voce si Angela Merkel--Madaki (msg) 19:46, 19 feb 2022 (CET)Rispondi