Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mingaz!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Adalhard Waffe «» 11:34, 9 nov 2017 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:11, 9 nov 2017 (CET)Rispondi

No hosting

modifica

Ciao, in merito alla voce da te inserita ti ricordo che Wikipedia è un'enciclopedia e non un servizio di hosting gratuito.
Elemento imprescindibile per valutare la rilevanza di un soggetto nel proprio campo è l'apporto di fonti terze e attendibili, nonchè di una scrittura complessiva della voce secondo il fondamento del punto di vista neutrale.
Leggi le pagine di aiuto su cosa inserire e cosa invece non inserire, ciao --Soprano71 13:33, 9 nov 2017 (CET)Rispondi

Re:

modifica

"Mi sono appena registrato e ancora non capisco bene il funzionamento dell'interfaccia. "

Wikipedia può apparire complicata al primo impatto, per la mole di pagine e sottopagine. Tuttavia da come hai scritto e formattato la pagina, ritengo tu sia esperto in materia (o hai già contribuito o ti hanno spiegato bene come fare) visto che non hai sbagliato nulla dal punto di vista formale.

"Non volevo pubblicare una pagina, volevo salvarla mentre ancora ci stavo lavorando, ma non ho capito come si faccia"

Devi crearti una pagina di prova, clicca qui e scrivi dentro. E devi prenderti il tempo di leggere i link dei vari avvisi e quelli che ti sto inserendo adesso

"Non capisco il motivo: su Wikipedia ci sono numerosi festival che non differiscono per nessun aspetto a quello che volevo inserire (anche per notorietà)" ecc.

Non è così: le pagine non si confrontano tra loro. Il fatto che ci sia un argomento X non significa automaticamente che ci debba essere Y, perchè, come ti ho già scritto, per valutare la rilevanza di un soggetto nel proprio campo è fondamentale l'apporto di fonti terze e attendibili, nonchè di una scrittura complessiva della voce secondo il fondamento del punto di vista neutrale. Tutte cose che mancavano nella stesura della pagina.
Wikipedia è un'enciclopedia non il volantino promozionale di un evento, per quanto meritevole possa essere. Questo aspetto vale anche per la pagina di prova sopra indicata: se intendi mettere lo stesso testo, può essere cancellata anche la pagina di prova, perchè nelle sandbox ci va solo materiale che sarà poi inserito in campo principale --Soprano71 14:30, 9 nov 2017 (CET)Rispondi

Bozza

modifica

L'ho letta. Il problema non è tanto la forma ma piuttosto il contenuto che non è rilevante. Per quanto tu possa migliorare la voce, non credo sia possibile renderla enciclopedica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:51, 10 nov 2017 (CET)Rispondi

Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito, è un'enciclopedia, te l'ho già detto. Non è un social dove "promuovere" eventi, non è un motore di ricerca. Se devi caricare di link la voce per dimostrarne l'esistenza, non è necessario: ciò che manca è la rilevanza che si acquisisce prima di venire su WP (già detto qui sopra), che è fonte secondaria per definizione. Il mio consiglio è di non sprecare ulteriori energie in quell'unica direzione ma di occuparti fattivamente di qualcuna delle oltre 1.300.000 voci dell'enciclopedia.
 
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Ricordati inoltre di firmare gli interventi nelle pagine di discussione usando il tasto che vedi indicato nell'immagine a fianco e consultando per ogni dubbio la pagina Aiuto:Uso della firma, saluti --Soprano71 17:19, 11 nov 2017 (CET)Rispondi

Non so che dire perché a questo punto il mio giudizio passa da un assolutamente no a un molto probabilmente no. Sarebbe meglio che chiedessi consiglio a un progetto competente, quali, ad esempio il progetto cinema o il progetto teatro. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:59, 14 nov 2017 (CET)Rispondi

4^ e ultima risposta da parte mia

modifica

Ti ho già ampiamente risposto in precedenza: puoi mettere tutti i link che vuoi, ma per quel che mi riguarda la voce "Nell'Arena delle balle di paglia" di Cotignola non è e non sarà mai talmente rilevante per avere una voce di enciclopedia. Se aggiungi pure il fatto che sarà il "soggetto di un documentario selezionato per l'imminente Torino Film Festival", la mia originaria impressione di un utilizzo come hosting gratuito degli spazi di Wikipedia è ancora più rafforzata.
Se ti sembro troppo diretto puoi rivolgerti a qualcun altro, quel che avevo da dire l'ho detto tramite link. Se hai bisogno per le altre 1 milione e 300 mila voci dell'enciclopedia chiedi pure, saluti --Soprano71 14:13, 16 nov 2017 (CET)Rispondi

Non è consentito copiare e incollare da fonti protette da diritto d'autore

modifica

Aggiungo anche che la pellicola non sembra avere alcunché di enciclopedico (vedi gli altri messaggi lasciati dagli altri utenti). Wikipedia non è un hosting gratuito per pubblicizzare quello che viene presentato al Torino Film Festival. Grazie. --L736El'adminalcolico 13:49, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

A parte il fatto che se "l'autore è la produzione del film stessa" la violazione del copyright rimane comunque tutta, non è il "sito ad aver copiato" la sinossi: il sito si è limitato a pubblicare il testo (promozionale) che gli è stato passato dalla produzione stessa, come avviene in questi casi (tanto è vero che lo stesso identico testo si trova anche su altri siti specializzati di cinema). E ti ripeto la domanda: come fai a sapere che il testo è quello scritto dalla produzione stessa del film? Hai letto quanto è riportato nella pagina di servizio WP:CONTO TERZI? Mi sembra che tu stia operando in totale violazione di quanto riportato su quella pagina di servizio, per cui cortesemente. chiarisci la tua posizione al più presto o la tua utenza verrà terminata qua in quanto monoscopo a fini promozionali. Che a questo punto mi sembrano più che evidenti: Wikipedia non è il mezzo per questo genere di operazioni. --L736El'adminalcolico 14:02, 28 nov 2017 (CET)--L736El'adminalcolico 14:02, 28 nov 2017 (CET)Rispondi
modifica

Vale anche per le immagini: questo non è uno screenshot che hai catturato tu personalmente (anche perché il film non è mai uscito in DVD o stato trasmesso in TV), è la stessa immagine che è presente nel sito in questione e che è usata per pubblicizzare il film. Hai letto quanto riportato su WP:CONTO TERZI?--L736El'adminalcolico 13:55, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Mingaz, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Cotignola.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:24, 21 set 2018 (CEST)Rispondi