Progetto:Sport/Calcio/Promozione Sicilia 2008-2009

Promozione Sicilia 2008-2009
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Sicilia
Luogo Bandiera della Sicilia Sicilia
Partecipanti 64
Formula 4 gironi
Cronologia della competizione

Nella stagione 2008-2009 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale siciliano.

Girone A modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Sancataldese Calcio 69 30 22 3 5 61 21 +40
  2.   Alcamo 68 30 20 8 2 63 16 +47
  3.   Marsala 62 30 19 5 6 60 28 +32
  4.   Valderice 59 30 17 8 5 52 22 +30
  5.   Raffadali 56 30 15 11 4 58 27 +31
  6.   Campobello di Licata 47 30 13 8 9 42 26 +16
7.   Cianciana 42 30 11 9 10 43 35 +8
8.   Favignana 40 30 11 7 12 44 42 +2
9.   Castellammare 40 30 11 7 12 31 33 -2
10.   Racalmuto 40 30 12 4 14 33 40 -7
  11.   Canicattì 40 30 12 4 14 32 35 -3
  12.   Buseto 32 30 8 8 14 30 49 -19
  13.   Sciacca 31 30 9 4 17 38 51 -13
  14.   Fulgatore 25 30 6 7 17 35 49 -14
  15.   Pro Favara 18 30 5 3 22 26 71 -45
  16.   Petrosino Marsala 3 30 1 0 29 12 115 -103

Spareggio per il 5º posto:

Risultati Luogo e data
Racalmuto 5-4 dcr (1-1 dts) Canicattì Licata, 5 aprile 2009

Play-off:

Semifinale

Risultati Luogo e data
Atletico Alcamo 0-0 Raffadali Casteldaccia, 19 aprile 2009
Sport Club Marsala 1912 2-2 Valderice Campobello di Mazara, 19 aprile 2009

Finale

Risultati Luogo e data
Atletico Alcamo 0-2 Sport Club Marsala 1912 Cammarata, 26 aprile 2009

Play-out:

Risultati Luogo e data
Canicattì 1-1 Fulgatore Ribera, 19 aprile 2009
Buseto 1-3 Sciacca Salemi, 19 aprile 2009
  • Sancataldese e Sport Club Marsala 1912 (dopo i play-off) promosse in Eccellenza 2009-10.
  • Buseto (dopo i play-out), Fulgatore (dopo i play-out), Pro Favara e Petrosino Marsala retrocedono in Prima Categoria 2009-10.

Girone B modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Capo d'Orlando 62 30 19 5 6 72 25 +47
  2.   Tiger Brolo 54 30 15 9 6 38 23 +15
  3.   Sporting Arenella 53 30 14 11 5 41 19 +22
  4.   Mazzarrà 50 30 13 11 6 43 27 +16
  5.   San Fratello 49 30 13 10 7 34 30 +4
6.   Atletico Caltavuturo 47 30 13 8 9 47 35 +12
7.   Sant'Agata 43 30 10 13 7 27 19 +8
8.   Raimondi Gangi 43 30 11 10 9 41 38 +3
9.   Patti 38 30 10 8 12 34 36 -2
10.   Misilmeri[1] 38 30 11 6 13 28 32 -4
  11.   Casteldaccia 37 30 10 7 13 31 44 -13
  12.   Futura 37 30 10 7 13 32 30 +2
  13.   Rodì Milici 35 30 10 5 15 33 51 -18
  14.   Cephaledium 26 30 7 5 18 23 49 -26
  15.   Gioiosa 26 30 6 8 16 23 48 -25
  16.   Panormus 18 30 5 3 22 29 70 -41

Spareggio per il 14º posto:

Risultati Luogo e data
Cephaledium 3-1 Polisportiva Gioiosa Sant'Agata di Militello, 11 aprile 2009

Play-off:

Semifinale

Risultati Luogo e data
Tiger 1-0 San Fratello Capo d'Orlando, 19 aprile 2009
Sporting Arenella 4-0 Mazzarrà Sant'Agata di Militello, 19 aprile 2009

Finale

Risultati Luogo e data
Tiger 1-2 Sporting Arenella Enna, 3 maggio 2009

Play-out:

Risultati Luogo e data
Città di Casteldaccia 2-1 Cephaledium Enna, 19 aprile 2009
Futura 1-0 Rodi Milici Patti, 19 aprile 2009
  • Capo d'Orlando e Sporting Arenella (dopo i play-off) promosse in Eccellenza 2009-10.
  • Rodi Milici (dopo i play-out), Cephaledium (dopo i play-out), Polisportiva Gioiosa e Panormus retrocedono in Prima Categoria 2009-10.

Girone C modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Monforte 63 30 17 12 1 45 22 +23
  2.   Belpasso 62 30 18 8 4 52 23 +29
  3.   Pol. Spar Calcio 57 30 17 6 7 70 34 +36
  4.   Spadaforese 50 30 13 11 6 35 28 +7
  5.   Città di Acireale 50 30 13 11 6 45 30 +15
6.   Nissoria 50 30 14 8 8 50 37 +13
7.   Riposto 49 30 13 10 7 39 27 +12
8.   Taormina 46 30 13 7 10 64 49 +15
9.   Torregrotta 43 30 12 7 11 41 39 +2
10.   Linguaglossa 41 30 11 8 11 35 35 0
  11.   Troina 35 30 9 8 13 39 51 -12
  12.   Gravina Calcio 28 30 6 10 14 36 53 -17
  13.   Garden Sport Messina 27 30 6 9 15 36 57 -21
  14.   Giovani Zafferana 21 30 4 9 17 25 51 -26
  15.   Sacro Cuore Milazzo 18 30 3 9 18 24 52 -28
  16.   Roccese 10 30 1 7 22 15 63 -48

Spareggio per il 5º posto:

Risultati Luogo e data
Città di Acireale 2-1 Agira Nissoria Biancavilla, 5 aprile 2009

Play-off:

Semifinale

Risultati Luogo e data
Belpasso 0-0 Città di Acireale Taormina, 19 aprile 2009
Spar Calcio 2-1 Spadaforese Taormina, 18 aprile 2009

Finale

Risultati Luogo e data
Belpasso 1-1 Spar Calcio Aci Sant'Antonio, 26 aprile 2009

Play-out:

Risultati Luogo e data
Troina 0-0 Giovani Zafferana Misterbianco, 19 aprile 2009
Gravina 0-0 Garden Sport Messina Limina, 19 aprile 2009
  • Città di Monforte e Belpasso (dopo i play-off) promosse in Eccellenza 2009-10.
  • Giovani Zafferana (dopo i play-out), Garden Sport Messina (dopo i play-out), Sacro Cuore Milazzo e Roccese retrocedono in Prima Categoria 2009-10.

Girone D modifica

Classifica finale modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Noto 73 30 22 7 1 56 12 +44
  2.   Santa Croce 65 30 20 5 5 44 23 +21
  3.   Caltagirone 53 30 15 8 7 52 32 +20
  4.   Comiso 51 30 14 9 7 55 35 +20
  5.   Ragazzini Generali 50 30 14 8 8 43 41 +2
6.   Usa Sport Caltagirone 49 30 15 4 11 47 41 +6
7.   Misterbianco 40 30 11 7 12 33 34 -1
8.   Niscemi 38 30 10 8 12 28 34 -6
9.   Atletico Catania 38 30 10 8 12 41 48 -7
10.   San Gregorio 37 30 9 10 11 35 37 -2
  11.   Moticea 37 30 10 7 13 32 30 +2
  12.   Scicli[2] 35 30 11 6 13 40 48 -8
  13.   Pachino 35 30 9 8 13 27 40 -13
  14.   Belvedere Città Giardino 28 30 6 10 14 38 47 -9
  15.   Leonzio 20 30 4 8 18 30 50 -20
  16.   Scordia 9 30 2 3 25 14 63 -49

Spareggio per il 10º posto:

Risultati Luogo e data
San Gregorio 1-0 Moticea ???, 5 aprile 2009

Play-off:

Semifinale

Risultati Luogo e data
Santa Croce 4-2 Ragazzini Generali Palazzolo Acreide, 18 aprile 2009
Aquila Caltagirone 1-0 Comiso Palazzolo Acreide, 19 aprile 2009

Finale

Risultati Luogo e data
Santa Croce 1-1 Aquila Caltagirone Licata, 26 aprile 2009

Play-out:

Risultati Luogo e data
Moticea 1-0 Belvedere Pachino, 19 aprile 2009
Scicli 0-1 Pachino Francofonte, 19 aprile 2009
  • Noto e Aquila Caltagirone (ripescato) promosse in Eccellenza 2009-10.
  • Scicli (dopo i play-out), Belvedere Città Giardino (dopo i play-out), Leonzio 1909 e Scordia retrocedono in Prima Categoria 2009-10.

Play-off intergirone modifica

Risultati Luogo e data
Sporting Arenella 1-2 Sport Club Marsala 1912 Alcamo, 10 maggio 2009
Belpasso 2-0 Santa Croce Palazzolo Acreide, 3 maggio 2009
  1. ^ Misilmeri 1 punto di penalizzazione.
  2. ^ Scicli 4 punti di penalizzazione.