1120 (numero)

numero naturale

Millecentoventi (1120) è il numero naturale dopo il 1119 e prima del 1121.

1120
CardinaleMillecentoventi
OrdinaleMillecentoventesimo, -a
Fattori25 x 5 x 7
Numero romanoMCXX
Numero binario10001100000
Numero esadecimale460
Valori di funzioni aritmetiche
φ(1120) =  τ(1120) =  σ(1120) = 
π(1120) =  μ(1120) =  M(1120) = 

Proprietà matematiche

modifica
  • È un numero pari.
  • È un numero composto, con i seguenti 24 divisori: 1, 2, 4, 5, 7, 8, 10, 14, 16, 20, 28, 32, 35, 40, 56, 70, 80, 112, 140, 160, 224, 280, 560, 1120. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 1888 > 1120, è un numero abbondante.
  • È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 3 (1112111).
  • È un numero di Harshad.
  • È parte delle terne pitagoriche (150, 1120, 1130), (252, 1120, 1148), (384, 1120, 1184), (408, 1120, 1192), (546, 1120, 1246), (660, 1120, 1300), (672, 896, 1120), (840, 1120, 1400), (969, 1120, 1481), (1035, 1120, 1525), (1120, 1176, 1624), (1120, 1368, 1768), (1120, 1404, 1796), (1120, 1617, 1967), (1120, 1800, 2120), (1120, 2100, 2380), (1120, 2322, 2578), (1120, 2688, 2912), (1120, 3036, 3236), (1120, 3102, 3298), (1120, 4410, 4550), (1120, 4836, 4964), (1120, 5544, 5656), (1120, 6222, 6322), (1120, 6351, 6449), (1120, 7800, 7880), (1120, 8925, 8995), (1120, 9768, 9832), (1120, 11172, 11228), (1120, 12519, 12569), (1120, 15660, 15700), (1120, 19584, 19616), (1120, 22386, 22414), (1120, 31350, 31370), (1120, 39192, 39208), (1120, 44793, 44807), (1120, 62715, 62725), (1120, 78396, 78404), (1120, 156798, 156802), (1120, 313599, 313601).

Altri progetti

modifica
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica