507 (numero)
numero naturale
Cinquecentosette (507) è il numero naturale dopo il 506 e prima del 508.
507 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Cinquecentosette | ||||||
Ordinale | Cinquecentosettesimo, -a | ||||||
Fattori | 3 × 132 | ||||||
Numero romano | DVII | ||||||
Numero binario | 111111011 | ||||||
Numero esadecimale | 1FB | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematicheModifica
- È un numero dispari.
- È un numero composto.
- È un numero difettivo.
- È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 12 (363).
- È parte delle terne pitagoriche (195, 468, 507), (357, 360, 507), (507, 676, 845), (507, 1040, 1157), (507, 3276, 3315), (507, 9880, 9893), (507, 14276, 13285), (507, 42840, 42843), (507, 128524, 128525).
AstronomiaModifica
- 507 Laodica è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 507 è una galassia lenticolare della costellazione dei Pesci.
AstronauticaModifica
- Cosmos 507 è un satellite artificiale russo.
TelecomunicazioniModifica
+507 è il prefisso telefonico internazionale di Panama.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 507