Aaron Goldberg

pianista statunitense

Aaron Goldberg (Boston, 30 aprile 1974) è un pianista jazz statunitense di New York City.

Aaron Goldberg
Aaron Goldberg, 2019
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
StrumentoPianoforte
Sito ufficiale

Biografia

modifica

Cominciò a studiare pianoforte a sette anni ed ebbe come insegnanti Bob Sinicrope e il sassofonista Jerry Bergonzi. Nel 1991, all'età di 17 anni, studiò alla New School for Jazz and Contemporary Music prima di iscriversi alla Harvard University, dove vinse il premio della International Association of Jazz Educators' Clifford Brown/Stan Getz Fellowship e divenne un membro del programma di Betty Carter Jazz Ahead. Diplomatosi ad Harvard nel 1996, partecipò come sideman e si è più volte associato al sassofonista Joshua Redman. Il suo album di debutto come leader fu Turning Point. Nel 2005, partecipò a un tour con il quartetto Wynton Marsalis. La sua pubblicazione più recente è At The Edge Of The World. Goldberg vive attualmente a Brooklyn.[senza fonte]

Una delle registrazioni di Goldberg, "OAM's Blues" (da Worlds), è una traccia di esempio inclusa nel sistema operativo della Microsoft Windows Vista.

Goldberg nel corso della sua carriera ha collaborato con figure di spicco nell'ambito del jazz internazionale come Al Foster, Freddie Hubbard, Nicholas Payton, Stefon Harris, Mark Turner, Kurt Rosenwinkel, Wynton Marsalis, Reuben Rogers, Charles Lloyd, Dario Chiazzolino, Eric Harland, Bob Mintzer e molti altri.

Discografia

modifica

Album come leader

modifica
  • Turning Point (1999)
  • Unfolding (2001)
  • Worlds (2006)
  • Home (2010)
  • The Now (2014)
  • At The Edge Of The World (2018)

Album come co-leader

modifica
  • Bienestan, con Guillermo Klein (2011)
  • Live in Sevilla, con Mark Turner (2003) Oam Trio
  • Flow (2002) Oam Trio
  • Trilingual (1999) Oam Trio

Album come sideman

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN29742624 · ISNI (EN0000 0000 6657 2600 · Europeana agent/base/3172 · LCCN (ENno00025938 · GND (DE135177715 · BNF (FRcb14182122m (data)