Abell 223 è un ammasso di galassie[2] situato nella costellazione della Balena alla distanza di circa di 2,4 miliardi di anni luce dalla Terra.[1]

Abell 223
Ammasso di galassie
Abell 223 (PanSTARRS1)
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneBalena
Ascensione retta01h 37m 56.4s[1]
Declinazione-12° 48′ 01″[1]
Distanza2,404 miliardi di a.l. [1]
(809 milioni di pc) [1]
Redshiftz = 0,207[1]
Velocità radiale62.057 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso di galassie
Altre designazioni
MCXC J0137.9-1248, RXC J0137.9-1248, ClG 0135.5-1303[1]
Mappa di localizzazione
Abell 223
Categoria di ammassi di galassie

Forma una coppia di ammassi insieme al vicino Abell 222, unita dalla presenza di ponte di materia oscura in cui sono contenute galassie disposte lungo il filamento e una grande quantità di gas ad elevata temperatura.[3][4]

  1. ^ a b c d e f g NASA/IPAC Extragalactic Database, in Results for Abell 223. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  2. ^ George O. Abell, Harold G., Jr. Corwin e Ronald P. Olowin, A catalog of rich clusters of galaxies, in The Astrophysical Journal Supplement Series, vol. 70, 1º maggio 1989, pp. 1–138, DOI:10.1086/191333. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  3. ^ F. Durret, T. F. Laganá e C. Adami, The clusters Abell~222 and Abell~223: a multi-wavelength view, in Astronomy and Astrophysics, vol. 517, pp. A94, DOI:10.1051/0004-6361/201014566. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  4. ^ Jörg P. Dietrich, Norbert Werner e Douglas Clowe, A filament of dark matter between two clusters of galaxies, in Nature, vol. 487, n. 7406, 4 luglio 2012, pp. 202–204, DOI:10.1038/nature11224. URL consultato il 1º febbraio 2016.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari