Acacio di Melitene
vescovo e santo armeno
Acacio di Melitene (... – 438 circa) è stato arcivescovo di Melitene nella prima metà del V secolo.
Sant'Acacio di Melitene | |
---|---|
![]() | |
Vescovo | |
Morte | 438 circa |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 17 aprile |
Acacio II arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 370 ca. |
Deceduto | 438 ca. |
AgiografiaModifica
Nelle controversie cristologiche combatté Diodoro di Tarso e Teodoro di Mopsuestia e, nel concilio di Efeso del 431, Nestorio, inclinando forse al monofisismo.
CultoModifica
Il Martirologio Romano ne parla in questi termini: «A Melitene nell'antica Armenia, sant'Acacio, vescovo, che, per aver difeso la retta fede nel Concilio di Efeso contro Nestorio, fu ingiustamente deposto dalla sua sede».
La sua memoria ricorre il 17 aprile.
Collegamenti esterniModifica
- Acacio di Melitene, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22527531 · BAV 495/155573 · CERL cnp00283218 · GND (DE) 10237788X · WorldCat Identities (EN) viaf-22527531 |
---|