Adelphailurus kansensis

genere di animali della famiglia Felidae

L'adelfailuro (Adelphailurus kansensis) è un felide estinto, vissuto nel Miocene superiore (10-5 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in Nordamerica.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Adelphailurus
Immagine di Adelphailurus kansensis mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaFelidae
SottofamigliaMachairodontinae
TribùMetailurini
GenereAdelphailurus
SpecieA. kansensis

Descrizione

modifica

Questo animale, in quanto a dimensioni, non doveva essere molto diverso da un puma. Anche l'aspetto doveva essere piuttosto simile alla specie attuale, ma il cranio era di forma leggermente più allungata e possedeva due lunghi canini superiori, compressi lateralmente. Al contrario della maggior parte dei felidi, Adelphailurus possedeva ancora il secondo premolare superiore.

Classificazione

modifica

Adelphailurus appartiene a quel gruppo di felidi noti come "tigri dai denti a sciabola" (Machairodontinae), caratterizzati dall'estremo sviluppo dei canini superiori. In particolare, Adelphailurus sembrerebbe essere un membro dei metailurini, un sottogruppo particolarmente primitivo, i cui rappresentanti più noti erano Metailurus e Dinofelis.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica