Adrastea

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Astronomia

modifica

Mitologia greca

modifica
  • Adrastea – personaggio della mitologia greca, una ninfa che accudì Zeus infante
  • Adrastea – epiteto della dea Ananke
  • Adrastea – epiteto della dea Cibele connesso con Adrasto ed alla città dai lui fondata Adrastea[1]
  • Adrasteia -"che non si può evitare" appellativo di Nemesi come dea del frassino e giustiziera di qualsiasi hybris, eccesso, superbia o violenza.[2]
  • Adrasteia – analogia con Urdhr – la maggiore delle Norne della mitologia nordica[3]
  • Adrastea – città della Troade nei pressi di Cizico[1]

Onomastica

modifica
  1. ^ a b Pausania Periegesi della Grecia (Hellàdos Perièghesis) 10,37;8
  2. ^ Jacques Brosse, Mitologia degli Alberi ,BUR, Milano, 1994
  3. ^ Le Norne sono divinità della mitologia nordica simili alle Parche romane che presiedevano al destino degli uomini e dimoravano all'ombra del sacro albero: il frassino Yggdrasill