Adrián Barbón

politico spagnolo

Adrián Barbón Rodríguez (Laviana, 4 gennaio 1979) è un politico e avvocato spagnolo, Presidente del Principato delle Asturie dal 2019 ed esponente del PSOE.

Adrián Barbón

Presidente del Principato delle Asturie
In carica
Inizio mandato20 luglio 2019
MonarcaFilippo VI di Spagna
PredecessoreJavier Fernández

Alcalde di Laviana
Durata mandato30 settembre 2008 –
9 ottobre 2017
PredecessoreJosé Marciano Barreñada Bazán
SuccessoreJulio García Rodríguez

Deputato alle Corti Generali
Durata mandato29 settembre 2015 –
27 ottobre 2015
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Operaio Spagnolo
CollegioAsturie

Deputato alla Giunta Generale del Principato delle Asturie
In carica
Inizio mandato24 giugno 2019
Gruppo
parlamentare
FSA-PSOE
CircoscrizioneAsturie

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Operaio Spagnolo
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Oviedo

Biografia

modifica

Nasce a Laviana, un comune asturiano situato nelle Cuencas Mineras delle Asturie. Terzo di 3 figli, studia a Laviana e a Oviedo, e si laurea in giurisprudenza all'Università di Oviedo nel 2002.

Carriera politica

modifica

Inizia la sua carriera politica all'età di 17 anni, quando decide di affiliarsi alla Federazione Socialista Asturiana e poi al Partito Socialista Operaio Spagnolo, divenendone Segretario Generale della sezione Valle del Nalòn.

Alcalde di Laviana (2008-2017)

modifica

Nel 2003 diviene consigliere comunale e vicesindaco nel comune nativo di Laviana, e il 30 settembre 2008 diviene Alcalde (titolo corrispondente al sindaco) dopo le dimissioni dell'uscente per motivazioni personali, divenendo l'Alcalde più giovane delle Asturie.

Viene rieletto nelle amministrative 2011 e 2015 e si dimette dalla carica il 9 ottobre 2017, essendo stato l'Alcalde più longevo del comune di Laviana.

Deputato alle Corti Generali (2015)

modifica

Nelle Elezioni generali del 2015, Barbòn è candidato al Congresso dei Deputati in quarto posto nella lista senza essere eletto, assumendo per poco più di un mese le funzioni di Deputato alle Corti Generali in sostituzione di María Luisa Carcedo, rimanendo in carica fino al 27 ottobre 2015, giorno finale della X Legislatura.

Segretario Generale della Federazione Socialista Asturiana (2017-)

modifica

Il 6 luglio 2017, Barbòn presenta la propria candidatura alle primarie della FSA nella sede di Gijón, concomitanti alle primarie PSOE nazionali (nelle quali verrà eletto Pedro Sánchez).

il 17 settembre dello stesso anno Barbòn viene eletto Segretario Generale con il 60,6% dei voti al Congresso della Federazione tenutosi a Oviedo. Nel 2022 viene rieletto Segretario Generale con il 97% delle preferenze.

Presidente del Principato delle Asturie (2019-)

modifica

il 30 maggio 2018 Barbòn viene eletto candidato della FSA-PSOE per il ruolo di Presidente delle Asturie.

Nelle elezioni regionali in Spagna del 2019, il PSOE-FSA totalizza il 35,65% dei voti, arrivando a totalizzare 20 seggi su 45 alla Giunta Generale, doppiando il Partito Popolare, fermo a 10 seggi. Con Barbòn, la FSA-PSOE ha ottenuto un risultato superiore rispetto alle elezioni regionali 2015.

il 15 luglio 2019, Barbòn giura come Presidente del Principato delle Asturie, eletto con 20 voti della FSA-PSOE e 2 voti della Sinistra Unita.


Dopo le elezioni regionali in Spagna del 2023, la FSA-PSOE ottiene 19 seggi su 45 alla Giunta Generale con un voto di 36,5%, riuscendo a mantenere la maggioranza assoluta insieme a Podemos e Convocatoria por Asturias. Pertanto, il 19 luglio 2023, Barbòn mantiene le funzioni di Presidente del Principato delle Asturie per un secondo mandato.

Altri progetti

modifica