Aerotranscargo
compagnia aerea moldava
AeroTransCargo | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 2012 |
Fondata da | Alexander Supichenko |
Sede principale | Chișinău |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Sito web | www.atc-md.aero |
Compagnia aerea cargo | |
Codice IATA | F5 |
Codice ICAO | ATG |
Indicativo di chiamata | MOLDCARGO |
Primo volo | dicembre 2014 |
Hub | Chișinău |
Flotta | 6 (nel 2018) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
AeroTransCargo LCC è una compagnia aerea cargo della Moldavia con sede a Chișinău.[1][2]
StoriaModifica
L'azienda, fondata nel 2012, ha iniziato a operare con un Boeing 747-400 in versione cargo, consegnato nel dicembre del 2014.[3]
Tra il 2016 e il 2020, la compagnia ha aggiunto altri cinque esemplari, portando il totale a sei.[4]
FlottaModifica
A gennaio 2021 la flotta di Aerotranscargo è così composta[5]:
Aereo | In flotta | Ordini | Note |
---|---|---|---|
Boeing 747-400F | 1 | — | [6] |
Boeing 747-400(BDSF) | 5 | — | [7] |
Totale | 6 | — |
NoteModifica
- ^ (EN) Contact Us – AEROTRANSCARGO, su atc-md.aero. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ (EN) About Us – AEROTRANSCARGO, su atc-md.aero. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ (EN) The STAT TRADE TIMES, AeroTransCargo makes Air One Aviation its global GSA, su STAT Times. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ (EN) Aerotranscargo set for expansion, su Air Cargo News, 20 maggio 2020. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ (EN) Aerotranscargo Fleet Details and History, su www.planespotters.net. URL consultato il 31 dicembre 2020.
- ^ Marche ER-BBJ.
- ^ Marche ER-BAJ, ER-BAM, ER-BBB, ER-BBC e ER-JAI.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aerotranscargo
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su atc-md.aero.