Aetheling

titolo anglosassone per un successore reale

Aetheling, o Ætheling, Atheling, Etheling, era un titolo inglese precedente la conquista normanna usato dagli Anglosassoni per designare un soggetto appartenente a una famiglia reale[1] e suscettibile di succedere al re.

Aetheling è un lemma composto da altri due, inglese antico e sassone antico, aethele, æþele o (a)ethel, significanti nobile famiglia e -ing, ossia appartenente a[2]

Aetheling è, anche, correlato etimologicamente a lemmi moderni tedeschi Adel, nobilità, e adelig o adlig, nobile.

Spesso, nell'XI secolo, il termine ha assunto il significato attuale di principe.

Nell'XI secolo il termine era ancora usato nel suo significato originario e in questo senso fu usato per Guglielmo figlio di Enrico I d'Inghilterra, detto appunto Guglielmo Aetheling

NoteModifica

  1. ^ D, Crouch, op. cit.in bibliografia, p. 258
  2. ^ Douglas Harper, "Atheling " etymology, su etymonline.com, Etymology Dictionary Dizionario etimologico online.

BibliografiaModifica

  • David Crouch, I Normanni. Mondolibri, 2004.
  • Miller, S., Ætheling, in The Blackwell Encyclopaedia of Anglo-Saxon England, ed. M. Lapidge, J. Blair, S. Keynes & D. Scragg. Oxford, Blackwell, 2003. ISBN 0-631-22492-0.
  • Ó Cróinín, Dáibhí, Early Medieval Ireland: 400–1200. London, Longman, 1995. ISBN 0-582-01565-0.

Collegamenti esterniModifica