Afronycteris (Monadjem, Patterson & Demos, 2021) è un genere di pipistrelli della famiglia dei Vespertilionidi.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Afronycteris
Immagine di Afronycteris mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaVespertilionidae
SottofamigliaVespertilioninae
TribùVespertilionini
GenereAfronycteris
Monadjem, Patterson & Demos 2021
Specie
Vedi testo

Descrizione

modifica

Dimensioni

modifica

Al genere Afronycteris appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza totale tra 60 e 84 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 25 e 35 mm, la lunghezza della coda tra 24 e 40 mm e un peso fino a 6,5 g.[1]

Caratteristiche craniche e dentarie

modifica

Il cranio è distintamente bombato e appiattito lateralmente. L'incisivo superiore esterno è ben sviluppato e quasi della stessa lunga di quello più interno. L'osso penico presenta due lobi appaiati alla base, il tronco cilindrico lievemente curvato e la punta spatolata.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 2 1 2 2 1 2 3
3 2 1 3 3 1 2 3
Totale: 34
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto

modifica

I peli della pelliccia sono distintamente bicolori sia dorsalmente che ventralmente. Le orecchie sono triangolari e con l'estremità arrotondata, il trago è caratteristicamente a forma di ascia con il margine posteriore avente un brusco angolo e privo dell'incavo alla base. É presente un cuscinetto alla base del pollice.

Distribuzione

modifica

Il genere è diffuso nell'Africa subsahariana.

Tassonomia

modifica

Il genere comprende 2 specie[2]:

Bibliografia

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi