Agrupación Deportiva Juver 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Agrupación Deportiva Juver nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Juver Murcia
Stagione 1992-1993
Sport pallacanestro
AllenatoreBandiera della Spagna Iñaki Iriarte
(fino al 4 ottobre)
Bandiera della Spagna Felipe Coello
(dal 5 ottobre fino al 4 gennaio)
Bandiera della Spagna Moncho Monsalve
(dal 4 gennaio)
AssistentiBandiera della Spagna Domingo Hernández
Bandiera della Spagna Alberto Sanz
(fino a gennaio)
Liga ACB22° (7-24)
Play-outRetrocesso - Ripescato in Liga ACB[1]
Copa del ReyPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Martín (34)
Miglior marcatoreCampionato: Cheatum (440)
Dati aggiornati al 14 aprile 2024

Stagione

modifica

La stagione 1992-1993 dell'Agrupación Deportiva Juver è la 3ª nel massimo campionato spagnolo di pallacanestro, la Liga ACB.

All'inizio della nuova stagione la Federazione decise di modificare il regolamento riguardo al numero di giocatori stranieri consentiti per ogni squadra che così venne allargato a tre.

Aggiornato al 14 aprile 2024.

Júver Murcia 1992-93
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4   AG Cheatum, Melvin Melvin Cheatum[2] 1968 203 cm
4   C Cooke, David David Cooke[3][2] 1963 204 cm 104 kg
4[4]   AG McPherson, Ralph Ralph McPherson 1958 205 cm
5   P Íñiguez, Roberto Roberto Íñiguez 1967 184 cm
6   AG Pallarés, Gustavo Gustavo Pallarés[5] 1974 199 cm
6   AC Marín, Juanjo Juanjo Marín[3] 1968 196 cm
7   A Moya, Ramón Ramón Moya[5] 1974 202 cm
8   AC Rogers, Elbert Elbert Rogers[2] 1969 203 cm
8   AG Quinnett, Brian Brian Quinnett[3] 1966 203 cm 107 kg
9   AP Clavero, Eduardo Eduardo Clavero 1963 194 cm
10   P Suárez, Nacho Nacho Suárez 1964 188 cm
11   P Martínez, Benjamín Benjamín Martínez[5] 1974 190 cm
11   P Sanz, Alberto Alberto Sanz[3] 1966 191 cm
12   C Torres, Julio Julio Torres 1965 208 cm
13   AP Martín, Paco Paco Martín 1967 196 cm
14   C Bradtke, Mark Mark Bradtke[2] 1968 209 cm 120 kg
14   C Kennedy, Marcus Marcus Kennedy[3][2] 1967 201 cm 107 kg
14   C Tinkle, Wayne Wayne Tinkle[3] 1966 208 cm 106 kg
15   AG Abad, Santi Santi Abad[2] 1969 202 cm
15   GA Villalobos, Enrique Enrique Villalobos[3] 1965 194 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  •   Infortunato

Mercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R.a Nome da Modalità
P Roberto Íñiguez Gran Canaria definitivo
AG Santi Abad Saski Baskonia definitivto
AG Melvin Cheatum Sporting Atene definitivo
AC Elbert Rogers UAB Blazers definitivo
C Mark Bradtke Adelaide 36ers definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Braulio Arias San Isidro fine contratto
P Alberto Sanz ritirato
G Juan José López Ciudad de Huelva fine contratto
AG Clarence Kea Ourense fine contratto
AG José Manuel Prado Algeciras fine contratto
C Javier Ibáñez Askatuak fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

modifica
Acquisti
R. Nome da Data Modalità
GA Enrique Villalobos Saski Baskonia dicembre 1992 definitivo
C Marcus Kennedy Gr. Rapids Hoops dicembre 1992 definitivo
P Alberto Sanz   Free agent gennaio 1993 definitivo
AG Brian Quinnett Yakima Sun Kings gennaio 1993 definitivo
C Wayne Tinkle Tri-City Chinook febbraio 1993 definitivo
AC Juanjo Marín   Free agent febbraio 1993 definitivo
C David Cooke Mataró marzo 1993 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
AC Elbert Rogers Gr. Rapids Hoops ottobre 1992 fine contratto
AG Santi Abad Juventud Alcalá dicembre 1992 rescissione
C Mark Bradtke Melbourne Tigers dicembre 1992 rescissione
C Marcus Kennedy Gr. Rapids Hoops febbraio 1993 rescissione
AG Melvin Cheatum   Free agent marzo 1993 rescissione
C David Cooke   Free agent marzo 1993 rescissione
  1. ^ Retrocesso sul campo, ma ripescato in seguito al fallimento del Club Bàsquet Granollers
  2. ^ a b c d e f Ceduto a stagione in corso
  3. ^ a b c d e f g Arrivato a stagione in corso
  4. ^ Fino al 1º aprile, alla 31ª giornata, indossava la maglia numero 8
  5. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro