Aisuluu Tynybekova
lottatrice kirghisa
Aisuluu Tynybekova (Mailuu-Suu, 4 maggio 1993) è una lottatrice kirghisa, specializzata nella lotta libera.
Aisuluu Tynybekova | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 58 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Lotta libera | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2022 |
È stata la prima lottatrice kirghiza a rappresentare la propria nazione ai Giochi olimpici, gareggiando nei 63 kg alle Olimpiadi di Londra 2012.[1] Aggiudicandosi la medaglia d'oro nei 62 kg ai campionati mondiali che si sono svolti a Nur-Sultan nel 2019 è diventata pure la prima lottatrice kirghiza ad avere conquistato in assoluto un titolo mondiale.[2]
PalmarèsModifica
- Tokyo 2020: argento nei 62 kg.
- Parigi 2017: bronzo nei 58 kg.
- Nur-Sultan 2019: oro nei 62 kg.
- Oslo 2021: oro nei 62 kg.
- Incheon 2014: bronzo nei 55 kg.
- Giacarta 2018: oro nei 62 kg.
- Nuova Delhi 2013: bronzo nei 59 kg.
- Astana 2014: argento nei 60 kg.
- Doha 2015: argento nei 58 kg.
- Bangkok 2016: oro nei 58 kg.
- Nuova Delhi 2017: oro nei 58 kg.
- Xi'an 2019: oro nei 62 kg.
- Nuova Delhi 2020: bronzo nei 62 kg.
- Almaty 2021: oro nei 62 kg.
- Ulaanbaatar 2022: argento nei 62 kg.
- Kazan' 2013: bronzo nei 59 kg.
Altre competizioni internazionaliModifica
- 2020
- Oro nei 62 kg nella Coppa del mondo individuale ( Belgrado)
NoteModifica
- ^ (EN) Jamie Jackson, Olympics 2012: Kyrgyzstan wrestling hope faces assault trial after flop, in The Guardian, 8 agosto 2012. URL consultato il 23 settembre 2019.
- ^ (EN) Mike Rowbottom, Tynybekova earns first-ever world wrestling gold for Kyrgyzstan, su insidethegames.biz, 20 settembre 2019. URL consultato il 23 settembre 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aisuluu Tynybekova
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Aisuluu Tynybekova, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling.
- (EN, FR) Aisuluu Tynybekova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Aisuluu Tynybekova, su Olympedia.
- (EN) Aisuluu Tynybekova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).