Ala Hlehel

scrittore palestinese

Ala Hlehel (in arabo ﺍﻛﺮﻢ ﻣﺴﻠﻢ?) (Jish, 1974) è uno scrittore e sceneggiatore palestinese.

Biografia

modifica

È autore di My Secret Affair With Carla Bruni, pubblicato nel 2012 sia in arabo sia in ebraico. Tra le altre pubblicazioni, Il circo (Ramallah 2001), che ha ottenuto il Premio al-Qattan, Storie per il tempo di bisogno (Beirut 2004), Il padre, il figlio e lo spirito perduto (Il Cairo 2008).

Nei suoi scritti mostra un'immagine diversa e anticonformista della Palestina, evitando di renderlo un mero oggetto “di odio sconfinato o di amore esagerato”[1], come invece di solito succede.

Nel 2010 ha ricevuto il premio letterario Beirut39[2]; e ha vinto il ricorso contro la norma che gli vietava di recarsi a ritirare personalmente il premio perché, in quanto cittadino di Israele, non gli era consentito entrare in uno “Stato nemico”[3][4].

Ha curato la sceneggiatura di numerosi film, tra i suoi script più popolari: Heritage[5] (Francia, Israele, Turchia 2012).

  1. ^ Giovani scrittori arabi rompono con gli stereotipi tipici della loro cultura, su Arabismo.it, 1º dicembre 2010. URL consultato il 3 settembre 2012.
  2. ^ Ala Hlehel e Beirut39, su invisiblearabs.com, Invisible arabs, 5 aprile 2010. URL consultato il 3 settembre 2012.
  3. ^ Scrittori arabo-israeliani banditi dal festival Unesco a Beirut, su sottoosservazione.wordpress.com, Il Foglio, 17 aprile 2010. URL consultato il 3 settembre 2012.
  4. ^ Ala Hlehel got the permit, su invisiblearabs.com, Invisible Arabs, 13 aprile 2010. URL consultato il 5 settembre 2012.
  5. ^ Ala Hlehel, su movieplayer.it, Movie Player, 3 settembre 2012. URL consultato il 3 settembre 2012.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN73601272 · ISNI (EN0000 0000 6691 8122 · LCCN (ENno2006018209 · GND (DE1038498864 · J9U (ENHE987007291235605171