Ale Arafenide

demo dell'antica Attica

Ale Arafenide (in greco antico: Ἁλαί Ἀραφηνίδες?, Halái Araphenídes) era il nome di un demo dell'Attica, situato sulla sua costa orientale tra Braurone ed Arafene.

Ale Arafenide
Informazioni generali
Nome ufficiale(GRC) Ἁλαί Ἀραφηνίδες
Dipendente daAntica Atene, tribù Egeide, trittia della Paralia
Amministrazione
Forma amministrativademo
Rappresentanti5 buleuti
Cartografia
Ale Arafenide è lungo la costa di destra

Etimologia

modifica

Il demo trae la prima parte della sua denominazione dalle saline collocate lungo la costa, mentre la seconda parte è stata introdotta per distinguerlo dal demo di Ale Essonide.

Ale è menzionato da Euripide[1] come vicino alla catena di Caristia. In questo luogo era conservata una statua di Artemide Tauria portata dalla Tauride da Ifigenia ed Oreste.

Nel demo si tenevano riti espiatori che consistevano nel prelevare delle gocce di sangue dalla gola di un uomo tramite un coltello; inoltre si svolgevano festini di mezzanotte e danze pirriche.

Il suo porto era utilizzato anche dai cittadini di Braurone e dalle cave di marmo di Caristo, vicino all'isola di Eubea, essendo il porto dell'Attica più vicino.[2]

  1. ^ Euripide, Ifigenia in Tauride, 1451.
  2. ^ Strabone, IX, 1, 22; X, 1, 6.

Bibliografia

modifica
Fonti primarie
Fonti secondarie

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia