Alexandru Averescu
Questa voce o sezione sull'argomento politici rumeni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Alexandru Averescu | |
---|---|
Primo ministro del Regno di Romania | |
Durata mandato | 30 marzo1926 – 4 giugno 1927 |
Monarca | Ferdinando I |
Predecessore | Ion I. C. Brătianu |
Successore | Barbu Știrbey |
Durata mandato | 19 marzo 1920 – 18 dicembre 1921 |
Monarca | Ferdinando I |
Predecessore | Alexandru Vaida-Voevod |
Successore | Take Ionescu |
Durata mandato | 9 febbraio 1918 – 15 marzo 1918 |
Monarca | Ferdinando I |
Predecessore | Ion I. C. Brătianu |
Successore | Alexandru Marghiloman |
Ministro delle Finanze | |
Durata mandato | 19 marzo 1927 – 4 giugno 1927 |
Capo del governo | Alexandru Averescu |
Predecessore | Ion Lapedatu |
Successore | Barbu Știrbey |
Ministro degli Affari Esteri | |
Durata mandato | 29 gennaio 1918 – 4 marzo 1918 |
Capo del governo | Alexandru Averescu |
Predecessore | Ion I. C. Brătianu |
Successore | Constantin C. Arion |
Ministro della Difesa | |
Durata mandato | 13 marzo 1906 – 3 marzo 1909 |
Predecessore | Gheorghe Manu |
Successore | Toma Stelian |
Capo di Stato Maggiore della Forțele Terestre Române | |
Durata mandato | 18 novembre 1911 – 2 dicembre 1913 |
Predecessore | Vasile Zottu |
Successore | Constantin Cristescu |
Dati generali | |
Professione | Militare di carriera (Esercito) |
Alexandru Averescu | |
---|---|
Nascita | Ozerne, 3 aprile 1859 |
Morte | Bucarest, 2 ottobre 1938 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Forțele Terestre Române |
Grado | Comandante (1916-1918) Capo di stato maggiore (1911-1913) |
Guerre | Seconda guerra balcanica Prima guerra mondiale |
Campagne | Campagna di Romania |
Battaglie | Offensiva di Flămânda Battaglia di Mărăști Battaglia di Mărășești Battaglia di Oituz |
Comandante di | Forțele Terestre Române |
Altre cariche | Politico |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Alexandru Averescu (Ozerne, 3 aprile 1859 – Bucarest, 2 ottobre 1938) è stato un politico e militare rumeno, tre volte primo ministro della Romania: dal 9 febbraio al 15 marzo 1918, dal 19 marzo 1920 al 18 dicembre 1921 e dal 30 marzo 1926 al 4 giugno 1927.
Nato in un villaggio vicino Izmaïl il 22 marzo (secondo il calendario gregoriano), studiò in un seminario ortodosso e, dopo aver immaginato di studiare ingegneria, intraprese la carriera militare, partecipando come sergente di cavalleria alla Guerra russo-turca (1877-1878). Dal 1911 al 1913 fu capo dello Stato Maggiore dell'esercito rumeno e nel 1912 divenne Maggior Generale.
Grazie alla popolarità ottenuta durante la Prima guerra mondiale per aver difeso la Moldavia, diventa un esponente di primo piano del partito popolare. Esponente del Partito del Popolo, nel 1921 viene chiamato da re Ferdinando I a formare il primo dei suoi tre governi, al quale parteciparono anche Constantin Argetoianu e Take Ionescu, che si caratterizzò per una dura repressione contro i comunisti.
Nel 1930 viene nominato maresciallo di Romania.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexandru Averescu
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Alexandru Averescu, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Alexandru Averescu, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24595857 · ISNI (EN) 0000 0000 3526 6280 · LCCN (EN) n93014950 · GND (DE) 119475065 · BNF (FR) cb11568390z (data) · WorldCat Identities (EN) n93-014950 |
---|