Alligatoroidea è una superfamiglia di coccodrilli evolutisi nel Cretaceo superiore, circa 83,5 milioni di anni fa (Campaniano). Cladisticamente, Alligatoroidea è un clade che comprende Alligator mississippiensis (l'alligatore del Mississippi) e tutti i coccodrilli più strettamente imparentati con A. mississippiensis che con Crocidylus niloticus (il coccodrillo del Nilo) o Gavialis gangeticus (il gaviale del Gange).[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alligatoroidea
Gli alligatori (mostrati sopra) e i caimani sono gli ultimi membri viventi della superfamiglia Alligatoroidea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineCrocodylia
CladeBrevirostres
SuperfamigliaAlligatoroidea
Gray, 1844
Sottogruppi
  1. ^ Christopher A. Brochu, Phylogenetic approaches toward crocodylian history, in Annual Review of Earth and Planetary Sciences, vol. 31, May 2003, p. 360, DOI:10.1146/annurev.earth.31.100901.141308.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili