Alvito (Portogallo)
Alvito comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Castello di Alvito | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alentejo | ||
Distretto | Beja | ||
Territorio | |||
Coordinate | 38°15′N 7°59′W / 38.25°N 7.983333°W | ||
Altitudine | 146 m s.l.m. | ||
Superficie | 267 km² | ||
Abitanti | 2 688 (2001) | ||
Densità | 10,07 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Alcácer do Sal (15), Cuba, Ferreira do Alentejo, Viana do Alentejo (07) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 7920 | ||
Prefisso | (+351) 284 | ||
Fuso orario | UTC+0 | ||
Subregione | Basso Alentejo | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Alvito (aɫ'vitu) è un comune portoghese di 2.688 abitanti situato nel distretto di Beja.
È un paese dell'Alto Alentejo dominato da un castello di stile moresco del secolo XV. Accanto al convento è la "Igreja Matrix" chiesa del secolo XVI con azulejos del 1647. Nei dintorni sono degne di nota le Ruinas de Sâo Cucufate, Si tratta dei resti di una villa romana del I secolo d.C. occupata poi da monaci benedettini che nel IV secolo fondarono in questo luogo un monastero, che dovettero abbandonare per l'invasione degli Arabo-berberi e rioccuparono dopo la Riconquista utilizzando come cappella i resti della villa in cui si trovano affreschi di diverse epoche. Del complesso della villa romana sono stati riportate alla luce le fondamenta dell'atrio, della piscina termale e delle dipendenze.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Popolazione di Alvito (1801 – 2004) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1801 | 1849 | 1900 | 1930 | 1960 | 1981 | 1991 | 2001 | 2004 |
1079 | 4569 | 3065 | 4556 | 4850 | 2968 | 2650 | 2688 | 2708 |
FreguesiasModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alvito
Collegamenti esterniModifica
- Le freguesias di Alvito sul sito dell'Associação Nacional Municípios Portugueses, su anmp.pt. URL consultato il 1º novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130347299 · LCCN (EN) n95101348 · GND (DE) 4331770-4 |
---|