Ambasciata d'Italia ad Atene

missione diplomatica italiana

L'Ambasciata d'Italia in Grecia è la rappresentanza diplomatica della Repubblica Italiana presso la Repubblica Ellenica. Situata ad Atene, sul viale Vasilissis Sofias, si trova in un edificio storico conosciuto con i nomi di Manoir Psycha, Palais Nicolas e Petit Palais.

Ambasciata d'Italia ad Atene
(EL) Πρεσβεία της Ιταλίας στην Αθήνα
La sede dell'Ambasciata
Paese accreditanteBandiera dell'Italia Italia
Paese accreditatarioBandiera della Grecia Grecia
Consolati6
AmbasciatorePaolo Cuculi (dal 27-11-2023)
SedeAtene
IndirizzoSekeri, 2
Coordinate37°58′34″N 23°44′22″E
Missione reciprocaAmbasciata di Grecia in Italia
Sito web

La sede

modifica

Costruito intorno al 1885 dall'architetto Ernst Ziller, l'edificio che ospita l'ambasciata italiana ad Atene era di proprietà del banchiere Stefanos Psycha. Acquistato dal principe Nicola di Grecia e da sua moglie, la granduchessa Elena Vladimirovna Romanova di Russia, nel 1902, l'edificio fu in seguito noto come Palias Nicolas. Dal 1924 l'edificio venne annesso all'Hotel Grande Bretagne, e fu ribattezzato come Petit Palais. Nel 1930 l'edificio fu sede dall'Ambasciata norvegese. Tre anni dopo, vi si trasferì l'Ambasciata italiana. Infine, il governo italiano acquistò l'intero edificio nel 1955.[1][2]

Architettura

modifica

In stile neoclassico tedesco, l'Ambasciata italiana combina colonne ioniche al piano terra con colonne in stile corinzio al piano superiore.

  1. ^ (EN) Christopher Warwick, George and Marina : Duke and Duchess of Kent, [Revised edition], 2016, pp. 38-39, ISBN 978-1-909771-15-4, OCLC 1040650747. URL consultato il 24 aprile 2021.
  2. ^ La sede, su ambatene.esteri.it. URL consultato il 24 aprile 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica